Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

Just now, Giampy88 said:

In francese può significare anche compenso, indennizzo.

Ed in Inglese è corretta, come indicato dalla juventus, " as per the agreement " , ovvero " come da accordi " in Italiano.

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Sinceramente no, non lo credo.

E' evidente che si è trattato di 2 operazioni contestuali, lo abbiamo ufficializzato nel comunicato ufficiale del tempo.

Si sta cercando di far passare per fraudolento e poco trasparente un fatto che non lo è.

A meno che esperti in materia non dicano che abbiamo applicato erroneamente i principi del bilancio internazionale, cosa che non mi pare dibattuta.

spero (e prego) che sia come dici tu e che tutta questa inenarrabile storia che noi poveri tifosi stiamo vivendo, venga ribaltata nelle opportune sedi.

Sperando, ovviamente, che abbiano le 00 per farlo e, questa volta,  sorretti da avvocati con le contro00 !!

Share this post


Link to post
Share on other sites
NOTA DELLA SOCIETÀ

Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso.

 

Juventus.com

 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, dragon89 ha scritto:

sarebbe da grasse risate se non fosse una roba gravissima,se è realmente cosi (perché davvero non voglio crederci) pensate in quali mani è la corte federale...

Io partire con l'#compensation

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, lou 65 ha scritto:

perché, in italiano come si traduce?

Compenso o corrispettivo.

 

Invece loro hanno voluto tradurlo come compensazione nelle carte scambiate tra i 2 club per dire che loro stessi avevano utilizzavano quel termine perchè sapevano che non era una vera compravendita.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, oberdan3 ha scritto:

Quando capirete che JE sta prendendo per il c.lo tutti i tifosi, sarà sempre troppo tardi.

aria. di tifosi come te in questo momento non ne sentiamo certo il bisogno. sempre tu non sia un troll.

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

"Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso".

 

Eccovi il comunicato.. Uguale a quello che avevano già fatto praticamente

Si difenderanno.. Punto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Si tratta di una operazione estera che non passa per lo SDI.

E non hanno fatto modifiche a penna, hanno annotato alcune variazioni (e francamente pare trattarsi solo della sede legale e della lingua) per chiedere al venditore di riemettere la fattura.

E la fattura depositata non è nemmeno quella, ma quella corretta.

Quella fattura corretta a penna è servita al tribunale per dimostrare, secondo loro, il fatto che alcuni alcuni giocatori venivano valutati in funzione di plusvalenze di bilancio e non per l'effettivo valore. Nella fattispecie, mi sembra che il valore dello scambio, 9 milioni di euro, non sia nemmeno stato modificato, ma è stato modificato solo il fatto che il Marsiglia aveva scritto sulla fattura che lo scambio avveniva contemporaneamente, mentre la Juve chiedeva che fossero fatte due operazioni distinte: un acquisto ed una vendita.

Quella fattura non è quella che poi è stata messa a bilancio e registrata alla lega. No.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, colpodimano ha scritto:

dalle motivazioni:

"Alla luce del richiamato contenuto dell’art. 4, comma 1, CGS, è anche irrilevante verificare se possa distinguersi la falsità di un bilancio rispetto alla mera non conformità di esso ai principi contabili applicabili alla società che debba redigere quel dato bilancio"

 

"E quand’anche si ricostruissero tutte le vicende oggetto d’indagine in termini di colpa, l’illecito disciplinare sportivo resterebbe comunque integrato, non essendo necessario secondo la giurisprudenza di questa Corte la sussistenza di stato soggettivo del dolo specifico, né per le persone fisiche, né per la responsabilità della società."

 

Signori. lo schifo giuridico è servito, in quella che con Roma è la culla del diritto

Sembra scritta da Ziliani  .ghgh

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, FreddieM ha scritto:

Non so cosa succederà al Coni, ma dopo aver sentito Zazzaroni, che credo sia dentro gli ambienti Romani, quello che ha detto ieri sera in TV, penso che potrebbero annullare davvero la sentenza. Sarebbe gravissimo perdere la Juventus in questo momento. Unica Società ricca e con partimonio immobiliare alla pari dei Top Club Europei.

Questo sta già Surfando😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, -Anton10- ha scritto:

"Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso".

perfetto fino a questa frase

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Turellone78 ha scritto:

Nota Della Società

Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso.

sto ribadire il concetto di correttezza e rispetto é per me imbarazzante.

visto che é unilaterale, evitassero di scriverlo.

al Coni non puoi difenderti nel merito.

vedremo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cmq inutile farsi il fegato amaro, e già stato tutto deciso, non verrà accolto nessun ricorso, col filone stipendi ci spedirlanno, se va bene, in serie B e vedrete che ci tolgono pure lo scudetto di Sarri per darlo di nuovo ai cartonati. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, gobbo22 ha scritto:

🤦‍♂️

Ahah ecco xche pure il fenomeno di Ravezzani parlava di compensazione poco fa ...

Mamma mia signori

Share this post


Link to post
Share on other sites

1. compenso (m.) (anche med.): il y a une — morale, c’è un compenso morale; à titre de —, a titolo di compenso |en —, in compenso

2. compensazione | (dir.):— judiciaire, compensazione giudiziaria;— des dépens, compensazione delle spese giudiziali | (fin.):caisse de —, cassa di compensazione;chambre de —, stanza di compensazione.

treccani..ghgh

Share this post


Link to post
Share on other sites

Compensation= Compenso

Sia in inglese che in francese


E questi hanno tradotto come compensazione

 

Se so diplomati al cepu? Cit

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Gnn ha scritto:

Riprendo il virgolettato:

 

Il punto maggiormente significativo, rispetto alla vicenda dell’Olympique De Marseille, è quello riferibile alla fatturazione. La fattura emessa dall’Olympique De Marseille con destinatario la FC Juventus S.p.A. e con causale “compensazione” dell’operazione di scambio viene materialmente corretta a penna e “barrata” in ogni dove e riscritta dalla FC Juventus S.p.A. e rispedita al mittente chiedendo di modificarla (documento anch’esso contenuto nel file n. 7733488 sopra citato). E ciò, per evitare che potesse essere compreso all’esterno che l’operazione era effettivamente di mero scambio (cioè permuta) e non certo composta da atti indipendenti. I dirigenti della FC Juventus S.p.A. dicono espressamente che si deve evitare di evidenziare la compensazione. Come a dire - ed è l’aspetto assorbente ai fini del processo sportivo - che la FC Juventus S.p.A. era perfettamente edotta del rischio di dover applicare lo IAS38, paragrafo 45, e il proprio approccio era nel senso di evitare che ciò avvenisse a prescindere da ogni effettiva applicabilità. Tanto che la natura dell’operazione non doveva emergere dai documenti ufficiali riguardanti la fatturazione. Ed è anche interessante notare come i dirigenti della FC Juventus S.p.A. debbano persino superare una iniziale resistenza dell’Olympique De Marseille nel recepire le correzioni inserite a penna dalla FC Juventus S.p.A., tanto da costringere l’Olympique De Marseille ad un richiamo a buona fede nel chiedere che sia mantenuta la dicitura “compensazione” nella fatturazione da essa inviata; e ciò, presumibilmente perché, proprio per l’Olympique De Marseille, lo IAS38, paragrafo 45, o principio assimilabile, non era comunque destinato ad applicarsi e dunque la natura permutativa, se divenuta trasparente, non era pregiudizievole"

Ancora...

1. hanno sbagliato anche la sede legale quelli dell'OM

2. è normale se riscontri errori o se hai necessità di variazioni (i nquesto caso ad esempio l'inglese anzichè il francese) rispedire una copia di cortesia in cui annoti le variazioni, mica abbiamo alterato o omesso documenti ufficiali

3. c'è stato un comunicato ufficiale unico per ufficializzare entrambe le operazioni, tutto è avvenuto alla luce del sole

4. adesso salta fuori addirittura che "compensation" in francese vuol dire anche compenso o pagamento, quindi as per agreement, ciò che ha chiesto di riportare la Juve in inglese.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, -Anton10- ha scritto:

"Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso".

 

Eccovi il comunicato.. Uguale a quello che avevano già fatto praticamente

Si difenderanno.. Punto.

e poi una bella richiesta di risarcimento del danno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Turellone78 ha scritto:

Nota Della Società

Juventus Football Club e il suo collegio di legali hanno letto con attenzione e analizzeranno a fondo le motivazioni, pubblicate poco fa, della decisione delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello. 

Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti. 

La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza, pur nel rispetto dovuto alle istituzioni che lo hanno emesso.

pensavo peggio dai

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

fare passare scambi per transazioni è uno strumento lecito? suvvia...

Salve,

con il massimo rispetto, visto che sei un utente storico, io credo che, a patto che una norma non me lo impedisca, potrei essere ben libero di decidere di fare una vendita e non una permuta. E mi sembra che il giudicante, nel caso di specie, si sia arrogato il diritto di evincere dalla correzione di una fattura un non so quale intendimento fraudolento che potrebbe essere considerato degno di pregio solamente in uno stato etico visto che in uno stato di diritto (ed anche nell'ordinamento sportivo in questione) non è prevista alcuna fattispecie che punisce l'intenzione di svolgere operazioni non vietate dalle norme che portino effetti positivi sul bilancio.  In buona sostanza la mia perplessità è la seguente: ok, Paratici e la Juventus si adoperavano per fare plusvalenze per migliorare il bilancio, ok, sapevano che i valori dei calciatori non erano congrui (la cosa non è minimamente dimostrata neanche sommariamente in sentenza ma facciamo finta che lo sia), ok lo hanno fatto più volte: ora però vorrei sapere perchè per la CAF (al BAR lo immagino perchè) tutto ciò sia sleale anche considerando, cosa affatto secondaria, che il valore asseritamente non congruo che io attribuisco al calciatore è accettato dalla controparte contrattuale e alcun elemento è emerso a contraddire che tale accettazione sia stata genuina e libera,  e che tu CAF ribadisci in sentenza che non si possa discutere se un valore è corretto o no. Dove si fonda la slealtà? E soprattutto poichè l'eventuale fattispecie di illecito è punita dall'art. 31 come puoi tirare in ballo l'art. 4 che essendo norma di chiusura non può prevalere sulla disposizione specifica? E' una sentenza che non ha logica nè in fatto è nè in diritto, è manifestamente illogica, anche considerando la sommarietà dell'ordinamento sportivo. 

Sono stato parte di una commissione giudicante di giustizia sportiva e questa sentenza è un abominio giuridico anche per il diritto sportivo.

E' altresì vero che considerando i precedenti del 2006 non c'è da stare assolutamente sereni, anzi... .

Però ciò non può esimerci dal denunciare la totale illogicità della sentenza.

Colgo l'occasione per ringraziarti per tutti i tuoi preziosi contributi che hai sempre fornito a questo forum negli anni.

Sempre forza Juve!!!   

  • Mi Piace 11
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, steph88 ha scritto:

perfetto fino a questa frase

frase di circostanza,siamo una società internazionale e quotata in borsa,non ci si può certo lasciare andare a strali in comunicati ufficiali...l'importante è che siano duri e ferrei nella sede opportuna...

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.