Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/10/2023 in tutte le aree
-
36 puntiE qui vediamo la differenza tra un Agnelli e un Elkann... e capiamo come andò nel 2006.
-
24 punti
-
19 punti
-
19 puntiNascondetevi, finti juventini!
-
13 puntiÈ finita con la rinuncia al ricorso al Tar a fine Agosto 2006.
-
8 puntiSi chiude dopo 17 anni la vicenda che ha diviso il calcio italiano: la Juventus rinuncia al ricorso al Consiglio di Stato sul risarcimento danni per l’assegnazione dello scudetto all’Inter. Una svolta rispetto alla linea tenuta da Andrea Agnelli «Rinuncia al ricorso in difesa e in rappresentanza della Juventus Football club» contro «la Federazione gioco calcio» e «Inter Milano spa». Firmato per conferma: «dottor Gianluca Ferrero, presidente del Consiglio di amministrazione e legale rappresentante della Juventus». Tre pagine per chiudere Calciopoli. «Rinuncia al ricorso in difesa e in rappresentanza della Juventus Football club» contro «la Federazione gioco calcio» e «Inter Milano spa». Firmato per conferma: «dottor Gianluca Ferrero, presidente del Consiglio di amministrazione e legale rappresentante della Juventus». Tre pagine per chiudere Calciopoli. Juventus, ritirato l’ultimo ricorso di Calciopoli Non è la prima volta che si scrive (e forse si spera), ma la circostanza ora non dovrebbe temere smentite. In discontinuità con la linea sempre perseguita dall’ex presidente Andrea Agnelli, la nuova dirigenza della Juventus ha infatti ritirato un ricorso — l’ultimo pendente di una lunghissima serie iniziata 17 anni fa — al Consiglio di Stato, il massimo giudice amministrativo, contro Figc e Inter per ribaltare la sentenza del Tar del 2016 che aveva negato il risarcimento «del danno ingiusto», calcolato per cifre milionarie (nella relazione semestrale del bilancio della Juve si parlava di «443 milioni 725mila e 200 euro»), che sarebbe scaturito per la decisione del commissario straordinario della Federcalcio, Guido Rossi, che aveva assegnato all’Inter lo scudetto del 2006, rimasto vacante dopo le decisioni della giustizia sportiva per lo scandalo di Calciopoli. Non è solo una questione di soldi, per quanto possano essere molti: la Juventus chiedeva con una pronuncia di risarcimento l’annullamento in via «incidentale» del comunicato stampa che assegnava lo scudetto all’Inter (26/7/2006) e la delibera del Consiglio Figc del 2011, come i provvedimenti che costituirebbero l’illecito di cui si domanda il risarcimento danni. L’udienza sul ricorso numero 8258 era questa mattina, ma la Juventus ha deciso di ritirare la richiesta di risarcimento. Si chiude quindi il sipario su una delle vicende più dolorose della storia del calcio e che ha, oggi, un significato forse più simbolico e «politico», tutto interno alle vicende bianconere, che giudiziario.
-
5 puntiIo non so che faccia abbia Ferrero...non so che faccia abbia Scanavino...men che meno so che faccia abbia Calvo...ma perchè dovrei chiamare 'sta gente "Juventus"? Loro sono solo gli attuali gestori/amministratori di quella che una volta era la FC Juventus 1897...ed eseguono le direttive imposte da chi...ogni volta che può...ci svende al nemico... E poco me ne cala degli aumenti di capitale...preferisco un aumento di rispetto per i propri tifosi che ogni volta debbono ingoiare patteggiamenti...ritiri di ricorsi...accettazione supina di ogni sopruso della GS...campagne d'odio da parte di stampa e istituzioni...sempre nel più totale silenzio da parte di questa parvenza di società che oramai è diventata il sacco con cui si allena il sistema calcio italiano... Vabbè...ma tanto sono solo parole al vento...questa è la definitiva abiura dalla gestione Agnelli...mancava l'ultima picconata e adesso siamo definitivamente tornati alla gestione dei Cobolli e dei Gigli... E vallo a trovare adesso un altro con la passione di Andrea che possa salvarci da questo abominio!
-
4 puntiNon è Farsopoli che è finita...è la Juventus come la intendevo io che lo è! Forse chiamarla per davvero "FC Piemonte" rispecchierebbe più fedelmente cosa è diventata questa società...
-
4 puntiVabbe cosa volevate aspettarvi da chi ha tradito nel 2006
-
4 puntiQualcuno dica a Cairo che Farsopoli non è finita per niente per due motivi : le sentenze dei ricorsi di Giraudo alla CEDU e al Tar (12 marzo 2024).
-
4 punti
-
3 puntiNon provo più nulla per questa Juventus asettica e senza anima, non mi rappresenta più né dentro né fuori dal campo. Grazie Elkann
-
3 puntiPerdonami: se rinunci … accetti lo stato delle cose … se vai avanti … anche con sentenza sfavorevole … non avresti comunque accettato. La differenza realisticamente e realmente è un abisso. Dignità questa sconosciuta … una società senza cuore che non difende la propria storia … è una società senza futuro.
-
3 puntiFate schifo ma solo chi non L ha vissuta può amare Elkann. Io come nel 2006 ho 3 bottiglie che aspettano di essere aperte
-
3 puntiChe vi aspettavate? Elkann ai tempi avvallò Farsopoli per fare fuori la triade, oggi dopo aver praticamente cacciato AA rinuncia ai ricorsi ancora pendenti. Ripeto, che vi aspettavate?
-
3 puntiUna vicenda ridicola che va avanti da una vita, non ha senso continuare a farsi dare sempre le stesse risposte. Però sia chiara una cosa...non credo che ci sia questo rischio, ma se gli viene in mente di togliere gli scudetti dallo stadium con me hanno chiuso.
-
3 puntiTanto cosa avremmo ottenuto, un altro non competenti o cose del genere, la porcata è stata fatta all'epoca... a me basterebbe ridare quelli scudetti anche se saranno sempre nostri
-
2 puntiQuesta è l'unica verità. Calciopoli è mafia. Tanto nei tribunali federali che in quelli penali. L'unico momento in cui la Juventus ancora aveva forza era il 2006, quando poteva bloccare campionato e Champions. Poi è rimasta isolata e inerme.
-
2 puntiSinceramente non mi frega niente del quasi miliardo buttato dentro in 4 anni, può anche metterne altri 50. La dignità non si compra ed Elkann non sarà mai il mio presidente e mai mi rappresenterà. Andrea Agnelli tutto la vita. Meglio poveri e cazzuti che ricchi e senza dignità.
-
2 puntiLa Juve trattata come una pisciata portata via dallo sciacquone.
-
2 puntiAcqua passata. Presto allineeremo il palmares con quello della figccese … infami.
-
2 puntiCon elkann sarà sempre un circo.
-
2 puntiJohn sa sempre come farsi amare
-
1 puntoCredo che i valori economici della trattativa siano palesemente sconnessi dalla realtà. Sono prezzi politici, fissati per interessi altri e magna magna, sicché credo che le nostre disdette (tante per fortuna) abbiano soltanto aggravato l'insensatezza economica dell'affare, per le pay tv. Perché se pagandoli più o meno la stessa cifra, hai fatto negli ultimi 2 anni perdite record, con un trend di ascolti in chiara discesa non avrebbe alcun senso continuare a spendere la stessa cifra... soprattutto quando la concorrenza è praticamente inesistente, perché i soggetti interessati sono pochi e sempre disponibili a intrallazzare tra di loro...
-
1 puntofarsopoli non finirà MAI, noi non dimenticheremo
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
