Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 16/09/2025 in Messaggi

  1. 41 punti
    Insultatemi pure, ma fare due gol nel recupero significa avere carattere. La difesa la metteremo a posto. Il portiere è un falso problema, in panchina ce n’è uno meglio del titolare. Fiducia ragazzi!
  2. 40 punti
  3. 33 punti
  4. 31 punti
    Per tutti quelli che volevano rivederlo da mediano abbiamo oggi un altra conferma : giocatore mediocre che non sa fare niente, forse il più grande bidone della nostra storia visto il prezzo pagato. per favore Igor basta, deve giocare solo in coppa italia.
  5. 31 punti
  6. 29 punti
  7. 23 punti
    Due mesi di lavoro al completo: squadra lenta, impacciata, centrocampo di pastafrolla, che non sa giocare a calcio, zero verticalità (l'unico che ha tentato qualche imbucata è stata Locatelli ) con 50 passaggi all'indietro - agli avversari basta alzare un attimo i ritmi per mangiarti a colazione. Se non si perdeva sabato si perdeva oggi, la prestazione è stato la medesima. Tocca quasi dire menomale che è il 16 settembre e che non è campionato e che tutte quelle del nostro livello al momento hanno perso come il Benfica. Poco male per il risultato tanto nelle prime 8 non arriviamo, non è una partita da dentro o fuori; ma molto preoccupato sulle prestazioni e sul calcio giocato sino a questo momento. Il cuore non ti può sempre salvare.
  8. 22 punti
    Nico Gonzalez -19 Douglas Luiz -13
  9. 21 punti
  10. 20 punti
    Sbaglio o i 5 gol subiti da lontano nelle ultime due gare erano tutto fuorché che imparabili? Eravamo abituati forse troppo bene con Buffon e Szczesny? Spero che Di Gregorio mi smentisca ma un portiere da Juve non può subire tutti questi gol in questo modo…
  11. 20 punti
    Il cuore? Ci ha salvati Vlahovic. Lo so che per te è faticoso ammetterlo, ma per ora ci ha praticamente consegnato 6 punti in campionato e un pari oggi e bisogna sottolinearlo, non fare finta di niente.
  12. 19 punti
    Con un portiere l'avremmo vinta!!! Tutta la mia stima a Kelly che ci ha creduto fino alla fine...tanto da andare fino in attacco da solo!
  13. 18 punti
    Dobbiamo anche imparare a farci sentire in campo. Ho appena rivisto le immagini e da parte nostra nemmeno un accenno a protestare per l'accaduto. È un rigore enorme, possibile che nessuno dei nostri se ne sia accorto in campo?
  14. 18 punti
    Va bene il cuore e tutto quello che volete. Ma se prendi 3-4 gol a partita non vai lontano. Difesa e centrocampo stasera penose. Capitolo a parte per Di Gregorio, continuo a dirlo da quando è arrivato: non è da Juve
  15. 18 punti
    Non ho capito, vuoi il certificato di nascita? 😄
  16. 16 punti
    Racconterò brevemente una storia personale... Quando a partire da settembre 1995 (30 anni esatti fa), Del Piero, non era ancora "Pinturicchio" e i suoi gol non erano ancora "alla Del Piero", iniziava a disegnare parabole perfette, dal vertice sinistro dell'area di rigore e che "morivano" spessissimo dove i ragni si sentono al sicuro, in ragnatele certosinamente costruite nei pressi dell' incrocio dei pali, il sottoscritto frequentava l' ultimo anno di scuola superiore... Dovevo compiere ancora 18 anni (a dicembre di quell' anno)...E intanto scrivevo sul diario alcuni pensieri su quel ragazzo dal sorriso timido, dallo sguardo intelligente e dal talento cristallino...Un ragazzo che aveva i lacci delle scarpe legati ai calzettoni alzati, appena sotto il ginocchio...Quei lacci, che poi per regolamento non potevano più essere legati ai calzettoni (non so perché) erano come quando il serpente a sonagli agita la coda ..li vedevo muoversi, in maniera armonica e sinuosa, un segnale di morte per l'ignaro ragno appostato nel "sette" opposto a quel vertice sinistro dell' area ..Poi "zac" il morso dolce per il pallone ma fatale per il ragno .. Auguro a Yildiz di risvegliare negli adolescenti di oggi, quello che ha svegliato Alex per la nostra generazione. Dolce come quel morso al pallone e insieme fatale #delpiero #yildiz
  17. 16 punti
    Scrive mozzasport: “Chissà che ne pensano i dirigenti in giacca e cravatta della Juventus, quelli che passano le giornate tra Excel e le proiezioni di bilancio, convinti di essere alchimisti del pallone. Compriamo a poco, vendiamo a tanto: il mantra di sempre. Ma così facendo hanno rischiato di non riconoscere il valore di un diamante che avevano già tra le mani. Perché un grande club si fonda sui grandi giocatori, quelli dai contratti pesanti, ma che decidono le partite. Come ieri sera: Vlahović in mezz’ora ha segnato due gol e servito l’assist a Kelly per il 4-4 finale contro il Borussia Dortmund. Un rendimento che non è rabbia passeggera né orgoglio ferito, ma il segno di un campione che da tre anni regge il peso della Vecchia Signora. Eppure la Juventus dimentica in fretta. Dimentica le stagioni passate a illudersi di dominare l’Europa, dimentica i flirt estivi con Kolo Muani, Jonathan David, Openda. E quando le cose vanno male, torna sempre da Dušan: per abbracciarlo, per chiedergli di nuovo di salvarla. Ma ormai è chiaro: da cinque anni i bianconeri non dominano più nemmeno in Italia, e le due Coppe Italia conquistate sono consolazioni, non trofei da aristocrazia. I numeri di Vlahovic parlano da soli: 69 gol e 15 assist in 149 presenze con la Juve, quattro reti e un assist in appena 141 minuti in questa stagione. Una media impressionante: un gol ogni 28 minuti. In Champions League, otto gol e tre assist in 1.172 minuti, un gol ogni 106. In Serie A, sommando anche gli anni alla Fiorentina, 89 gol e 17 assist, con una media di 0,7 reti a partita. Due gol in 128 minuti al Mondiale per Club, due finali di Coppa Italia giocate e segnate. E ha solo 25 anni. Ecco perché, dopo il pari firmato Kelly, Locatelli ha abbracciato Vlahovic come a gridare al mondo – e alla società – che l’eroe è lui. Persino Tuttosport, vicino alle posizioni del club, gli ha dato 8 in pagella definendolo “freddo e spietato”. La Gazzetta gli ha dato un 9 pieno e una domanda provocatoria a Tudor e alla dirigenza: “Come potete lasciarlo in panchina adesso?” Lo spogliatoio e lo staff tecnico non hanno mai avuto dubbi. Mentre i dirigenti pensavano a tagliare stipendi o a una cessione, Dušan non ha mai fatto polemiche: si è allenato, ha scherzato coi compagni, ha tenuto un profilo basso. Per la squadra non è mai stato un problema, anzi, è sempre stato un punto fermo. La vera domanda, allora, è questa: come sarebbe iniziata la stagione senza di lui? Con un pareggio col Genoa e una sconfitta col Borussia, forse. E quanto sarebbe costato, in termini di entusiasmo e fiducia? Ci sono giocatori che valgono più degli altri. Dušan Vlahović è uno di questi. Avete capito la lezione?” Al di là del tono patetico e provocatorio del giornale serbo, spero non vicino all’entourage del calciatore, credete che abbiamo un po’ esagerato con Dusan? Gli dobbiamo delle scuse? O per i soldi che prende e per il cartellino merita le tante critiche ricevute ?
  18. 15 punti
    Questa squadra ha le palle cubiche a differenza di parte dei tifosi che sono una palla al piede. Pure il server si è rotto i *
  19. 15 punti
    I piedi buoni fanno la differenza… Joao Mario, Zhegrova, Yldiz hanno i piedi che servono a sta squadra… La mentalità di stasera, comunque, imbarazzante…
  20. 14 punti
    9 punti in Italia, pareggio epico in casa con il Borussia, palle cubiche, per una squadra che l'anno scorso e' uscita dalla Coppa Italia contro l'Empoli. E siamo gia' al rigor mortis/moriremo tutti? alcuni tifosi sono fantastici 😁🤣 Volevate lo spettacolo? ecco il famoso "circo".
  21. 13 punti
    Va assolutamente allontanato da Torino, la misura è colma, non è da Juve, basta giocare in dieci solo per non fare minusvalenza, a ****** i soldi, li mettesse Giuntoli che s'è fatto prendere per il **** un'estate intera da quei truffatori di Bergamo, possano retrocedere e ritrovarsi SuperT sindaco
  22. 13 punti
    Di Gregorio non è un portiere scarso a mio avviso, il problema è che non è abbastanza continuo e non dà sufficiente sicurezza; insomma, non è da grande club; purtroppo ennesima scoria del progetto Thiago Motta, che dall'alto del suo stramaledetto vangelo, voleva il portiere bravo con i piedi: eccoli i risultati Credo sia giunta l'ora che Perin, piú macchinoso con i piedi, ma più bravo a parare, che mi risulta essere l'abilità fondamentale del portiere, si prenda il meritato posto da titolare
  23. 12 punti
  24. 12 punti
    A portieri invertiti la vincevamo facile...
  25. 12 punti
    Giocare senza portiere é un problema grave, anche se disputi il torneo delle marionette. Ma ancor piú grave é non capirlo. É grave non capire il livello di un portiere eh. Sul resto dico due cose: Yildiz e Duso. Yildiz fenomenale, Duso stratosferico. Sul Duso, destro e sinistro, clinico. Ma guardate l'azione dell'assist a Kelly. Ha iniziato l'azione e l'ha chiusa. Spaziale Mi piace l'idea di vincere con un gol in piú degli avversari. Assolutamente. Ma il portiere va cambiato.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.