Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 11/08/2025 in tutte le aree

  1. 22 punti
    ANALISI IN 10 PUNTI DI BORUSSIA DORTMUND - JUVE Alla fine la formazione non era neanche quella del sito ufficiale e di tutti i media. Ufficiale.. seh.. un ciufolo E, per fare 3-4-2-1, era giustamente molto più sensata quella "vera" messa poi da Igor 1) Alla fine, appunto, si è giocato nettamente 3-4-2-1. Schema fatto in modo abbastanza puro, ma con la consueta variante di Cambiaso che tende a venire anche dentro al campo (soprattutto in fase di prima uscita per dare uno scarico centrale in più ai 3 dietro) e dei due braccetti che spingono quasi da terzini classici. Non a caso l'1-0 nasce da un tipico cross da terzino di spinta fatto da Kalulu. 2) Sempre nel primo gol, va notato l'impatto di Yildiz. Nel primo quarto d'ora non stavamo uscendo, eravamo schiacciati lì dalla pressione forte del Dortmund, ecc... Yildiz allora prende una palla sporca a 70 metri dalla porta avversaria, la pulisce, manda al bar un paio di loro e a quel punto ci si apre il campo, che siamo stati bravi ad attaccare in massa e a portarci fin dentro la loro area di rigore dove poi arriva il gol. 3) Primo tempo straordinario di Locatelli che è poi crollato fisicamente e come lucidità a inizio ripresa, ma che ha fatto davvero molto molto bene le due fasi e soprattutto ha avuto una intelligenza tattica enorme nel leggere le situazioni. 4) David ha fatto praticamente il falso nueve con alterne fortune, pare ancora un pochino appesantito, ma chiaramente ha doti di fraseggio e di smistamento importanti. Sempre più curioso, se mai ne avremo il coraggio, di vederlo con Kolo che invece ha movimenti opposti di attacco alla profondità e che dunque potrebbe combinarsi benissimo in coppia con il girare più al largo, fare sponda e movimento di David. 5) Fondamentale, dietro, il ritorno di Bremer e non solo per la sua forza come singolo, ma per la sicurezza che infonde a tutto il reparto (cosa che si sapeva..) 6) Dal 65° abbiamo visto letteralmente un altro 11 in campo fatto così: Pinsoglio, Gatti, Rugani, Djalo, McKennie, Adzic, Koop, Kostic, Miretti, D.Luiz, Vlahovic Interessante che nei due di cc ci fosse Adzic invece di Luiz e che proprio Luiz, invece di Adzic, abbia fatto il trequarti di parte. Il fatto che il quarto lo abbia fatto McKennie testimonia come ancora ci manchi un vice (o un titolare) come quinto di destra, mentre pare quasi certo che il vice-Cambiaso a 'sto punto sarà Kostic. Koop, come sempre rivedibile, ma di certo, per passo e dribbling (in cui è carente), meglio dove l'ha messo oggi Igor, piuttosto che trequartista. 7) Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la flessibilità del nostro baricentro che in sostanza era sempre legato all'altezza palla. Dunque: quando il Dortmund palleggiava basso, lo andavamo a prendere fino al limite della sua area, quando loro stazionavano a metacampo tenevamo la linea difensiva ben sopra l'area di rigore e ci schiacciavamo solo quando la palla arrivava al limite della nostra area, per poi rialzarci subito non appena loro facevano un passaggio all'indietro. 8 ) Soffriamo ancora un po' la solita imbucata fra centrale e braccetto, ma mi pare evidente che, sin dal mondiale per club, ci si stia lavorando ed ero certo che via via questa grave lacuna sarebbe, "quanto meno", migliorata e in effetti dei progressi si vedono. 9) Vado controcorrente e segnalo che a me il trio Kalulu-Bremer-Kelly è piaciuto molto. Sì, incluso Kelly. Che, soprattutto quando il Dortmund ci teneva lì, ha confermato di non essere forse un fenomeno nel coprire tanto campo, ma di essere davvero tosto a difendere il chiuso (cosa che si era intravista già nella passata stagione). 10) Peccato che, non per scelta di Tudor, ma "banalmente" per caratteristiche dei singoli, nel fare i braccetti che diventano terzini, Kalulu, molto più bravo a spingere di Kelly, possa invece farlo meno, perchè come esterno dal suo lato c'è già Joao Mario che è un "quinto vero", mentre allora tocca di più a Kelly alzarsi in fascia perchè invece Cambiaso, come sappiamo, viene tanto anche dentro al campo, lasciando proprio a Kelly la corsia, dove però l'ex Newcastle è meno propositivo in fase di spinta rispetto proprio a Kalulu che ha più gamba, più idee e più capacità di cross. CONCLUSIONI: In generale una prova ben augurante/incoraggiante, interessante soprattutto sul piano del ritmo (per essere al 10 agosto), della assimilazione delle idee di Tudor e ancor più del palleggio, dove ho rivisto una certa sicurezza nelle uscite anche dal basso e un discreto movimento senza palla, seppur indirizzato più in fase di scarico che non alla fase di attacco alla profondità o di ricerca del passaggio progressivo. Soprattutto ho apprezzato il tenere il baricentro sulla linea della palla con un buon elastico sincronizzato di squadra e il portare un pressing improvviso e a folate più alto, che è micidiale, poichè l'avversario ha meno appoggi e preparazione nel gestirlo. Tipo di pressing che si era già visto fare in Italia a Inzaghi nell'inperd e a Conte nel Napoli e che oggi ho visto fare bene anche a noi, perfino nel secondo tempo coi panchinari/esuberi in campo. In sostanza: un buon risultato (per quel che vale al 10 agosto) e un buonissimo test. Chiaramente è calcio d'agosto, ma oggi è stato un buon calcio d'agosto da parte nostra.
  2. 12 punti
    Se restasse e facesse ricredere un bel po' di gente, sarei felicissimo. Soprattutto se tappasse alcune boccacce. VAI IGOOOOOOOOOOOORRRRR trasformaloooooo! Lanciagli i componentiiiiiiiiiiiiii!
  3. 12 punti
    Davvero non capisco questo astio nei confronti di Locatelli. Tenendo conto che anche a me piacerebbe avere Toni Kross lì in mezzo... Non avete idea di quanto può essere di riferimento ai compagni un giocatore come lui. Non era il suo ruolo questo, lo ha imparato con il tempo, in una juve "difficile", dove i tifosi gli chiedevano di essere il "Pirlo" della situazione. Magari fosse cresciuto nel centrocampo del 2017 sarebbe sicuramente cresciuti meglio. Ma è comunque un buon giocatore, ordinato, tecnico, metodico, ha delle geometrie e gioca a testa alta, difficilmente sbaglia perché riconosce i suoi limiti, corre, difende, non l'ho mai visto svogliato o senza impegno. In questa juve è l'ultimo dei problemi. E tante volte, ha tenuto in piedi la baracca da solo lì in mezzo. Non è Pirlo, non è Kross, non è Gerrard... E in un'altra Juve probabilmente vendeva le bibite in curva... Ma oggi è lì, e ci sta pure bene... Volerlo togliere a tutti i costi, cercare di venderlo o piangere perché c'è Locatelli... Mi sembra esagerato. Lo stesso astio di quando ci provate con la più bella della classe, e poi andate in giro dicendo che è brutta, antipatica e puzza solo perché vi ha dato un 2 di picche.
  4. 12 punti
    Molti si scandalizzano quando leggono commenti critici su locatelli, ma il livello di odio viscerale raggiunto nei confronti di Kelly credo sia una delle cose più incomprensibili dell'angolo. La massa è cieca nel dare al ragazzo la colpa di essere acquistato, a prescindere da qualunque cosa faccia in campo. Questo è odio puro. Verso un ragazzo che ci prova sempre a dare il suo contributo e non mi pare proprio rubi lo stipendio.
  5. 9 punti
  6. 8 punti
    Ha fatto più Miretti in mezz'ora che D.Luiz in tutta la stagione... non è questione di modulo o di ruolo, non si è integrato e dubito che riesca a farlo anche quest'anno, da cedere in Premier sperando che qualche squadra inglese lo recuperi.
  7. 7 punti
  8. 7 punti
    Vincenti sotto il muro giallo! 🏁 Dopo le ragazze passano anche i ragazzi per l'en plein a Dortmund in poche ore! 💪 È sempre calcio d'agosto, con le gambe pesanti, ma qualche bel segnale si è intravisto. Bene quasi tutti, con Cambiaso a fare l'incursore in zona gol. Bellissima doppietta per come sono state costruite le azioni. Sullo 0-1 avrebbe potuto già potuto concludere di prima. Il raddoppio l'azione più bella, iniziata da una gran giocata di João Mario e proseguita sull'asse David - Yildiz. Quest'ultimo tocca il pallone con una maturità che cresce col passare delle settimane! Che sia in difesa ad aiutare, a centrocampo per innescare, o in attacco per rifinire! Un plauso anche alle Women per il poker! Due Juventus, 6 gol fatti, 1 subìto! Chiusura coi fiocchi del soggiorno in Germania!
  9. 7 punti
    Ma cosa dovrebbe dire? Io vedo tanta lucidità in una situazione non facile. I nuovi dirigenti hanno ereditato un sacco di casi spinosi e di non facile risoluzione. Si è deciso, a differenza dello scorso anno, di non andare a muso duro ma di coinvolgere tutti. Io lo trovo intelligente. Se si trova una soluzione bene altrimenti fai parte della squadra. Far mercato non è semplice. Abbiamo giocatori che ci stanno bloccando totalmente. Peró aspettiamo, in queste settimane succederà sicuramente qualcosa.
  10. 7 punti
    Informata dell’interessamento di 2 squadre di Premier per Kelly, Juve interessata alla cessione ed e’ da capire se il giocatore sia intenzionato a tornare in Premier Momblano Unica squadra al mondo che ha giocatori che ci pensano o RIFIUTANO LA PREMIER. Aiutateci.
  11. 6 punti
    A queste cifre, piuttosto preferisco scommettere nuovamente su Douglas Luiz.
  12. 6 punti
    Quello che deve essere moderno è l'atteggiamento. Non i numeretti che, come dico sempre, da mister contano il giusto. Conta essere aggressivi, intensi, muoversi tanto senza palla, dare sempre almeno due opzioni al portatore di palla, restare corti e non essere rinunciatari. Poi i moduli vanno con gli uomini che hai, la situazione che trovi, determinate idee di un mister piuttosto che di un altro, ecc.. Per dire: il PSG ha vinto una Champions letteralmente di goleada giocando 4-2-3-1, appena due mesi fa.. e ancora più di recente il City ce ne ha fatti 5 giocando 4-3-3. E di certo io non direi mai a Enrique e Guardiola che vivono nel passato e sono dei residuati degli anni 80..
  13. 6 punti
    Quante ne abbiamo oggi davanti in campionato? 8-9? O sono diminuite?
  14. 5 punti
    Igor Tudor ha parlato in mixed zone dopo la vittoria contro il Borussia Dortmund. Ecco le sue partite riprese da TuttoJuve: Soddisfatto della vittoria, della prova, la sua analisi dopo questa uscita contro il Borussia Dortmund? "Si è spinto, sia quelli dall’inizio, ma anche quelli che sono entrati, come abbiamo detto, dare minutaggio a tutti quelli che hanno fatto 30 minuti, hanno fatto anche un lavoro supplementare, così domani prendiamo il giorno libero e ripartiamo martedì". Si muove tanto David e sembra anche lasciare spazio per gli altri, abbiamo visto Conceicao e Yildiz. Può essere una chiave, questa per l’attacco? "Ha fatto una prima gara seria alla Juventus contro un avversario di livello, si è mosso bene, era applicato, concentrato su quelle robe che bisogna fare, c’è ancora stanchezza, lui è non abituato a corse che abbiamo fatto, sicuramente con la freschezza sarà ancora tutto più facile". Chiedo se c’è qualcosa che invece non ha visto rispetto a quello che avevate preparato oggi? Poi sull’inserimento dei nuovi quanto manca per metterli in linea con tutti gli altri? "Non lo so, è difficile sempre paragonare, come ho detto prima della gara, sono partite di agosto, manca freschezza, manca velocità nelle gambe, però c'è stata una grande applicazione dei ragazzi di fare le cose giuste, e va bene, è un allenamento di agosto". Domanda TJ - Per Bremer è stato un bel test quello di marcare un attaccante forte, volevo chiedere anche come sta Bremer visto che si è accasciato a terra? "Sta bene, sta bene, abbiamo fatto un tempo, una partita seria, ora vediamo come fare il minutaggio mercoledì e sabato contro l’Atalanta. Poi si gioca, c’è ora poco tempo, bisogna già iniziare a pensare la partita di Parma". Proprio perché c’è poco tempo, le chiedo se a rientro in Italia si aspetta di ritrovarsi Kolo Muani e qualche altro dal mercato? Abbiamo già parlato di questo tema di mercato, non è cambiato niente rispetto a ieri, stessa risposta". Adesso torna in Italia, magari se lo ritrova per le prossime amichevoli... "Non c’entra, torno, non torno, abbiamo parlato ieri, ieri era ieri e oggi non è successo niente". Sulla prestazione di Rugani? "Rugani è affidabile, esperto, sbaglia poco, ci può dare una mano". Nel finale ha ruotato un po’ tutti i centrocampisti rispetto a come eravamo abituati, quindi ieri appunto ha parlato di Koopmeiners mediano, oggi abbiamo visto Douglas Luiz più avanti, oggi c’è anche lui mediano... Douglas era là, al posto di Yildiz, vede la porta, ha gol in sangue. Se io devo scegliere in questo sistema mio lo vedo più là che davanti difesa, perché secondo me può fare i gol". Si sta lavorando quindi con Douglas Luiz per recuperarlo, per tenerlo? 'Io lavoro con tutti i giocatori che ho a disposizione, li tratto come è giusto e poi come ho detto vedremo che succede. È giusto fare così, perché non si sa che succeda. Rimaniamo così, io alleno con questi". Sulla prestazione si aspettava un'ora di questa intensità già adesso, già oggi? "Non lo so, devo vedere la partita, perché io subito non riesco a commentare da tutti i punti di vista, a me è sembrata una partita seria, c’era anche un po’ di caldo, un po’ di stanchezza. Secondo me sì. I ritmi saranno ancora più alti, poi era importante che nessuno si facesse male, questo è successo". Lei è un motivatore... "Penso che tutti gli allenatori sono motivatori, se no ti manca qualcosa nel tuo lavoro, poi la vittoria oggi non conta niente, sono partite di agosto, che abbiamo detto tante volte, che questo risultato conta molto poco, c'è stato un giusto atteggiamento, voglia di fare e mettere anche la condizione e prepararsi meglio per quando diventa importante".
  15. 5 punti
    E io come ben saprai, sono con te! il movimento "Salvate Douglas Luiz" non si arrenderà mai!
  16. 5 punti
    Soule, Huijsen, Romero, Rovella, De Winter, Orsolini, Dragusin tutta gente passata da noi e che ora sta dimostrando di essere giocatori veri, gente che farebbe comodo. Tuttavia bisogna anche considerare che hanno avuto bisogno tempo per diventare cosi, e la domanda e', nell'attesa della loro crescita, quante volte saremmo riusciti a qualificarci per la champions?
  17. 5 punti
    Bonolis e' solo un mentecatto che fa spettacolo scegliendo gente con problemi psichici da sbattere in TV per percularla, credendo così di essere divertente. Un povero mentecatto. I luridi da me elencati sono degli autentici viscidi appestati
  18. 5 punti
    Rugani è il backup perfetto di Bremer, perché 1) è molto meno forte di Bremer e si spera che il brasiliano possa giocarle quasi tutte 2) accetta la panchina senza troppi problemi 3) prende poco di stipendio 4) pesa pochissimo a bilancio 5) conosce l'ambiente
  19. 5 punti
    L arroganza ce l avevamo l anno scorso e ce l hanno aperto a noi L arroganza non è mai stata una caratteristica della Juve . Alla Juve si lavora e si ottiene in silenzio
  20. 5 punti
  21. 5 punti
    Un test probante. Si può dire partita dominata sul piano qualitativo? Sia i due esterni (Mario e Cambiaso) che i trequartisti sono di un'altra categoria. David mi è piaciuto molto, dialoga tanto con i compagni. Thuram deve aggiustare un po' la mira, Locatelli invece molto bene. Che bello il rientro di Bremer, anche Kalulu ottima prova oggi. L'avevo detto di dare fiducia a questa guida tecnica, quest'anno ci divertiremo (al netto di altri 3/4 acquisti che arriveranno comunque).
  22. 4 punti
    Siamo sempre lì secondo me, se non vendiamo qualcuno non arriva nessuno. Personalmente terrei Duglas e Miretti. Via il serbo e tesoretto per kolo
  23. 4 punti
    Tempo fa, quando cominciavano a farsi notare Fagioli e Miretti, avevo letto un commento puntualissimo: "Quando gioca Fagioli, penso quello forte sia Miretti. E viceversa."
  24. 4 punti
    6) manda ai pazzi mezzo angolo, qualità pregiatissima.
  25. 4 punti
    David e Yildiz portateci lì dove ci compete. È bastato un attaccante che sappia cosa fare in campo e con i giusti mezzi tecnici per cambiare completamente volto alla squadra. P.s. Kalulu sarebbe un gran terzino e Douglas Luiz sarebbe da recuperare. Gli unici da sbolognare sono il 9 serbo e il pachiderma olandese.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.