Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, garrison ha scritto:

Oltretutto penso che Tudor abbia tante qualità ma, di sicuro, vede e conosce un unico tipo di calcio, che prevede sempre e solo la difesa a 3 e la riaggressione costante su ogni zona del campo, simil Gasperini.

E' utopico, o comunque poco fondato, pensare che cambi proprio oggi che finalmete l'opportunità di allenare una grande squadra con giocatori forti, applicando le sue idee.

io non lo vedo simil Gasperini. 

20 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

si è l'opzione più probabile per me

con Kelly Bremer Kalulu/Gatti nei 3

ma chi sarebbe il vice di Kelly?

Però con sti vice sefz , il vice di Barzagli chi era? non è il gioco delle coppie. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Anubic ha scritto:

Trigoria, riunione d’emergenza dopo la chiusura del mercato: tensioni #Gasperini-#Massara, il ds avrebbe minacciato le dimissioni  


[repubblica]

 

Gente che qui dentro sbavava per Massara .ghgh

O per Gasperini....Carattere non facile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Berico ha scritto:

io non lo vedo simil Gasperini. 

Però con sti vice sefz , il vice di Barzagli chi era? non è il gioco delle coppie. 

beh ma devi avere alternative per ruolo

Non è che pupi mettere Miretti a fare il vice di kelly

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

O per Gasperini....Carattere non facile

Gasperini ha un carattere non facile e non ci piove, ma evidentemente per lamentarsi ad ogni intervista le premesse erano altre, comunque se attaccassearkazzo lui e tutta Trigoria.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Bisogna però capire dove iniziano le "colpe" di Massara e dove finiscono le problematiche economiche del fpf della Roma...

Assolutamente d'accordo e Gasperini forse fa capire perché a 60 anni suonati non ha mai allenato una grande.

Ora, la Roma in questo mercato ha speso una settantina di milioni di € (dopo averne spesi 100 l'anno scorso), senza cedere di fatto nessuno.

Tra l'altro nessuno gli chiede lo scudetto a Roma, penso, quindi questo mettere le mani avanti sempre in ogni intervista, manco gli avessero promesso di prendere Rodrygo o Simmons (per dirne due sul mercato) per poi presentarsi con Bailey, cosa che non credo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

A me del campionato dei bilanci in ordine frega il giusto...non credo che tutte le big europee abbiano i bilanci in ordine

La difficoltà è stare con una squadra sulla cresta dell'onda ogni anno e non per brevi periodi o a fasi alterne.

Certo , ci sono gli anni bui per tutti, ma poi alla fine tornano sempre e solo le stesse

 

Il Napoli farà ancora qualche anno buono e dopo tornerà nei meandri fra il 4° e l'8° posto...con qualche apparizione ogni tanto più in alto

Conte scapperà fra 2 anni come fa sempre o appena non lo accontenteranno sul mercato...e non credo proprio che il pappone vada avanti a spendere così come quest'anno

 

 

Assolutamente no, il Milan ha da sempre un bilancio disastrato post Berlusconi (prima viveva di mecenatismo)... Non è mai tornata al suo posto. La stessa Inter ha sempre avuto i bilanci disastrati, negli ultimi 15 anni ha vinto DUE volte lo scudetto (lo stesso del Napoli che non è una big). Roma, bilancio disastrato, non ha mai vinto.

Diciamo che avere il bilancio in ordine e in crescita quasi sempre ti porta giocatori più costosi che spesso sono più forti dei giocatori meno costosi. 

Poi c'è lo scouting e l'organizzazione ma è difficile avere una buona organizzazione e fare pena da un punto economico.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, fino allafine ha scritto:

Tudor invece non è integralista?

no. già il modo di approcciare le partite non è da integralista. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, tantra ha scritto:

Si ma alla fine giocano sempre i Politano, i Rahmani, gli Spinazzola, gli Oliveira.

 

Non è un Top Team.

 

È na squadra che gli ha detto bene un anno perché quelli forti hanno voluto fa il passo più lungo della gamba.

 

Già gli ha detto bene col Cagliari, vediamo quante volte segneranno gli ultimi 5 secondi...

Non fa una piega.

Per me dipenderà anche da come il Fuggiasco 'interpreterà' la Champions. Se saggiamente la prende in modo da farsi spedire a casa appena possibile, allora ha le chances per arrivare fino in fondo con solo la Serie A come obiettivo come lo scorso anno. Se ci profonde le energie migliori che ha, rischia una annata fallimentare su tutti i fronti, fine offtopic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrekobe ha scritto:

Assolutamente no, il Milan ha da sempre un bilancio disastrato post Berlusconi (prima viveva di mecenatismo)... Non è mai tornata al suo posto. La stessa Inter ha sempre avuto i bilanci disastrati, negli ultimi 15 anni ha vinto DUE volte lo scudetto (lo stesso del Napoli che non è una big). Roma, bilancio disastrato, non ha mai vinto.

Diciamo che avere il bilancio in ordine e in crescita quasi sempre ti porta giocatori più costosi che spesso sono più forti dei giocatori meno costosi. 

Poi c'è lo scouting e l'organizzazione ma è difficile avere una buona organizzazione e fare pena da un punto economico.. 

Sono 4/5 anni però che hanno completamente virato da quel punto di vista, almeno loro, hanno bilanci molto in ordine e spesso in attivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Io credo che a Comolli piaccia giocare a scacchi, credo che sia il suo lavoro. Capisco che siamo abituati male male da anni... 

L'inizio e' stato positivo a mio modo di vedere, speriamo continui così.ottimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, iniesta ha scritto:

Comolli secondo me ha fatto molto ma la squadra rimane incompleta. Non è responsabilità sua, partiva da una situazione disastrosa.

Personalmente avrei cercato di prendere un centrocampista centrale titolare (ma è chiaro che l’obiettivo della stagione, come detto lo scorso anno invano per Vlahovic, sarà quello di rilanciare Koopmeiners), avrei inoltre omesso il riscatto di Conceicao mentre avrei puntato dritto per dritto su Kolo Muani sin da luglio mettendo alle strette Vlahovic. Ora ci siamo messi nelle condizioni di doverlo far giocare e tenerlo allenato quando il furbo presumibilmente sarà già in accordi con Marotta.

Io non detesto Vlahovic come alcuni, penso sia una delusione ma anche che sia stato ad oggi sfruttato male. Penso potrà far bene con più rifinitori e meno pressioni, però mollare Kolo Muani per valorizzare un asset dell’Inter a me sinceramente fa impazzire.

Inoltre anche sulle corsie laterali siamo carenti, ma come per il centrale di centrocampo…Comolli non poteva fare miracoli.

Questa cosa non ha senso, a prescindere se poi Dusan andrà all'Inter, al Milan o a vattelapesca.

Con i costi annuali di Kolo hanno preso Openda e Zhegrova, con Openda che nemmeno si può dire sia giocatore inferiore a Kolo Muani.

Dusan, se imbrocca, ha nelle gambe più gol di Kolo, di Openda di David e se inizia a fare un gol ogni volta che Tudor lo mette cmq ne giocherà parecchie.

Detto ciò David mi sembra più funzionale alla manovra sia di Dusan che di Kolo.

 

Dico pure questo, facciamo finta che Dusan sia già in parola con Marotta. Se fa una stagione in tribuna Marotta riesce ad accordarsi spendendo relativamente poco.

Se invece fa una bella stagione (la Juve lo valorizza) trova più estimatori e se Marotta lo vuole deve mettere più soldi. L'unica cosa che si potrà valorizzare è l'asset di Ristic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono 4/5 anni però che hanno completamente virato da quel punto di vista, almeno loro, hanno bilanci molto in ordine e spesso in attivo.

Il fondo, giustamente, non ha nessuna voglia di profondere milioni: anche le melme, senza i proventi derivati (purtroppo) dai buoni risultati di questi ultimi anni cederebbero i migliori, e anche alla svelta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Spectreman ha scritto:

 

Anche Gasperini però... immagino sapesse dove stava andando a cacciarsi, con la piazza contro. Non so, da fuori certe scelte paiono incomprensibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

A me del campionato dei bilanci in ordine frega il giusto...non credo che tutte le big europee abbiano i bilanci in ordine

La difficoltà è stare con una squadra sulla cresta dell'onda ogni anno e non per brevi periodi o a fasi alterne.

Certo , ci sono gli anni bui per tutti, ma poi alla fine tornano sempre e solo le stesse

 

Il Napoli farà ancora qualche anno buono e dopo tornerà nei meandri fra il 4° e l'8° posto...con qualche apparizione ogni tanto più in alto

Conte scapperà fra 2 anni come fa sempre o appena non lo accontenteranno sul mercato...e non credo proprio che il pappone vada avanti a spendere così come quest'anno

 

 

Il Pappone questo mercato ha preso a ragionare diversamente e a mio avviso errando, ha iniziato a fare il passo più lungo e spendendo cifre che fino allo scorso anno non avrebbe mai messo, ad esempio per un Lucca. Questo passo più lungo potrebbe rivelarsi pure troppo lungo.

 

P.S. giustamente tutti incensiamo KDB, ma mi chiedo pure come mai sia a Napoli e non in una squadra tipo Real e soci. Evidentemente non è più al top. E penserei lo stesso fosse pure venuto a Torino.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono 4/5 anni però che hanno completamente virato da quel punto di vista, almeno loro, hanno bilanci molto in ordine e spesso in attivo.

Hanno virato ma solo negli ultimi due hanno prodotto un leggero utile che scomparirà questa stagione visto che non sono in Champions. Vedrai che in totale su 5 anni avranno perdite sui 200 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, gnatmm said:

Non fa una piega.

Per me dipenderà anche da come il Fuggiasco 'interpreterà' la Champions. Se saggiamente la prende in modo da farsi spedire a casa appena possibile, allora ha le chances per arrivare fino in fondo con solo la Serie A come obiettivo come lo scorso anno. Se ci profonde le energie migliori che ha, rischia una annata fallimentare su tutti i fronti, fine offtopic.

E aggiungerei che non hanno fatto un mercato super. Lang, secondo me, finirà molto lontano dalle grazie di Conte. Hanno speso 50 milioni per Hojlund che è tutto fuorché un goleador e credo non sappia neanche fare il lavoro sporco di Lukaku e (per quel poco di lui che ho visto) Lucca. Gutierrez a sinistra è teoricamente un buon colpo ma interpreta il ruolo in un modo che secondo me è antitetico al credo contiano.

 

Insomma, vedremo, ma la santificazione di questa squadra è fuori da ogni logica. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Tudor invece non è integralista?

Quasi tutti gli allenatori hanno un modulo ed un'idea di gioco preferiti.

Te lo ricordi Conte quando diceva che non si poteva fare il 433 senza Pepe?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Tudor ha risposto in modo diretto alla domanda posta da un giornalista, per lui sono Gatti e Kalulu

e cabal

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, AndreaSZ said:

Il Pappone questo mercato ha preso a ragionare diversamente e a mio avviso errando, ha iniziato a fare il passo più lungo e spendendo cifre che fino allo scorso anno non avrebbe mai messo, ad esempio per un Lucca. Questo passo più lungo potrebbe rivelarsi pure troppo lungo.

 

P.S. giustamente tutti incensiamo KDB, ma mi chiedo pure come mai sia a Napoli e non in una squadra tipo Real e soci. Evidentemente non è più al top. E penserei lo stesso fosse pure venuto a Torino.

Che non sia al top è una certezza e ne hanno parlato a lungo i media inglesi. Anche perché ha 34 anni, non 50, e se stesse bene sarebbe ancora a Manchester.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, ender71 ha scritto:

Io sono convinto che un tridente con Yldiz in posizione centrale dietro a Openda e Vlahovic ha le potenzialità per essere devastante.

Fai

 

----------Yildiz------------

 

David---------Openda

 

 

 

Velocità, impervedibilità, attacco alla profondità, ripartenze veloci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Andrekobe ha scritto:

Assolutamente no, il Milan ha da sempre un bilancio disastrato post Berlusconi (prima viveva di mecenatismo)... Non è mai tornata al suo posto. La stessa Inter ha sempre avuto i bilanci disastrati, negli ultimi 15 anni ha vinto DUE volte lo scudetto (lo stesso del Napoli che non è una big). Roma, bilancio disastrato, non ha mai vinto.

Diciamo che avere il bilancio in ordine e in crescita quasi sempre ti porta giocatori più costosi che spesso sono più forti dei giocatori meno costosi. 

Poi c'è lo scouting e l'organizzazione ma è difficile avere una buona organizzazione e fare pena da un punto economico.. 

Riprendendo il filo del tuo discorso; lo sai perché la Juve fa tanta paura? Perché ha delle basi molto solide da un punto di vista eco-fin e se queste risorse vengono gestite bene prima o poi è inevitabile che torni a vincere. Non a caso le nostre avversarie hanno cominciato ad avere di nuovo paura costatando nei fatti che Comolli somiglia molto più ad un Marotta che non ad un Giuntoli e alzando il livello di competenza alla Juve non si può non vincere visto che a differenza che non le altre squadre ha sempre dietro Exor pronta a sostenere il nuovo progetto industriale.

 

Leggo molti tifosi della Juve inveire contro John Elkann, ebbene, John Elkann rappresenta il fondamento di questa stabilità ed è sufficiente azzeccare il management per tornare ad essere protagonisti.

 

Lo ri-ri-ri-ripeto: c'è un nuovo Sceriffo in città e la Juve tornerà conseguentemente a vincere, è inevitabile come il caldo in agosto e se questa sessione di mercato ha portato ad aggiustare l'attacco ( do quasi per scontato un rinnovo di Dusan in autunno) con l'innesto di giovini virgulti 25enni pronti ad aprire un nuovo ciclo vedremo il mangiarane sistemare il centrocampo e poi la difesa tornando la Juve ad essere indiscussa protagonista anche in Europa.

 

Le mie non sono speranze ma solo l'analisi obiettiva di ciò che miei occhi vedono da quando è arrivato il manager francese ovvero un flusso di competenza, forza, durezza, lungimiranza.

 

Mi spiace per Barido, molto, ma se Comolli ha deciso di "regalarlo" avrà avuto i suoi buoni motivi, non escludo che sia il tipo che non ha paura di gettare l'elemento guasto per non rovinare l'intero cesto di frutta. 

 

Dal prossimo anno, con l'innesto di un DS che lui ha puntato già da mesi troveremo tantissime uova di Pasqua in giro per il mercato internazionale perché questa è la sua mission da sempre, non sarà facile trovare talenti all'altezza della Juve (realtà molto più complessa che non il Tolosa) ma ce la farà, ripongo in lui molte speranze.

 

Che Odino mandi tuoni e fulmini a bruciare il sedere ai nostri.

  • Mi Piace 9
  • Grazie 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, fino allafine ha scritto:

Tudor invece non è integralista?

Al di là del valore di Gasp come allenatore,  che non è in discussione. 

 

Vi pare che se Comolli ha fatto scelte diverse vuol fire che Gasperini non era in linea con il suo moto di vedere mentre Tudor si?

 

O dobbiamo fare semprevle solite accozzaglia scoordinate in stile Giuntoli/Allegri?

 

 

La forza non è il singolo elemento,  ma il.sistema che deve avere un pensiero comune.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, adrian85 ha scritto:

chiuso finalmente il mercato...è tempo di pensare al calcio giocato. La speranza è di non arrivare a fine Maggio scrivendo "finalmente è finita la stagione"...

 

Per la prima volta non saprei dare un voto al mercato, e da un certo punto di vista è un bene visto che non abbiamo preso giocatori dalla serie A e quindi non li conosco. Direi che il voto al mercato lo daremo a Gennaio.

Di sicuro la squadra è incompleta, almeno sui quinti. Al tempo stesso spero che la qualità mancante venga coperta da Openda e dal Kosovaro.

Il tempo ci darà le risposte.

E fino a quel momento...forza Juve

.notts 

 

Se programmano bene, e Comolli mi sembra sulla buona strada, magari a gennaio coprono il buco in fascia e la prossima estate puntano ad un centrocampista come si deve.oky

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.