Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 02/11/2023 in tutte le aree
-
3 puntiIn realtà si contesta la veridicità delle immagini. Non facciamo i finti tonti.
-
2 puntiSarebbe bastato mettere la partita di Sinner in contemporanea con quella di Rune.... una partita su un campo, l'altra su un altro.... Troppo difficile da intuire ovviamente.... Nel frattempo pure Ruud si schiera in favore di Sinner, dicendo ciò: “Complimenti Atp, bel modo di aiutare uno dei giocatori migliori del circuito a recuperare e ad essere pronto dopo aver finito il match alle 2.37 del mattino… 14 ore e mezza per recuperare, che buffonata…”. Come sempre Ruud un signore. Comunque bisogna che i giocatori stessi prendessero in mano la situazione, ed iniziassero a disertare questi tornei (farsa). Vuoi vedere che se iniziano a mancare diversi giocatori, la musica cambierebbe?
-
2 puntisecondo me, il fuorigioco se non è completamente automatico, dovrebbe essere una decisione presa dal guardialinee e dall'arbitro. Il VAR dovrebbe entrare solo in merito se non è stato fischiato con l'attaccante 20cm o piu avanti del difensore, o se è stato fischiato con l'attaccante in linea o dietro il difensore. Tutto quello che è nel mezzo conta la chiamata dell'arbitro e del guardalinee.
-
2 punti
-
2 puntiEccone un altro che evidentemente non capisce quello che legge. Ma se lo strumento con cui misuri, secondo le specifiche tecniche del costruttore, ha una tolleranza di mezzo secondo come fai a misurare il millimetro? Ad una velocità normale di 30kmh (la velocità del pallone) parliamo di (30.000:3600=) 8.33 m/s ! 8 metri al secondo! Mezzo secondo di tolleranza sono 4 metri. Di cosa parliamo? Fammi vedere che in quei 4 metri il corpo di Kean è un millimetro oltre e io ti do ragione. Siccome è impossibile oppure improbabile, sarebbe anche ora di guardare in faccia i limiti della tecnica e trovare un minimo di aderenza alla realtà. Allora per compensare l'errore tecnico dello strumento devi calcolare una tolleranza. Per me di almeno il diametro del pallone.. oggettivamente sarebbe meglio mezzo metro. Con tale tolleranza, Kean e Castrovilli (ho letto sopra) sarebbero in gioco. Come si vede proprio qui dai due esempi, la giusta applicazione della regola non darebbe né toglierebbe in modo indebito. Solo eliminerebbe l'assurdità! E con essa anche l'arbitrio.
-
2 puntiAGGIUNTI NELL'APPOSITA SEZIONE GLI HIGHLIGHTS MANCANTI 10ª giornata. GUBBIO - JUVENTUS NEXT GEN 1-1 Stadio "Pietro Barbetti" - Gubbio (PG) Marcatori: 48' pt Guerra (J), 16' st Spina (G). Gubbio: Vettorel, Mercadante, Casolari, Rosaia, Montevago (7' st Chierico), Bulevardi (30' st Mercati), Signorini (cap.), Morelli (25' st Corsinelli), Spina (30' st Frey), Pirrello, Portanova (7' st Di Gianni). A disposizione: Greco, Tozzuolo, Dimarco, Guerrini. Allenatore: Piero Braglia. Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (17' st Palumbo), Mbangula (40' st Mancini), Guerra, Valdesi (29' st Anghelè), Salifou (29' st Comenencia), Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Ntenda, Rouhi, Citi, Doratiotto, Perotti, Bassino. Allenatore: Massimo Brambilla. Arbitro: Francesco Burlando (Genova) Ammoniti: 19' pt Morelli (G), 32' pt Muharemovic (J), 34' pt Casolari (G), 40' pt Casolari (G), 43' pt Nonge (J), 40' st Comenencia (J), 44' st Comenencia (J), 50' st Anghelè (J). Espulsi: 40' pt Casolari (G), 44' st Comenencia (J) per doppia ammonizione. 11ª giornata. JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA 3-1 Stadio Giuseppe Moccagatta - Alessandria Marcatori: 15' st Salifou (J), 17' st Salifou (J), 25' st Nanni (O), 49' st Mbangula (J). Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Huijsen, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (26' st Palumbo), Yildiz (40' st Mancini), Guerra (26' st Mbangula), Salifou, Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Poli, Mulazzi, Rouhi, Citi, Valdesi, Doratiotto, Perotti, Anghelè. Allenatore: Massimo Brambilla. Olbia: Rinaldi, Zallu (1' st Arboleda), Dessena, Bellodi (41' st Scapin), Incerti (41' st La Rosa), Ragatzu (cap.), Nanni, Cavuoti, Biancu (13' st Contini), Motolese, Montebugnoli. A disposizione: Palmisani, Corti, Palomba, Mameli, Fabbri, Caggiu. Allenatore: Leandro Greco. Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari (Assistenti: Manfredi Scribani di Arezzo, Filippo Pignatelli di Viareggio. IV Ufficiale: Fabio Franzò di Siracusa). Ammoniti: 28' pt Salifou (J), 39' pt Bellodi (O), 20' st Hasa (J), 22' st Daffara (J), 23' st Dessena (O), 27' st Dessena (O), 50' st La Rosa (O). Espulsi: 27' st Dessena (O) per doppia ammonizione. Prossimo impegno: Serie C NOW - Girone B - 12a giornata Pontedera - Juventus Next Gen Stadio Ettore Mannucci - Pontedera (PI) Domenica 5 novembre - ore 16.15 AGGIUNTI NELL'APPOSITA SEZIONE LE STATISTICHE AGGIORNATE DOPO JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA CLASSIFICA AGGIORNATA DOPO JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA
-
2 puntiVittoria solida e senza grandi patemi per gli U17 contro la Samp, con buone prestazioni del portiere Radu, del difensore esterno sinistro Grelaud (sempre attivo e potente nell'attacco dello spazi), dell'esterno offensivo destro Bellino e di Mazur. Grande doppietta di Bellino, con strappi in guida-palla che ha chiuso bene con tiri precisi e forti (ha già 3 reti e 1 assist in 5 presenze). Per caratteristiche potrebbe anche svilupparsi nei canali interni, da intermedio box to box. Se posso permettermi, Mazur deve andare sù di categoria. Con i pari età non ha proprio senso secondo me. E deve andare in U19 diretto con vista Next Gen.
-
1 puntoSi, ovviamente non è nel suo prime fisico ma lo stato attuale basta a definirlo come un atleta top in piena forma. Stoppate in recupero, velocità penetrazione, atletismo sono ancora da super atleta. Anche l’ultima schiacciata al volo, su passaggio “buttato” all’indietro da Reeves è impressionante per timing, momento della partita (a fine partita) e difficoltà.
-
1 punto
-
1 puntoquesta la aveva pubblicata Repubblica a marzo 2023 quindi è aggiornata dal 2017 (intro del var) a quella data VAR A SFAVORE JUVENTUS – 44 chiamate a sfavore MILAN – 32 chiamate a sfavore SAMPDORIA – 32 chiamate a sfavore ROMA – 29 chiamate a sfavore, LAZIO – 28 chiamate a sfavore; ATALANTA – 27 chiamate a sfavore; NAPOLI – 22 chiamate a sfavore; FIORENTINA – 21 chiamate a sfavore; VERONA – 21 chiamate a sfavore. VAR A FAVORE NAPOLI – 41 chiamate a favore LAZIO – 37 chiamate a favore MILAN – 35 chiamate a favore ATALANTA – 33 chiamate a favore; SAMPDORIA – 32 chiamate a favore, ROMA – 28 chiamate a favore JUVENTUS – 23 chiamate a favore; BOLOGNA – 19 chiamate a favore.
-
1 puntovero, qualcuno rientra sempre, immagino tipo biliboc l'anno prossimo; però vero che son tanti e non particolarmente degni di nota, ma secondo me perchè è un gruppo giovane; i 2006 per me han talento e penso che alla lunga si vedranno sempre più in campo a memoria owusu,florea,savio,firman e vacca. se son 6 me ne manca uno che mi sfugge
-
1 puntoForse ho scritto male non volevo paragonare Wizard a El Demolidor.... ma soltanto dire che lo aspettiamo nella speranza che esprima tutta la sua classe. Intanto anche Lo Stramboide è fuori. Non so cosa augurarci per Jan il Rosso perchè loro iniziano a preparare il master.
-
1 punto@chrimmers mi hai sorvolato su Vinarcik. Vedi che ora so moderatore :-) ahahahahahaha
-
1 puntoChia Chrimm. Rimanendo in tema, volevo sapere cosa ne pensavi della scelta di mettere De Biase in Primavera (dove si è pure rotto un crociato). Voglio dire, la Juve compra uno come De Biase dopo che il ragazzo si è fatto un intero anno di serie C2, per di più giocando in una squadra di alta classifica che ha sfiorato la vittoria del campionato (Pistoiese arrivata seconda). Dopo che ha preso calci tra i grandi, dopo che sgomitando si è preso una maglia da titolare in una squadra come la Pistoiese, che senso ha mandarlo in U19?
-
1 puntoCerto...ma quando una regola diventa stupida e trasforma il gioco del calcio da spettacolare a una roba che non si sa cosa sia e NON puoi neanche esultare perché ci può essere un cagatina di mosca che lo rende nullo...allora la regola va CAMBIATA e resa SPETTACOLARE...rendiamoci conto che non è la pallavolo oppure il tennis,quelli sono sport in cui ti puoi permettere tutte le moviola,Var in campo che vuoi...il calcio no se non cambi qualcosa...altrimenti la gente non si diverte,non si affeziona ed altre cose...inutile dire che a livello di spettacolo il Var ha peggiorato il calcio.
-
1 puntoIeri ho visto live il nuovo gruppo della Francia U16 (2008) al Val de Marne (torneo internazionale prestigioso e che si gioca da anni), e mi hanno colpito alcuni giocatori che non conoscevo, tra cui: - Chibuike Ugochukwu (Rennes): mediano difensivo di circa 186/188 cm, probabilmente fratello o parente di Lesley Ugochukwu appena passato al Chelsea per 25 milioni. Centrocampista solido nelle due fasi, assicura interdizione, intercetti, spicca nel gioco aereo ed è affidabile nella costruzione (lineare senza grandi forzature). - Ryan Pitou (Troyes): terzino destro veemente e dinamico, attirato dall'attacco dello spazio lungo, ama aggredire la profondità e prendere il fondo. Va un pò perfezionato nell'azione difensiva, ma ha buonissimi margini - Adam Ayari (PSG): mezzala di possesso e qualità, elegante e armonico nelle movenze, eccellente nelle ricezioni orientate, pulito e sensibile nel tocco di palla in spazi stretti, ha qualità nella costruzione e nelle rifiniture. Normolineo ectomorfo con corporatura esile ma tonica, non velocissimo nel lungo, ma rapido nello stretto. - Ilyas Azizi (Tolosa): trequartista dinamico e vivace con notevoli doti tecniche nello stretto, controlla orientando tra le linee, ha destrezza nell'1vs1 e buone doti balistiche e di rifinitura. - Ruben Lumet (Rennes): difensore centrale di piede sinistro alto circa 186 cm, a suo agio sia nelle marcatura che nella impostazione. - Mathis Jangeal (PSG): elegante attaccante duttile e di movimento di circa 180/183 cm, impiegabile sia da ala sinistra che da prima punta verticale. Buona tecnica in velocità, ha destrezza nell'1vs1, ama attaccare da sinistra verso destra a uscire. Ancora un pò acerbo nella fase difensiva e nei movimenti senza palla ma secondo me può venire fuori un giocatore interessante. - Ibrahim Mbaye (PSG): attaccante esterno sinistro a piede invertito, esplosivo e veloce, straripante nei cambi di passo, eccelle nell'1vs1. - Djylian N'Guessan (Saint-Etienne): attaccante prima punta centrale di circa 180 cm ma in forte crescita, ama attaccare gli spazi ma è anche abile nel lavoro dorsale, pulito nelle rifiniture, finalizza con buona costanza.
-
1 punto
-
1 puntoPRESENZE, GOL, STATISTICHE DEI PRESTITI AGGIORNATA AL 31/10/2023
-
1 puntoIl ragazzo comincia ad ingranare,speriamo che la sua crescita continui.
-
1 puntoTutte vittoriose le nostre tre squadre: 3-0 in trasferta contro la Sampdoria l'under 17, sempre in trasferta, a Modena, 2-0 l'under 16 e 3-0 l'under 15
-
1 puntoTutti e tre autori di ottime prove, Barbieri migliore dei suoi nonostante la sconfitta del Pisa a Venezia.
-
1 puntoSoule si sta mettendo chiaramente in mostra ma Barrenechea sta facendo anche lui molto bene. A centrocampo non si nasconde mai, tocca tanti palloni.
-
1 puntoCome ho già detto io non contesto il singolo episodio, in questo caso l'annullamento del gol di Kean per fuorigioco millimetrico, ben venga la tecnologia quando questa è utile e serve all'uomo. Ma se in una partita tu arbitro, inteso come terna + VAR, vai ad annullare 1 gol a Kean per fuorigioco di rientro millimetrico, dal quale evidentemente non trae alcun vantaggio e fa gol dopo molti secondi, poi vai ad annullare un altro gol sempre a Kean per una "manata" molto discutibile, infine non dai un mezzo rigore su Chiesa, allora tu hai alterato l'esito di una partita. Ieri sera ci sono stati 30 tiri di cui 6 nello specchio, c'è stato un predominio assoluto. Come disse Allegri quando introdussero il VAR, questo non è più calcio, non c'è più emozione, non ti godi il momento del gol perché devi sempre aspettare che controllino tutto, anche se un giocatore ha calpestato inavvertitamente un avversario nel tunnel prima di entrare in campo! Ma ci rendiamo conto di dove siamo arrivati?! Io non parlo più da juventino ma da fruitore del prodotto calcio, siamo al ridicolo. La tecnologia dovrebbe essere al servizio dell'uomo, aiutarlo in casi controversi, non determinare l'inerzia di una partita. Il bravo arbitro è quello che tiene in mano la partita, ammonisce al momento giusto, valuta a seconda dei momenti della partita e dei casi. Non puoi delegare tutto alla tecnologia altrimenti prendi un frame di una mano sul volto di un giocatore ed ogni volta che la vedi dai un giallo; o peggio, ogni volta che un gomito si avvicina alla testa dell'avversario, fischi fallo e dai rosso. Il calcio non è questo, i rigori si valutano sul momento, una spallata si valuta per la sensazione che ti da, così come un contrasto, una gomitata, una manata. Il calcio è un gioco di contatto, altrimenti diventa pallavolo.
-
1 puntoAbbiamo battuto l'associazione a delinquere 1-0. Siamo in testa, ma sarà dura.
-
1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
