Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 31/05/2024 in tutte le aree

  1. 11 punti
    Credo che i calciatori menzionati abbiano ciascuno una storia personale e abbiano vissuto vicende personali, a volte legate al momento storico in cui hanno vestito la nostra maglia, e quindi non possono essere accomunati nel calderone indistinto del "La Juve ha l'avversione per i giocatori di talento". CR7 è voluto andare via lui, mi pare che su questo non possano esserci discussioni. Anzi, ci ha procurato anche un bel danno in quanto lo abbiamo sostituito, inizialmente...con kean! Douglas Costa era bello, bellissimo, ma fragile, fragilissimo. Ricordo che aveva un ingaggio molto sostanzioso, ma erano più le partite che "saltava" che quelle in cui andava in campo, quindi l'addio è stato inevitabile. La questione Dybala presenta ancora dei lati oscuri: Arrivabene voleva dare una dimostrazione di celodurismo, e dopo un anno e mezzo di trattative è arrivato lui e ha fatto saltare il banco, sostanzialmente mettendolo alla porta. Dybala ha dato tantissimo alla Juve. Ha ricevuto pure molto, ma chi dice che alla Juve era "limuitato" dice una falsità, perché per ben due volte, lui che non è una prima punta, è stato sul podio della classifica dei cannonieri, con cifre mai più replicate in carriera (parlo degli anni con 19 e 22 gol in campionato). Kulusevsky era oggettivamente irritante: qualche buono spunto unito a partite anonime, in cui faceva sempre la scelta sbagliata, intestardendosi in dribbling quando doveva passarla, o passandola quando doveva tirare. Mai rimpianto, e i 40 milioni che ci ha fruttato sono stati benedetti. Morata l'ho sempre apprezzato, lì ci sono state di mezzo sempre problematiche di natura contrattuale (era del Real) o economiche. Di Maria è arrivato nel momento sbagliato: stagione prima dei Mondiali, stagione delle beghe giudiziarie. Non mi ha mai dato l'impressione di dannarsi l'anima, non si è mai calato completamente nella parte. Che è un gran giocatore lo ha dimostrato sporadicamente in quella stagione. Sono contento per lui che in Portogallo stia facendo bene.
  2. 11 punti
    Ragazzi, seguo il calcio e tifo Juve da più di 60 anni. I fatti storici e presenti, testimoniano che tutti i misfatti e le porcherie dell' Inter, dai caffè di Herrera, accusato da alcuni calciatori, ai passaporti falsi, alla schifezza di farsopoli e tutte quelle di cui abbiamo parlato a lungo, non ne frega a nessuno, né ai tifosi di altre squadre né alla federazione ma neppure alle Procure della Repubblica. In ultimo, di quest'altro scandalo, ne stiamo parlando solo noi. La mia rabbia è tanta ma sono curioso di vedere se prima o poi, questo andazzo avrà fine. Ho 68 anni e spero di esserne testimone ma dubito.
  3. 8 punti
    Prendendo spunto da un interessante thread da un social sulle statistiche di un nostro ex giocatore, Angel Di Maria, ho fatto l'ennesima riflessione su come si siano bruciati tanti talenti negli ultimi anni. Di Maria quest'anno al Benfica ha segnato 17 gol e fatto 15 assist. Che la Liga portoghese non sia la Serie A è risaputo, ma non stiamo parlando del campionato statunitense e i numeri dell'Argentino sono stati mostruosi per uno che abbiamo dato troppo presto per demotivato e finito, probabilmente senza capire le reali motivazioni. Non era venuto a prepararsi per il mondiale, non uno che in carriera ha fatto 290 (DUECENTONOVANTA) assist. Dispiace (un po' polemicamente permettetemi) sfatare questa nostra giustificazione banale che spesso sento ripetere anche per altri nostri giocatori (qualcuno lo diceva persino di Chiellini, Dani Alves e Chiesa) L’aspetto però che volevo far notare è come negli ultimi anni si sia "affogato" il talento: Partiamo da Cristiano Ronaldo, dato per finito e sopravvalutato dopo due stagioni esaltanti ed una oggettivamente nella quale non è stato decisivo. Douglas Costa è forse l'unica eccezione a questa lista, dal momento che il suo rendimento è stato limitato da un fisico che non reggeva. Poi è stato il turno di Dybala, accantonato non per un discorso di soldi, perché alla Roma guadagna meno di Alex Sandro. Kulusevsky non ha brillato, ma è stato bollato come bidone e bocciato dopo 9 mesi, più per una questione tattica. Quest' anno in premier, dopo due stagioni sottotono, ha realizzato 8 reti e ha avuto un rendimento migliore. Probabilmente il meno forte della lista, ma ancora 24enne. Ce la siamo presa poi con Morata, che all'Atletico questa stagione ha segnato 21 gol. Nell'ultima annata da noi, relegato in un ruolo alla "Mandzukic" con l'arrivo di Vlahovic, la miseria di 12. Il già citato Di Maria... E oggi? Oggi sento che ce la stiamo prendendo con Chiesa e Soulè, definendoli entrambi sopravvalutati e non all'altezza... Quando il primo, da esterno, ha vinto un europeo da solo e segnato 14 gol al primo anno in bianconero ed il secondo è stato uno dei migliori esterni del campionato a soli 21 anni. Passano gli anni, passano gli allenatori ed i dirigenti, eppure sembra che la Juventus abbia questa strana avversione ai talenti, nonostante il passato sia sempre stato ricco di fenomeni, da Laudrup, Platino, Baggio, Del Piero, Zidane, Nedved, Camoranesi, Pirlo, Tevez, Pogba e tantissimi altri che ora non ho citato. Non è difficile trovare il momento in cui la Juve ha cominciato a sbagliare sul mercato, coincide esattamente da quando non abbiamo avuto direttori sportivi "promossi" internamente. Vien da pensare che che Calvo ed Elkann almeno una cosa giusta l'hanno fatta andando a prendere la figura di Giuntoli, nella speranza che possa finalmente ricostruire con i futuri collaboratori un ambiente che era diventato davvero tossico.
  4. 8 punti
  5. 5 punti
    ANDREA BOSCO, 27 MAGGIO 2024 La Juventus torna a vincere dopo sei partite. Spero che nessuno pretenda grandi applausi. La Juventus si classifica al terzo posto in campionato: ciap, ciap. La Juventus mette in mostra Fagioli: bene, forse la Juventus ha finalmente trovato un regista e pazienza che Allegri, che ce l'aveva (per i mesi che l'ha avuto), lo facesse giocare ovunque tranne che in regia, preferendogli in quel ruolo Locatelli. Che, continuando a dire “signorsì”, si è giocato la Nazionale. La Juventus batte il Monza (dove Izzo si conferma: Izzo è il gentiluomo che provocò Di Maria un anno fa fino a farlo espellere per reazione e che ha cercato di fare la medesima cosa con Yildiz) facendo segnare anche Alex Sandro (al commiato) e virtualmente accogliendo (in attesa di Thiago Motta) il portiere Di Gregorio, premiato come il miglior guardiano della Serie A. Francamente: chi se ne frega. E mi spiace dirlo perché avrei voluto celebrare solo il lavoro (sia pure di poche ore) di Montero. Ma visto che la mia categoria (straccerò il tesserino professionale) si è rivelata complice e omissiva, tocca a chi, come il sottoscritto “non ci sta”, spiegare come stiano le cose. E le cose “stanno” che il procuratore federale Chinè, in Senato, non contento di aver massacrato la Juventus (con “pena afflittiva”, perché la Juventus doveva arrivare “dopo” la Roma in classifica) a campionato (quello scorso) in corso, davanti alla platea dei senatori si è sentito in diritto di stravincere. Di prendere per il * (pane al pane e vino al vino) ogni juventino della penisola. Spiegando che lui è “corretto”, che “applica la legge”, che il procuratore federale lo fa per “hobby” e che non prende un euro per farlo, che “interviene solo quando le procure hanno terminato le proprie indagini e gli trasmettono gli atti”. Per questo, che ci può fare lui se le altre procure non indagano, non intercettano, non chiudono le indagini? La sua procura non ha le risorse per indagare. E ha spiegato Chinè che quella di Torino è stata “brava o fortunata” nel condurre quelle indagini che hanno permesso di distruggere la Juventus. Ovviamente, se uno ha il metro di Chinè nel valutare “bravura e fortuna”. Si è dimenticato però Chinè di dire che quelle indagini, quelle intercettazioni, la Procura di Torino non avrebbe potuto farle per “incompetenza territoriale”. Si è dimenticato di dire che un componente di quella Procura, tifoso smascherato del Napoli, dopo aver lasciato l'incarico è stato trasferito ad altra Procura. Si è dimenticato di dire che, visto che Torino non avrebbe potuto indagare, il fascicolo è stato trasferito per ordine del TAR alla Procura di Roma. E ancora lo stanno esaminando. La giustizia ordinaria ha tre gradi di giudizio. Quella sportiva fa quello che le pare con la sua bieca autonomia. Bieca: perché quando vuole fa in fretta, tanto in fretta. E quando non vuole, rallenta, insabbia, prescrive e infine archivia. Quando (è successo) deliberatamente non “mente” fabbricando false intercettazioni. Nessuno ha fatto a Chinè domande. E il presidente della Juventus, Ferrero, presente in aula, addirittura “salutato” da Chinè (è educato il signor procuratore) forse ha deglutito. Ma come un Guida qualsiasi “non se l'è sentita” di replicare. E questa neppure è una “presa per il *”. È una vergogna. Un insulto ai tifosi della Juventus. Un peto in faccia ai piccoli azionisti del club. C'è chi indossa i panni di Don Rodrigo e chi quelli di Don Abbondio. Ne ha anche l'Inter di “piccoli sostenitori”. Il presidente del Senato Ignazio La Russa (che vorrebbe fare il ministro dello sport per “distruggere la Juventus”) possiede 10.000 quote della società del suo cuore. Il presidente del Cagliari ne possiede poco più di 5000. Non si potrebbe, anzi la norma ne fa espresso divieto, ma loro sono l'Inter: lo fanno. Loro hanno Beppe Marotta, il ragno geniale che ha intessuto mille tele, fino a coinvolgere il Procuratore Capo di Milano, interista con tanto di foto dei calciatori nel suo ufficio, e con il quale Marotta va a pranzo. Lo avesse fatto Scannavino con Gianoglio, sai il casino? Ipotesi surreale: Gianoglio nel suo ufficio non ha le foto dei calciatori della Juventus. Vi risulta che la mia categoria si sia indignata? Vi risulta si sia indignato Gravina? Però Gravina va compreso: ha più * che capelli in testa. Prima l'indagine di Perugia, per quei libri antichi, fermati con caparra e poi mai comprati (a proposito: Perugia è “sempre” una indagine in corso, oppure il finanziare Striano, mister 50.000 accessi, ha il diritto di spiare impunito?). In ogni caso, ora Gravina se la sta vedendo con Abodi, ministro dello sport, che su indicazione del governo ha realizzato una authority che dovrebbe (condizionale) vigilare sui conti dei club, come l'appisolata Covisoc (che Gravina nominava) non ha fatto. Sarà una authority indipendente? Dipende. Figc, club, Coni hanno urlato al “furto” dell'autonomia dello sport. L'astuto “sughero” Petrucci (Federbasket), dopo aver anche lui ululato, ha fatto il salto della quaglia e si è associato ad Abodi. I suggerimenti del Coni non sono stati recepiti. Gravina è nelle canne, visto che la cosa non piace a Fifa e Uefa. E come noto, a Ceferin (Uefa) Gravina per riconoscenza deve cambiare ogni sera il “pannolone”. Perché Gravina è nelle canne? Soprattutto perché la nuova norma considera la data del 30 aprile come l'ultima per le risultanze ai fini dell'iscrizione ai campionati. Ma Gravina è nelle canne per un altro motivo. La normativa definisce anche le modalità dei presidenti federali oltre il terzo mandato: dovranno ottenere i due terzi dei voti, ma in caso di mancata elezione resteranno in carica fino a nuove votazioni alle quali non potranno candidarsi. Escluso il consueto commissariamento da parte del Coni. Il 7 giugno l'assemblea della Figc si esprimerà: a due giorni dalle Elezioni Europee. Composizione della nuova authority: sei elementi di nomina governativa (fra ministero dello Sport e del Mef). Due componenti saranno il presidente dell'Inps e dell'Agenzia delle Entrate. Due saranno indicati dalle federazioni. Tutto bene? Sì, a patto che per i sei governativi non ci metta becco qualche politico “impasticcato” dal tifo. O che le nomine vadano a qualche “figlio o nipote di...”. Rammenti qualcuno che ci sono cittadini – tifosi che ne hanno piene le scatole di essere presi per il * (repetita juvant) dall'agire di certe procure e dall'astio di certi parlamentari. Che ne hanno piene le palle di una giustizia sportiva a due velocità; una per la Juventus e una per tutte le altre. Ps: Jdentità bianconera ha chiesto le carte (alla Procura e alla Covisoc) sulla, a dir poco, “inconsueta” vicenda del passaggio di proprietà Inter da Zhang (evaporato come il cinese del Milan) a un fondo Usa. Probabile gli risponderanno: quali carte? Perché ci sono carte che possono finire in un bidone. E dopo essere state cosparse di benzina, date alle fiamme prima dell'arrivo della Guardia di Finanza. È già accaduto.
  6. 4 punti
    Non volevo credere ai miei occhi quando ho letto questa blasfemia, parliamone
  7. 4 punti
    Ragazzi, scusate il pessimismo e spero di sbagliarmi, ma a me questa discussione ricorda tanto i tempi di Guardiola... una sorta di universo parallelo dove arrivano "notizie" sempre più positive, mentre nel mondo reale tutto tace.
  8. 4 punti
    Password sa bene che quei soldi non glieli darà mai più nessuno nella vita. Si incatenerà ai cancelli della Continassa. Poi, una volta scaduto il contratto, si accaserà a zero dal miglior offerente. E come dargli torto? Un nuovo ringraziamento a chi formulava gli ingaggi.
  9. 4 punti
    Manca yildiz che potrebbe essere molto ma molto più forte on prospettiva e vista l'età 😎
  10. 3 punti
    I media cercheranno di tenere la cosa sotto il tappeto il più possibile... preferibilmente per sempre... sappiamo benissimo che sono tutti allineati alle volontà del grande burattinaio che li manovra !!! Se per caso un pignoratto dovesse uccidere i genitori... i media ne chiederebbero l'impunità in quanto orfano !!! Nulla di nuovo sotto il sole eh... Sosteniamo JB (come meglio possiamo) visto che almeno loro ci provano a difendere noi tifosi/clienti presi in giro da questi squallidi pagliacci !!!
  11. 3 punti
    Semplicemente perché Di Gregorio sarà il titolare e non la riserva. A quanto pare Motta ritiene fondamentale avere un portiere abile con i piedi.
  12. 3 punti
  13. 3 punti
    Manca perché un fenomeno non lo hai praticamente fatto mai giocare la seconda parte del campionato. Sai, poteva montarsi la testa…soprattutto in casa con l’Empoli
  14. 3 punti
    Complimenti a @Sylar 87 @Flyers e @Manfred von Richthofen Grazie come sempre agli organizzatori e a chi ha tenuto i conti! 👏 Considerata la tranvata dello scorso anno che m'ha tolto un po' di mordente, il fatto che fino a qualche giornata fa ero sotto la metà della classifica, e che per quasi tutto l'anno entrare nei 10 mi sembrava utopia (ancora alla terzultima nemmeno ci stavo dentro), il finale in crescendo col quinto posto finale lo prendo come un buon piazzamento. Ciao Mari! ❤️
  15. 3 punti
    È indiscutibile come giocatore, non capisco come si possa mettere in discussione un campione come Chiesa. È da rinnovare subito, poi se sono così pazzi da darlo al Napoli di Conte vuol dire che Motta e Giuntoli non capiscono nulla di calcio.
  16. 2 punti
    Ci si aspettava un finale stagione da trascinatore che invece non c’è stato; il suo è stato un girone di ritorno come quello della Juve. A mio parere giocatore che non da’ nessuna garanzia di prestazione, da cedere al primo acquirente. Bei tocchi, qualche movimento interessante, metà dei gol su rigore e assist non pervenuti.
  17. 2 punti
    Addirittura 5 commenti e in nessuno di essi c’è uno straccio di argomentazione o ragionamento sul merito del post. Solo provocazioni nei confronti del sottoscritto che manco ti degni di citare direttamente. Credo sia un record. Complimenti. Poi ci si lamenta se, spesso, le discussioni sul forum diventano illeggibili. Mah. Nota a margine: i miei occhi, a quanto pare, hanno visto le stesse cose della stragrande maggioranza degli utenti che hanno assistito alle gare del Frosinone. Ma è solo un dettaglio.
  18. 2 punti
    effettivamente, statistiche che dicono poco e niente e condivido le tue osservazioni. Non va inoltre dimenticato che dopo un girone di andata dove si era messo un po' in evidenza, nel girone di ritorno è sparito completamente. Se poi ci aggiungiamo che degli 11 goal segnati, 5 li ha fatti su rigore, ci andrei cauto nell'iper valutare il giocatore. osservazione razionale e intelligente
  19. 2 punti
    Si, certo come no. Gol andata e ritorno col Real nella semifinale del 2003 ? Non conta perche abbiamo perso la finale ? Mi fermo qua va.
  20. 2 punti
  21. 2 punti
    Come ho avuto modo di considerare altrove, a mio giudizio, questo non fa che dare ancora più forza ai suoi numeri. Per un talento offensivo, è molto più facile giocare in un top team che non in una squadra impegnata nella lotta per non retrocedere. Se Soulé, quest’anno, avesse avuto un centravanti vero accanto, i suoi assist sarebbero stati il quintuplo.
  22. 2 punti
  23. 2 punti
    Complimenti al vincitore @Sylar 87 , arrivare secondo alla prima partecipazione è già comunque una bella soddisfazione 👍 diciamo un buon rodaggio servito anche per capire i meccanismi e regole del gioco; regole lette molto distrattamente tanto che ho scoperto solo una decina di giornate fà leggendo il resoconto della giornata che non si possono indicare nei pronostici due giocatori della stessa squadra 😀. Un ringraziamento a tutto lo staff e arrivederci alla prossima edizione !! Ciao
  24. 2 punti
    De Sciglio sarà un bravo ragazzo, ma dovrebbe anche comprendere che a tutto c’è un limite. Giusto rescindere. Per sostituirlo, punterei un anno su Barbieri e un acquisto come Dorgu e manderei in prestito a crescere gli altri giovani. Di Lorenzo costoso e secondo me troppo in là con gli anni. Fosse stato a zero ancora ancora, ma a certe condizioni lo lascerei perdere.
  25. 2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.