Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Juve, la rivoluzione Comolli: niente soldi alla Serie A, tutti colpi dall'estero

Post in rilievo

Era anche ora di smettere di foraggiare le altre società di seria A: di fatto Udinese, Fiorentina e Atalanta da anni sono andate avanti con i nostri finanziamenti. E da loro finora abbiamo rimediato solo sonore bidonate, oltre all'immancabile trattamento di "sfavore".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La discriminante non deve essere l'inutile e stucchevole contrappoisizione:

giocatori italiani, si. 

Giocatori italiani, no. 

Sono segh mentali. 

Deve essere: 

giocatori forti, si. 

Giocatori forti, no. 

Se poi questo ci permette pure di una inaridire le finanze di tutti quelli che ci vogliono male, ben venga, ancora meglio. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, GIUMBIBABIO ha scritto:

La discriminante non deve essere l'inutile e stucchevole contrappoisizione:

giocatori italiani, si. 

Giocatori italiani, no. 

Sono segh mentali. 

Deve essere: 

giocatori forti, si. 

Giocatori forti, no. 

Se poi questo ci permette pure di una inaridire le finanze di tutti quelli che ci vogliono male, ben venga, ancora meglio. 

Scusa, ma non mi pare che ci sia qualcosa contro i giocatori italiani (forti). C'è invece una giusta avversione per le squadre italiane. Anche se si tratta di acquistare da loro giocatori stranieri. Infatti, in cima alla lista della vergogna, ci sono gli acquisti di Koopmeiners e Nico Gonzales. Che italiani non sono.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, zebra67 ha scritto:

Apprezzo molto questa strategia, anche perché alcune nostre società facevano, nei confronti della Juve, un vero e proprio strozzinaggio.

Tuttavia per me questa deve essere una regola che può ammettere singole eccezioni, quando si presenta un'occasione.

Ad esempio se tra 10 mesi l'Atalanta chiedesse 40 milioni per Ederson, io lo prenderei, perché a quella cifra è difficile trovare meglio, e pazienza se non è un regista puro.

Totalmente d'accordo con te.

Diciamo che potendo io prenderei sempre all'estero (o in Italia in squadre davvero minori), ma se si presentasse l'occasione di rinforzarci e indebolire un'altra squadra a cifre corrette si potrebbe valutare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che la relazione al mercato italiano sia anche dovuta alle forme di pagamento, più flessibili.

Quest'anno Comolli è stato bravo a vendere all'estero incassando subito e comprare giocatori che arrivano il primo anno in prestito.

Poi, ripeto, sono molto contento di non dare un euro a Bologna, Atalanta, ecc.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente non più foraggiare i vari comisso e Percassi, Sassuolo ecc per acquistare modesti giocatori e per sentirsi poi, quando si presta l’occasione, spesso pubblicamente insultati o accusati di “furti” ed irregolarità…

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Totalmente d'accordo con te.

Diciamo che potendo io prenderei sempre all'estero (o in Italia in squadre davvero minori), ma se si presentasse l'occasione di rinforzarci e indebolire un'altra squadra a cifre corrette si potrebbe valutare.

Esattamente, è proprio quello che intendevo.
Fare in modo che la regola sia comprare fuori e l'eccezione sia comprare in Italia.
Però, quando sporadicamente dovesse capitare il giocatore giusto con la giusta richiesta economica, non mi farei troppi problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Immagino sia il vantaggio di avere un Dg straniero che quanto ha sentito i prezzi dei super stravalutati giocatori della serie A si sarà fatto delle grasse risate...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, zebra67 ha scritto:

Comunque credo che il post si riferisca al non arricchire le altre italiane, indipendentemente dal fatto che il giocatore preso dai club di A sia di nazionalità italiana o straniera.
Per dire, l'aver preso Koop e Gonzalez ha significato arricchire le squadre italiane, che tra l'altro ce li hanno fatti pagare a caro prezzo!
Per non farci mancare nulla, abbiamo fatto beneficienza anche in Inghilterra con l'acquisto di Douglas Luiz, che perlomeno è stato parzialmente compensato cn le cessione di illing e Barrenechea.

Certo, ma ho voluto precisare che tuttavia e a prescindere da quelli stranieri, di giocatori Italiani degni di considerazione per il momento non ce ne sono, se poi una promessa di 18 anni vale già cifre spropositate, meglio tagliare corto e dare un fermo esempio per il fatto che di questo passo tra non molto il calcio collasserà. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Certo, ma ho voluto precisare che tuttavia e a prescindere da quelli stranieri, di giocatori Italiani degni di considerazione per il momento non ce ne sono, se poi una promessa di 18 anni vale già cifre spropositate, meglio tagliare corto e dare un fermo esempio per il fatto che di questo passo tra non molto il calcio collasserà. 

I pochi che reputo buoni e funzionali alle nostre esigenze, sono già accasati e non sarebbe facile strapparli alle rispettive società.
Quanto a giocatori come Leoni, in Italia non sono riusciti a piazzarlo in quanto né la Juve né l'inter hanno giudicato ragionevole la richiesta economica, comunque alla fine l'acquirente sono riusciti ugualmente a trovarlo.
Quando spendi 511 milioni in una sola sessione di mercato (record storico e assoluto), cosa vuoi che siano 35 milioni?
Non so se per il rischio-collasso ti riferivi al calcio italiano oppure al calcio in genere: certe cifre sono davvero fuori controllo, però per i top club di Premier non si intravede, a breve, un rischio collasso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

I pochi che reputo buoni e funzionali alle nostre esigenze, sono già accasati e non sarebbe facile strapparli alle rispettive società.
Quanto a giocatori come Leoni, in Italia non sono riusciti a piazzarlo in quanto né la Juve né l'inter hanno giudicato ragionevole la richiesta economica, comunque alla fine l'acquirente sono riusciti ugualmente a trovarlo.
Quando spendi 511 milioni in una sola sessione di mercato (record storico e assoluto), cosa vuoi che siano 35 milioni?
Non so se per il rischio-collasso ti riferivi al calcio italiano oppure al calcio in genere: certe cifre sono davvero fuori controllo, però per i top club di Premier non si intravede, a breve, un rischio collasso.

Fondamentalmente mi riferivo al calcio Italiano, oramai quasi incapace di sfornare giovani garanti di evidente qualità, probabilmente per il fatto che un pco tutti si sono fissati con il binomio fisicità/solidità a discapito della tecnica e della genialità; a mio avviso la verità sta nel mezzo, ma a quanto pare in Italia non c'è capacità d'equilibrio.

Pertanto tutti a caccia del fisicaccio da un metro e novanta in su, impostato tatticamente già dall'età di 11 anni, ma purtroppo molto spesso privo di tecnica decente, quindi appena ne esce uno di appena 18 anni lo si va a valutare immediatamente 30-40-50 milioni, quindi diventa necessario rivolgersi all'estero dove una giovane promessa di pari età viene a costare tantissimo di meno e questa situazione prima o poi porterà all'impossibilità gestionale specie per le società di livello economico decisamente minori rispetto ai soliti nostri più o meno grandi quattro club.

Tanto per fare un esempio, di ragazzi giovani simili a Leoni in giro per il mondo ce ne sono altri, basta andare a cercarli e con pochi soldi si acquisiscono, in questo modo i nostri troveranno sempre maggiori difficoltà ad emergere, quindi il pericolo di collasso economico-finanziario è già presente e alcune società comunque storiche stanno fallendo, o sono già fallite e sparite dal calcio che conta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Step 1 completato

Step 2 bloccare a Ottobre, per sfizio, giocatori di squadre simpatiche che avranno il contratto in scadenza a Giugno 2026 (Mandragora? Zappacosta?)

ammazza che nomi...

 

basta terminare il processo di immissione denaro nelle casse di proprietà di balordi ed in mano a dei DG strozzini.

per effetto domino si blocca tutto il mercato in italia e lasci le melme nella palta insieme a tutti i loro sodali.

saggiamente si dovrbbe costruire u nrapporto con una o due squadre "amiche" e solo a quelle dare giocatori in prestito alle nostre condizioni.

squadre tipo lecce, pisa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Fondamentalmente mi riferivo al calcio Italiano, oramai quasi incapace di sfornare giovani garanti di evidente qualità, probabilmente per il fatto che un pco tutti si sono fissati con il binomio fisicità/solidità a discapito della tecnica e della genialità; a mio avviso la verità sta nel mezzo, ma a quanto pare in Italia non c'è capacità d'equilibrio.

Pertanto tutti a caccia del fisicaccio da un metro e novanta in su, impostato tatticamente già dall'età di 11 anni, ma purtroppo molto spesso privo di tecnica decente, quindi appena ne esce uno di appena 18 anni lo si va a valutare immediatamente 30-40-50 milioni, quindi diventa necessario rivolgersi all'estero dove una giovane promessa di pari età viene a costare tantissimo di meno e questa situazione prima o poi porterà all'impossibilità gestionale specie per le società di livello economico decisamente minori rispetto ai soliti nostri più o meno grandi quattro club.

Tanto per fare un esempio, di ragazzi giovani simili a Leoni in giro per il mondo ce ne sono altri, basta andare a cercarli e con pochi soldi si acquisiscono, in questo modo i nostri troveranno sempre maggiori difficoltà ad emergere, quindi il pericolo di collasso economico-finanziario è già presente e alcune società comunque storiche stanno fallendo, o sono già fallite e sparite dal calcio che conta.

A questo proposito, il Direttore del Corriere dello Sport (sì, quello che fa anche il critico a Ballando con le stelle) in un editoriale di una settimana fa auspicava che in Italia ci si rifacesse alla Premier, dove una quota significativa degli investimenti è interna al mercato inglese, nel senso che il Liverpool (e gli altri top club) comprano molto dal Newcastle, dal Bournemouth, dal Crystal Palace, dal Brentford, e questo, a suo dire, rafforzava tutto il movimento calcistico inglese.
E' uno spunto di riflessione che però personalmente non condivido.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era ora, basta finanziare chi ci vorrebbe vedere schiattare…

spero a gennaio, se ci saranno ulteriori acquisti, che si mantenga la stessa linea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

A questo proposito, il Direttore del Corriere dello Sport (sì, quello che fa anche il critico a Ballando con le stelle) in un editoriale di una settimana fa auspicava che in Italia ci si rifacesse alla Premier, dove una quota significativa degli investimenti è interna al mercato inglese, nel senso che il Liverpool (e gli altri top club) comprano molto dal Newcastle, dal Bournemouth, dal Crystal Palace, dal Brentford, e questo, a suo dire, rafforzava tutto il movimento calcistico inglese.
E' uno spunto di riflessione che però personalmente non condivido.

Nemmeno io lo condivido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/09/2025 Alle 10:20, Tricarico10 ha scritto:

Campanilismi a parte, la scelta di Comolli sembra più che altro nascondere una precisa strategia 

Adesso dillo senza piangere caro Sportmediaset!

Noi intanto godiamo 💦

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo sia una cosa voluta. Semplicemente non c'è,  nel nostro campionato,  un calciatore che valga la pena trattare. Probabilmente nel passato è prevalsa una sorta di pigrizia mentale di rivolgersi a quello che si aveva sotto gli occhi. Sicuramente Comolli non aveva sotto osservazione il campionato italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

ammazza che nomi...

 

basta terminare il processo di immissione denaro nelle casse di proprietà di balordi ed in mano a dei DG strozzini.

per effetto domino si blocca tutto il mercato in italia e lasci le melme nella palta insieme a tutti i loro sodali.

saggiamente si dovrbbe costruire u nrapporto con una o due squadre "amiche" e solo a quelle dare giocatori in prestito alle nostre condizioni.

squadre tipo lecce, pisa...

10 anni fa si poteva fare questo ragionamento, oggi basta il balordo inglese/arabo a "salvare" il mercato italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, capitangazzella ha scritto:

Scusa, ma non mi pare che ci sia qualcosa contro i giocatori italiani (forti). C'è invece una giusta avversione per le squadre italiane. Anche se si tratta di acquistare da loro giocatori stranieri. Infatti, in cima alla lista della vergogna, ci sono gli acquisti di Koopmeiners e Nico Gonzales. Che italiani non sono.

Guarda che sono completamente d'accordo con te. 

Non foraggiare più la fogna che è il sistema calcio italiano, non è solo giusto, è doveroso. 

Il mio discorso era rivolto verso chi sostiene la, per me, stucchevole tesi che la Juve per vincere deve avere giocatori italiani, bla bla... Ti credo che nell'82 avevi giocatori italiani, era la nazionale più forte del mondo! 

A me non frega niente di avere o non avere giocatori italiani, Tonali l'avrei voluto eccome, a me interesserebbe che la Juve avesse giocatori forti, della nazionalità me ne frego. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non posso sapere se sia per strategia o per scelta, però ne sono felice, anzi godo proprio

 

Abbiamo foraggiato da anni la Serie A e dopo ne siamo sempre vessati

Oltre a ciò pure molte sole che disattendono le attese abbiamo preso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.