Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 20/11/2025 in tutte le aree
-
29 puntiTermina oggi la squalifica di Andrea Agnelli E' già in sede a cacciare i mercanti vero? Me lo confermate?
-
27 puntiUno dei pochi (forse l´unico) che ha provato a cambiare il calcio in Italia, come risposta lo hanno cacciato a pedate. E poi si chiedono pure come mai non vanno ai mondiali da dodici anni.
-
14 puntiIl titolo esatto sarebbe 20 novembre 2025, termina la porcata contro Andrea Agnelli.
-
10 puntiE' da almeno 4 anni che parlo di come il sistema Italia sia destinato all'oblio eterno, non tanto per scarsità dei giocatori (pur palese ma sempre ciclica), quanto per poca conoscenza di come si stia evolvendo il gioco del calcio. Finalmente stanno arrivando i dati statistici certificati che corroborano quanto si sta cercando di dire da molto tempo. E sono dati che toccano anche la juve, massima esponente di un calcio ormai desueto e totalmente privo di criterio emozionale. Spero ne abbiate già parlato, visto che l'Osservatorio del CIES è uscito 2 giorni fa evidenziando dati di sprint sui tutti i campionati europei (attenzione eh, Europei, non mondiali, solo Europei). Sono dati che riguardano la media dei metri percorsi in sprint ossia "azione di almeno 0.7 secondi svolta a velocità superiore a 25 km/h". La serie A non rientra tra i primi 10 campionati. Qui i dati ufficiali: 1 ^ Premier League con 199,6m 2 ^ Eredivise con 193.7m 3 ^ Superleague SVizzera con 190.0m 4 ^ Ligue 1 con 184.2m 5 ^ Eliteserien Norvegese con 183.8m 6 ^ Jupiler belga con 179.6m 7 ^ Allsvenskan svedese con 178.8m 8 ^ Liga spagnola con 177.7m 9 ^ Bundes con 176.8m 10 ^ SUperlig turca con 176.0m Dati che a qualcuno potranno far sorridere, ma non a me visto che questi campionati li studio tutti i giorni anche nei settori giovanili. Il calcio è cambiato, non c'è più il gioco di possesso sterile e posizionale, ma si va verso la direzione delle transizioni violente e del ritmo, atletismo da gittata. E di riflesso anche lo scouting è cambiato. Ormai i giocatori da concetto tattico e lettura non sono più ricercati se non nella loro tipica funzionalità estremizzante (uno come Koop per esempio non è profilo da alto livello, ma profilo di quarta fascia, idem i vari Locatelli, Kelly, McKennie, Kostic, Rugani, Cabal, Miretti ecc. restando a casa juve). Per restare al passo dobbiamo cambiare tutto. Gli algoritmi come primaria voce di scouting sono da eliminare (se non da vedere come mero supporto). I giocatori vanno analizzati, studiati e visti dal vivo. I giocatori forti sono quelli che abbinano potenza, tecnica offensiva e atletica, rapidità di esecuzione in corsa, capacità di lavorare per funzioni plurime.
-
10 punti
-
9 puntiÈ sempre colpa di qualcun altro: la FIFA, la UEFA, l'ECA, i diritti, le tv, la crisi globale, la congiunzione astrale... mai che salti fuori un "ragazzi, abbiamo sbagliato modello e stiamo pagando vent'anni di gestione scellerata". Se questo è il livello di analisi di chi dovrebbe pensare a qualche soluzione, si capisce perché siamo messi come siamo.
-
7 punti
-
7 punti
-
6 puntiBasta, per favore, basta. Io non vi capisco proprio, c'avete le fissazioni(Allegri, Conte, ora Agnelli). Come si può volere il ritorno di colui che ci ha distrutti? Di colui che per colpa sua stiamo nella * da sei anni? Di colui che ha cacciato l'unico ds capace che abbiamo avuto dopo Moggi condannandoci all'oblio e a subire umiliazioni su umiliazioni? Come ripeto non vi capisco, io spero che questo tizio se ne stia lontano per sempre dal mondo Juventus, lui e il cugino ci hanno distrutti, chi in un modo e chi un altro, sono solo un male per la Juventus.
-
6 puntiMagari si comprasse la Juventus e tornasse da presidente. Se ha fatto degli errori in passato li ha fatti in assoluta buona fede e accumulando credito con la fortuna
-
5 punti
-
5 puntiGli sbagli sono un niente rispetto a ciò che di buono ha fatto. Dico solo di un ragazzo di 35 anni che diventa Presidente della Juventus, più giovane di alcuni giocatori in rosa. Vince subito lo scudetto e lo fa per nove anni di fila. Già solo questo è un record nella storia del calcio. #RESPECT
-
5 punti
-
5 puntid'accordo ma, se lui e David, non vengono impiegati con regolarità...non riusciranno mai ad uscire dal "pantano" nel quale sono (tristemente) caduti
-
5 puntiDove c'è Platini è sempre la migliore formazione... Basta lui e qualcun altro
-
4 puntiIl rinnovo di Brozovic con l’Al Nassr continua a essere in stand-by, ancora sul tavolo in attesa di una risposta definitiva. Il centrocampista croato non ha infatti ancora detto sì al prolungamento con i sauditi, perché l’offerta presentata è a cifre molto inferiori rispetto allo stipendio percepito adesso, sui 18 milioni di euro all’anno. L’Al Nassr insisterà con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione. Brozovic non si trova male in Arabia, ma dal canto suo sarebbe molto incuriosito dalla possibilità di tornare a lavorare con Luciano Spalletti dopo l’esperienza all’Inter.
-
4 punti
-
4 puntiNOTARE, DAL MINUTO 2:43, LA RICERCA DEL TERZO UOMO STUDIATA IN ALLENAMENTO. Rilevo anche che mentre svariati allenatori ormai si limitano a "sovrintendere" all'allenamento (lo faceva largamente anche Tudor ad esempio), lasciando che siano per lo più i ncollaboratori a fare il grosso, qua si vede Spalletti allenare alla vecchia maniera. E' lui che detta l'esercizio, lo commenta e lo spiega, senza intermediari.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti"Bisognava rinnovargli il contratto prima............" Ad esempio quando lo scorso anno il suo agente Ristic chiese ad un club turco 20ml netti di salario?! Ripeto: è così facile costruirsi le condizioni dialettiche per avere sempre ragione........
-
3 punti
-
3 puntiL'algoritmo non diceva il contrario riguardo l'Arabia ?
-
3 punti
-
3 puntiVedere una grande squadra vincere una partita in scioltezza può essere uno spettacolo e lo dimostrano real e barcellona. Che i dirigenti del calcio pensano che sia un problema la polarizzazione verso l'alto dimostra che non hanno capito niente. Avete bloccato o impedito una certa polarizzazione verso l'alto, il risultato che avete ottenuto è che in italia non c'è nessuna squadra che regge i ritmi di crescita delle big inglesi e spagnole: complimenti.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
