Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 12/09/2025 in tutte le aree

  1. 9 punti
  2. 8 punti
  3. 7 punti
    "Ho fatto presente che per noi è un'esigenza e non un capriccio". Così ha commentato il presidente della Lega Calcio Serie A Ezio Simonelli in merito alla possibilità di disputare Milan-Como a Perth, in Australia. Il numero uno del campionato è in attesa della decisione dell'Esecutivo Uefa sulla sfida che andrà in scena il prossimo 8 febbraio, nel bel mezzo delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 che occuperanno in quei giorni San Siro. Proprio a causa di questa situazione, la Lega Calcio Serie A avrebbe puntato sulla sfida all'estero come spiegato da Simonelli a margine della presentazione del Festival dello Sport di Trento. "C'è una riunione della Uefa, ma non so se la decisione sarà presa oggi. A Milano San Siro è chiuso dal 24 gennaio al 14 febbraio, quindi sono 20 giorni in cui non si può giocare, il calendario è intasato, quindi non abbiamo alternative vicine a Milano di stadi con la capienza di San Siro - ha sottolineato Simonelli -. Di fronte a questa necessità, e avendo anche ricevuto una disponibilità dall'Australia, abbiamo chiesto alla Uefa eccezionalmente se questa cosa si poteva fare. Io sono sempre fiducioso sulle decisioni che saranno prese". Fonte: Sportmediaset
  4. 6 punti
    Spero che tudor possa rimanere nella storia juventina anche come allenatore nononstante lo scetticismo che aleggia su di lui...
  5. 4 punti
    Onestamente non capisco perché accapigliarsi su certe questioni e non so nemmeno come sia nata la discussione. Voglio dire, il confronto avrebbe un senso se il giocatore avesse detto "Io mi sento un centravanti puro, ho fatto sempre quello, ho sempre giocato in quella posizione e non mi va giù l'idea di essere impiegato in un'altra zona, con altre mansioni e altri movimenti da fare" e Tudor, per tutta risposta, l'avesse messo a giocare esterno offensivo. Santo Iddio, ancora deve mettere piede in campo, e il giocatore è stato il manifesto della disponibilità e flessibilità, dicendo "La mia posizione migliore è il numero 9. Mi piace giocare sulle fasce. Mi piace muovermi parecchio"... Della serie "se il problema non esiste, intanto creiamolo noi, poi si vedrà"
  6. 4 punti
    Ehm... è quello che è stato ordinato a tutti i sudditi cartonati e loro obbediscono alla lettera e lo fanno in quasi tutte le discussioni! Credo che nel caso specifico ci vorrebbe un'azione di "moderazione" più severa! Siamo troppo bravi qui su VS... e non se lo meritano proprio per niente... certi ridicoli soggetti !!!
  7. 4 punti
    Meno male che è un fastidio... figuriamoci se fosse stato un infortunio
  8. 4 punti
  9. 3 punti
    "Per me la Juventus rappresenta veramente una parte della vita, mi ha costruito tanto come persona e anche nel lavoro di mister. Se posso dire personalmente la Juve è una parte di me" le parole di Igor Tudor a Dazn. Il tecnico, intervistato dall'ex bianconero Ciro Ferrara, ha parlato anche del suo arrivo a Torino da calciatore. "La Juve in quegli anni vinceva in Champions, era una cosa irreale – ha detto il croato. Era una molto particolare vedere Zidane allenarsi solo in un campo con gente che lo preparava. Sono cose che a me sono rimaste di quegli anni là. Portavamo sempre la porta noi e anche i palloni noi. Adesso sono in 30 a portare la porta e i palloni. Tempi diversi. Adesso è molto più difficile". GRUPPO STORICO – "Voglio parlare di Birindelli, Pessotto, Montero, Ferrara e Del Piero. Alex si arrabbiava molto se si perdeva anche solo la partitella in allenamento. Il famoso stile Juventus. Io nella vita faccio sempre la stessa cosa, insegno con i fatti e con gli esempi. Poche parole e coerenza di non girare la testa quando qualcuno sbaglia. Stare sempre sul pezzo in allenamento, la partita è la cosa più facile". RECUPERO BREMER – "Ha un'importanza enorme sotto tutti i punti di vista: come giocatore e come leader. Lo spogliatoio ha bisogno di lui e del suo carisma. È un ragazzo buono come il pane, si mette sempre a disposizione. Con Ferrara e Montero sarebbe stato titolare? A due forse no, ma a tre si (sorride, ndr)". IL PRESENTE IN PANCHINA – "Bellissime sensazioni, perchè io ho giocato poco da calciatore, ho smesso presto per i problemi alle caviglie. Ho sempre avuto questa cosa di non aver dato tutto quello che potevo e da quando ho iniziato ad allenare a 31 anni ho sognato di allenare la Juventus, mi sentivo in debito con questo club". DERBY D'ITALIA – "Questa partita vale più di tre punti, a me viene più facile preparare queste partite qua. L’Inter è una grande squadra, giocatori già maturi, che arrivano con un bagaglio importante. Noi ci giochiamo le nostre carte, vogliamo andare con i nostri punti di forza e lavorare sui punti deboli. Poi vediamo chi sarà". SCUDETTO – "È ovvio che questa squadra può lottare per vincerlo. Io all’inizio di stagione in un paio di riunioni ho parlato della possibilità di vincere il campionato e degli obiettivi, poi chiudo la porta e non ne parlo più per tutta la stagione. Io parlo solo di cose concrete perchè parlare di obiettivi non serve, bisogna raggiungerli non parlarne". VLAHOVIC – "È una situazione molto particolare la sua con il contratto in scadenza. Gli farà molto bene, ha 25 anni, si sta ancora costruendo come persona. Le migliori annate sono davanti a lui, è a metà della sua carriera. Giocatore forte, è stata importante la sua crescita e l’ha fatto da solo, ha trovato la forza di essere concentrato e sul pezzo in un momento super difficile. Io provo a dargli amore quando gli serve amore, e quando gli serve il bastone gli do il bastone". YILDIZ – L’altro giorno parlavo con loro e ho notato che ad Yildiz non dico mai niente davanti agli altri, perché fa tutto quello che deve fare sempre. A lui raramente diciamo qualcosa sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista dei comportamenti. La differenza la fa quella interiore motivazione che uno ha per arrivare e per fare che deve esserci tutti i giorni. Yildiz sta dimostrando di farlo e spero che continui tutti i giorni. Ha tutti gli attributi per diventare davvero un top. Un giocatore che vorrei nella Juve di oggi? Zidane. Zizu è il calcio".
  10. 3 punti
    Occhio la Juve ha già pensato a un colpo a zero e da quello che mi risulta , rispetto alla settimana scorsa, la Juve una chiacchierata con Bernardo silva l ha già fatta gjustjuve
  11. 3 punti
    Ma va là Bro...nel computo degli slam sono 6-4 con Sinner che ha avuto match point (in un caso multipli e consecutivi) contro Alcaraz in due di queste partite; poteva essere come minimo in pareggio o anche 4-6; in compenso Sinner è stato molto più a lungo numero uno e a mio avviso assolutamente, nel complesso, il migliore nell'ultimo anno e mezzo, fino a Wimbledon compreso; l'estate americana ha invertito il trend, ma è presto per tirare conclusioni. Vero che sono discorsi perfettamente inutili quelli del se e del ma (anche Alcaraz, per esempio, aveva avuto quattro set point per andare avanti due set a zero a NY in quel famoso quarto di finale, e Sinner, nel suo trionfo a Wimbledon, era sotto di due set e pesantemente, a livello di gioco, contro il poi infortunato Dimitrov, con esito finale incerto), ma mi paiono indicativi del fatto che sia un azzardo pessimistico (per i tifosi di Sinner) temere un dominio dello spagnolo da qui in avanti. Io non penso proprio, vedremo. Sinner nel frattempo ha fatto anche due finali alle ATP Finals, vincendo l'anno scorso; è il torneo più importante dopo gli slam; molto più di un mille. In tutte le grandi rivalità del passato, anche le più equilibrate, si sono alternati mini cicli di prevalenza netta - negli h2h o nella stagione in generale - di uno sull'altro; ma alla fine, spesso si è giunti al termine della carriera di entrambi senza sapere con certezza chi fosse stato il più forte. Ripeto: chi è stato il più forte fra Lendl e McEnroe? Fra Becker, Edberg e Wilander? Fra Agassi e Sampras? Tra Federer, Djokovic e Nadal? Nessuno lo saprà mai con certezza ed oggettività. E a mio avviso, potrebbe accadere altrettanto con Jannik e Carlitos. PS Fino alla finale di Flushing Meadows, la percezione diffusa predominante, sia fra noi semplici appassionati, che fra gli addetti ai lavori, che fra i bookies, era che Sinner fosse invulnerabile, che il suo ritmo anticipato dal fondo nessuno potesse reggerlo, nemmeno Alcaraz, che aveva faticato tremendamente sulla sua superficie preferita (la terra) a Parigi, arrivando ad un punto dalla capitolazione, e aveva subito una pesante sconfitta a Wimbledon da bicampione in carica. Carlos ha sovvertito il pronostico (degli altri... non mio... ) a Flushing Meadows; adesso quello irresistibile sembra lui; ma sono momentum.... Stiamo parlando di due fuoriclasse epocali; fra i migliori della storia già alla loro verde età.
  12. 3 punti
    Si. Con Inzaghi, i nerazzurri facevano grande possesso proprio grazie alla densità in mezzo, aiutata dai ripiegamenti di Lautaro. L'Inter, lo scorso anno, è stata la squadra che ha fatto registrare la media più alta di possesso palla in campionato. Mentre secondo alcuni esperti del forum giocava difesa e contropiede.
  13. 3 punti
  14. 3 punti
    Come scritto nell'altro topic, 80000 tra milanisti e comaschi farebbero una trasferta in Australia senza batter ciglio. Il calcio italiano è in mano a gente incommentabile (stranamente tutti con un unica fede). Davvero triste. Ma non è casuale quello che stanno facendo.
  15. 3 punti
  16. 2 punti
  17. 2 punti
    Sì. Semplice. Comunque la risposta è no. https://www.stadiapostcards.com/archivio.htm Partita per partita. Stagione per stagione.
  18. 2 punti
    Il calciatore della Juventus è stato tra i premiati del Premio Gentleman: "Una stagione lunga e dura, però siamo pronti e carichi, ci stiamo allenando tanto. Sono arrivato di corsa anche qua perché il mister ci ha fatto correre parecchio". Poi sul premio ricevuto: "Fa un po' ridere riceverlo ora che sono squalificato, però mi gratifica molto e mi aiuta a essere sempre più corretto in campo". Cambiaso, infatti, sconterà sabato contro l'Inter la seconda delle 2 giornate di squalifica rimediate a causa del rosso diretto nella prima gara di campionato contro il Parma. Sky Sport
  19. 2 punti
    Era pressoché scontato. Quando gli esami escludono lesioni muscolari non vuol dire che il giocatore non abbia nulla, ma solo che l'infortunio muscolare è di lieve entità. Poi un conto fossimo a fine stagione con qualche partita decisiva alle porte... ma di sicuro non ci si va a prendere rischi a settembre
  20. 2 punti
    Massimo rispetto anche per te, ma Mannari era un giovanissimo che ebbe la fortuna di beccare una giornata perfetta quando Brio, subentrato a Favero all’inizio del secondo tempo, era letteralmente a fine carriera, e forse pure oltre. Onore a Sergio Brio.
  21. 2 punti
    Girone B 🥇Ascoli – Juventus U23 10.009 (6) 🥈Sambenedettese- Forlì 8.203 (50) 🥉Arezzo – Vis Pesaro 4.500 (87) 🟢Livorno- Guidonia 3.975 (8) 🟢Ravenna- Bra 3.813 (22) 🟢Gubbio – Perugia 3.449 (1.005) 🟢Torres- Pianese 2.986 (11) 🟠Carpi – Campobasso 1.340 (294) 🔴Pineto- Pontedera 503 (20) 🔴Rimini- Ternana 447 (8, viet. res.) Onore ai 6 juventini presenti nrl settore ospiti ad Ascoli 😃
  22. 2 punti
    Non lo so....Bremer fa bella figura marcando al massimo Lautaro e Leao, Ferrara e Montero la facevano contro Totti, Crespo, Batistuta, Scheva.....il contesto era diverso dai
  23. 2 punti
    Mi hanno sempre rimproverato di recente per essere stato troppo clemente con la nuova dirigenza Non hanno dimostrato e fatto nulla ma a me è piaciuto fin dall'inizio il modo di fare serio di poche parole di lavoro senza riflettori e cercando di fare si che ognuno facesse il suo ruolo al meglio Comolli non è né in buffone né un vanitoso da telecamere né un improvvisato Poi potrà sbagliare ed andra via Ma io questa dirigenza come stile e come atteggiamento e serietà la vedo da Juve A differenza di quel esaltato dell anno scorso e del suo allenatore presuntuoso
  24. 2 punti
  25. 2 punti
    Non erano proprio tutto in chiaro..era una a settimana. Un programma che ha fatto la storia in Inghilterra, si chiamava Football Italia, su Channnel 4, la domenica pomeriggio. Era uno sguardo molto cool e rilassato sul calcio e sulle città Italiane, nel periodo in cui la Serie A era di gran lunga il campionato più stellare ed esotico al mondo. Presentavano le partite, e poi ne davano una in diretta, ogni settimana. Infatti, qui è pieno di simpatizzanti della Lazio (per via di Gascoigne), del Parma e anche del Bari! (per via di Platt). Tutto grazie a Football Italia. Io vivo in UK dal 1997, e quando arrivai qui non mi sembrava vero di guardare la Juve in Serie A in diretta!
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.