Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 18/03/2025 in tutte le aree
-
18 punti“Ma ha anche dei difetti”… 😅 Questo elenco è davvero impietoso quanto emblematico. Motta ha un grosso problema a rapportarsi col prossimo. Soprattutto in spogliatoio. Non vuol dire che se hai un ruolo di comando puoi disintegrare tutto e tutti prendendo ogni cosa sul personale. Sei alla guida di un gruppo che deve lavorare unito. Secondo me questo qui a seconda di come lo guardano, o meglio, a seconda di come interpreta lui uno sguardo, decide chi mandare in campo e chi punire. Quella di Yildiz è quasi da ridere, lo manda in campo che ha finito di * l’anima il giorno stesso e poi lo lascia in panca tutta la partita una volta recuperato. Povar fiö…
-
16 puntiSperavo non si dovesse mai arrivare a ciò, ma riterrei giusto il cambio di allenatore se neppure col Genoa dovessimo fare risultato. A dire il vero secondo me i bonus sarebbero finiti già da tempo. Capisco anche che al momento c’è veramente poca scelta su chi eventualmente mettere al posto di Motta. I nomi citati nell’articolo si dividono tra chi non è libero al momento e chi non verrebbe mai qui a fare da traghettatore. Si vocifera di ipotesi estreme come Magnanelli o Brambilla, ma anche in questo caso, se perdessero la partita d’esordio, finirebbero in un tritacarne sia di spogliatoio che mediatico. Rimane il fatto che personalmente ho addosso un’amarezza davvero profonda. Mi ripeto sempre che l’amore che provo per la Juve, riesco a quantificarlo molto meglio quando ci soffro che quando sono felice per le vittorie.
-
15 puntiVisto che nessuno l'ha ancora ricordato, oggi compie 86 anni il nostro mister Giovanni Trapattoni!!! 6 Scudetti 2 Coppe Italia 1 Coppa dei Campioni 1 Coppa delle Coppe 2 Coppe UEFA 1 Supercoppa UEFA 1 Coppa Intercontinentale Una Leggenda
-
13 puntiThiago Motta ieri ha avuto un colloquio con Scanavino e Giuntoli che hanno chiesto un cambio di rotta. Pesano i troppi gol subiti e soprattutto il difficile rapporto con la squadra, con il Genoa al rientro dopo la sosta sarà decisiva anche se la società vorrebbe evitare l’esonero a stagione in corso sia per questioni di immagine sia per la penuria di candidati appetibili: Tudor e Mancini potrebbero subentrare subito ma non si accontenterebbero del ruolo di traghettatori; Conte e Gasperini piacciono, così come anche Pioli, ma prima di giugno non sono arruolabili.
-
13 puntiMa che discorsi sono? Lippi sotto un mare di critiche vinse un mondiale. Le critiche sono una cosa del tutto normale quando si fanno errori palesi e marchiani. Se uno non sa reggere quel tipo di pressione, allora smetta, che non è il suo mestiere. Peraltro a me non pare che Motta sia stato smosso dalle critiche. Mi pare stiate confondendo causa ed effetto. Le critiche sono state la CONSEGUENZA delle mancanze di allenatore e squadra, non la CAUSA. Evitiamo di dare scuse banali a chi ha commesso palesi errori tattici, motivazionali e sul mercato. Non è certo la tifoseria o la stampa che si è impuntata a mettere Koopmeiners titolare fisso nonostante lo scarso rendimento, che ha panchinato e poi ceduto Danilo e Fagioli, che ha fatto una stagione con una sola punta, poi accantonata in favore di un prestito. Queste sono le cause della debacle juventina e della rottura fra squadra e allenatore. Tifo e giornalisti centrano poco o nulla. Date troppo peso alle nostre opinioni e agli umori dello stadio.
-
9 puntiBargiggia: "Stefano Pioli è vicinissimo alla Juventus per la prossima stagione"
-
9 puntiThiago-Vlahovic: fino a Novembre il rapporto va bene poi l'intervista con la Serbia: "Qui ho meno compiti difensivi" e da lì voci sull’Arabia e panchine. Gatti capitano, poi fascia a tutti tranne a lui. Cambiaso va ko ma il tecnico lo vuole in campo. Douglas Luiz subito ai margini: zero feeling con l'allenatore. Danilo cerca di mediare con la società i difficili rapporti nello spogliatoio: finisce fuori rosa e viene ceduto. Fagioli ignorato e scaricato a gennaio. Cambi continui di formazione e di ruolo generano caos nello spogliatoio. Perin retrocesso da semi-titolare a semplice vice. Yildiz è l'ultimo caso: nonostante sia colpito da un virus intestinale viene schierato titolare con l'Atalanta poi a Firenze quando sta meglio guarda tutta la gara dalla panchina.
-
9 puntiIo non farei un fritto misto Vanno distinte le due Juve PRIMA E DOPO L'ANNUNCIO DELLA SUPERLEGA PRIMA DELLA SUPERLEGA -Sarri ha vinto un campionato. Poi è andato via poiché con la Juve non c entra nulla con lui -Pirlo ha fatto 4 e vinto due coppe. Non eravamo continui ma c'era ancora la Juve. Dopo 9 scudetti ci stava anche calare in attesa di un nuovo ciclo il ciclo allegri nasceva con l idea di risanare i conti dopo l'all in su Ronaldo ed i danni del COVID ed il primo anno si sapeva sarebbe stato difficile e pure abbiamo centrato la Champions e lanciato molti giovani della NG (progetto a cui ci eravamo affidati,) POI È ACCADUTO LA DICHIARAZIONE DELLA SUPER LEGA . LA GUERRA CONTRO ANDREA la resa dei conti in famiglia lo smantellamento della società della magistratura! DI LA È NATA UNA NUOVA JUVE Questa Juve non ha nulla a che fare con la Juve in difficoltà di Andrea ma sempre Juve era!!! Questa è una società che ricorda l Inter! Lotte interne epurazioni spese folli per giocatori mediocri pochi uomini incapaci che hanno tutto il potere presidente assente proprietà assente etc Un utente prima ha aperto un post sulla tifoseria della Fiorentina e ricordava come qualche anno fa Andrea e pavel prima delle gare a Firenze entravano in campo facevano un giro e sfidavano a testa alta il Franchi. Se già vedi la tua dirigenza fare questo non possono batterti! Oggi non succede. Questa immagine rende chiaramente cosa è diventata la Juve e cosa fosse prima In questo contesto ogni discussione su tifosi ed atteggiamento è del tutto inutile. Anzi banale e provocatorio La Juve non c'è più. Volete capirlo?
-
8 punti
-
8 punti
-
7 puntiuno che si crede dio sceso in terra. fino a un paio di settimane fa non aveva ammesso mezzo errore, anche di fronte all'evidenza diceva "rifarei le stesse scelte". uno che dice "per mio figlio vorrei un allenatore come me". uno che manda i suoi agenti ai media a dire "diventerà uno dei migliori al mondo". ho quasi 50 anni, ne ho visti di esaltati nella mia vita, ma questo è davvero da top5. e noi gli lasciamo fare senza problemi, un po' come chi con l'avviso iceberg in mano ordinava di accendere anche gli ultimi motori del Titanic.
-
6 puntiPer una serie di motivi che si sono incastrati, i miei figli ieri hanno accompagnato i nostri giocatori prima dell'inizio a centrocampo. Personalmente ritornavo al Franchi dopo tantissimi anni, addirittura dopo un 3-3 negli anni 80 segnato da due autoreti di Contratto; mio babbo mi aveva portato a vedere Platini, il nostro idolo, io ero solo un bambino. Devo dire che per la mia storia di Juventino di Firenze, ero restio a far fare questa esperienza ai bambini e, visto il pomeriggio che abbiamo passato, non a torto. Ordinaria follia, perché folle è il pubblico del Franchi, quasi tutto, le eccezioni sono rare. Persone che indistintamente per età e posizione nello stadio ha offeso in modo aggressivo e violento tutti i nostri giocatori. Senza motivo, senza un bersaglio preciso e credo senza essere nemmeno capiti dai molti stranieri che indossavano ieri la maglia della Juve e che probabilmente non comprendevano bene dove si trovassero e che al limite conoscono Firenze solo per la città e la ricchezza artistica e storica. Tra le stravaganti follie a cui ho assistito: - una mamma che fiera raccontava di aver raccomandato al figlio di sputarsi su una mano nel caso in cui fosse stato accoppiato a un giocatore della Juve; -spettatori anziani che in tribuna, nonostante seri problemi articolari e di artrosi, trovavano la forza per alzarsi al classico coro "chi non salta..." ripetuto mediamente ogni dieci minuti - uno spettatore che interrompe il minuto di raccoglimento, lo stadio era in silenzio, per urlare quello che poi è stato scritto nella ignobile coreografia dei delinquenti della Fiesole. -una coreografia oscena che non riesco a comprendere come possa essere stata autorizzata. -bambini piccoli tifosi viola già purtroppo indirizzati al tifo contro, ma anche per fortuna qualcuno che non capiva bene in che assurdo spicchio di mondo si trovasse e restava sostanzialmente perplesso. In conclusione amici, oltre al pensiero a caldo di ieri rivolto ai nostri giocatori: veri uomini e calciatori con le stimmate bianconere si sarebbero dovuti galvanizzare dentro a questo carino di ostilità, invece di addormentarsi, ignorare e sostanzialmente dimostrando un attaccamento ai nostri colori pari a zero. Obbligo di citazione per i miei figli che si sono presentati al personale della squadra di casa chiedendo di accompagnare i giocatori della Juve tra gli sguardi perplessi di chi era intorno a loro; che hanno pianto lacrime sincere senza vergognarsi quando abbiamo subito gol e dopo la partita, e che hanno sostenuto la Juventus nonostante la prestazione e l'ambiente intorno a noi. Un ringraziamento a Di Gregorio per l'attenzione e la gentilezza con cui si è approcciato a mio figlio che gli aveva confidato la sua fede calcistica. Ho scritto queste poche righe condividendo un esperienza personale nella speranza di risollevarci presto e tornare a fare la Juventus, un patrimonio di tanti milioni di tifosi, presenti a tutte le latitudini!
-
6 punti
-
5 puntiPremesso che sono inca**to anch'io e che non voglio giustificare nessuno, vorrei pero' fare un discorso con calma su cosa succede a torino s sul perche' sia, alla fine, difficile per quasi tutti costruire qualcosa di importante. Se analizziamo quello che e' successo in questi anni, possiamo vedere che sia Sarri, sia Pirlo, Allegri l'anno scorso, Motta quest'anno .... sono tutti partiti discretamente, per poi deragliare successivamente. Spesso, dopo le prime difficoltà, sembra che ci siano delle forze, sia tra la tifoseria, ma soprattutto tra i media (che aizzano la tifoseria), il cui scopo principale sia di creare un ambiente tossico in modo che il progetto fallisca. Chiaro che se vuoi allenare un club come la juve, devi avere le spalle larghe e resistere a certe pressioni, ma io vedo un peggioramento generale dell'ambiente in questo senso. E' tutto un tentativo di destabilizzazione continuo che parte dai giornalisti, per proseguire con i blogger, con voci che si rincorrono messe fuori da procuratori, a volte penso persino dalla proprieta' (la lotta tra i cugini non aiuta certo). Siamo arrivati al punto che io mi domando se persino un Klopp o un Guardiola potrebbero resistere piu' di qualche mese ad un ambiente del genere. Pensate sia diventato un problema o no?
-
5 puntiNon capisco l'ostracismo di certi toni. Non è nome che fa sognare, vero, ma il suo lavoro ha spesso dimostrato di saperlo fare (pensate sia cosa facile vincere nel circo Milan di questi anni?) E comunque, parlo per me, meglio di altre ipotesi. Chi mi legge sa a chi mi riferisco
-
5 puntiUno che sa fare il suo lavoro, verrebbe accolto con la puzza sotto il naso come accadde per Allegri dopo Conte, certo non potra' vincere ma normalizzera' la situazione.
-
5 puntiPost ridicolo. L'ambiente è tossico perchè non c'è un Presidente che ami la Juve, non ci sono Dirigenti con esperienza di Juve e di calcio, perchè non c'è un ufficio stampa che difenda la Juve, perchè c'è uno snobismo dirigenziale che non ha nè voglia ne capacità intellettive per tenere testa alla melma giornalistica. Perchè non ci sono stati dirigenti scaltri per schivare tranelli della giustizia sportiva e ordinaria, non si sono utilizzate fino in fondo le risorse legali per portare a termine le giuste battaglie al TAR e nelle sedi giuste. Non si è stati capaci di districarsi nel lerciume della Uefa. Non si sono fatte le giuste querele ai diffamatori seriali. La vogliamo chiamare gestione dilettantistica?
-
4 punti
-
4 punti.. ma .. cosa volete che vi dica, se non che, forse, invece di incassare " 7 pere "in 2 partite, mettendo insieme un " 4 + 3 ", per la serie " se il dente duole .. fortemente duole .. è meglio estirparlo in un'unica " seduta odontoiatrica ", onde per cui, molto meglio sarebbe stato incassare i " 7 gol " in un'unica partita ... così come avvenne tanti anni orsono ... e cioè .. - 1/10/1958 - Coppa dei Campioni - VIENNA - Partita di " ritorno " in quello che ai tempi veniva definito " Primo Turno " .. e/o .. " Turno Preliminare " : WIENER SK - JUVENTUS .. 7 - 0 .. ( e pensare che, nel match di andata, la Juve prevalse per 3-1 // ca va sans dire che, ai tempi, ancora non esisteva quella che, in seguito, fu " l'assurda regola " che, a parità di marcature tra andata e ritorno .. i gol messi a segno in trasferta valevano il doppio ) ... oppure ... - 05/02/1950 - Campionato " Serie A " - Torino - partita - " JUVENTUS - MILAN " - con i rossoneri che prevalsero per .. 1 - 7 .. il grandissimo CARLO PAROLA venne espulso .. ma .. nonostante la " batosta " .. la Juve ebbe la forza di reagire e vinse lo Scudetto N.B. - Quella partita fu altresì il " PRIMO TENTATIVO/ESPERIMENTO " di trasmettere una partita in televisione ( il match fu trasmesso solo per la zona di Torino ) - Vabbè, e visto che ci sono, mi garba altresì citare una partita in cui, a prendere " un'imbarcata di marcature, fu proprio quella squadra bardata di " violacea e mortifera maglia " .. e cioè .. l'antisportiva e sleale .. " FIORENTINA " .. - TORINO - 07/10/1928 - Campionato di " Divisione Nazionale - 1928/29 - Stadio : " CAMPO JUVENTUS " inaugurato nel 1922 - esso fu " LA CASA " del Club Bianconero dal 1922 al 1933 - capienza : 25.000 spettatori - -Partita - JUVENTUS vs FIORENTINA - risultato finale : 8 - 1 - Dal 1930 al 1935 la " Vecchia Signora " mise a segno una " Splendida Manita " .. ergo .. " Cinquina di Scudetti " .. e di più sarebbero stati se, ahimè, infame e vigliacco " Destino ", presto, troppo presto, in maniera letale infierì sul Presidente " Edoardo Agnelli " ( grave incidente con " idrovolante " ) primo " Agnelli " profondamente innamorato della sua e nostra " JUVENTUS F.C. 1897 " ! Serena notte a tutti i " fratelli bianconeri ", auspicando a tutti voi, ed a me stesso, che la nostra amata " JUVENTUS " ritrovi al più presto la " RETTA VIA " per tornare ad assurgere al ruolo di " UNICO .. INEGUAGLIATO .. SPLENDENTE .. LUCENTE .. FARO .. DEL .. GIUOCO DEL CALCIO .. A 360° " FINO ED ANCHE OLTRE LA FINE .. SEMPRE E SOLO .. FORZA JUVE .. Stefano !
-
3 puntiBentornati! Anche per la nuova stagione 2024/25 potrete proporre le vostre giocate sui marcatori di giornata! Anche quest'anno non sono state introdotte novità, ma siamo sicuri che parteciperete numerosi! Come al solito trovate il regolamento qui sotto, prestate attenzione. Confermati tra i collaboratori @VirescoBiancoNero, @simonajuventina e @sfonda. Come ogni iniziativa nel diario, anche Caccia prosegue nel ricordo di @*38allori*. Che vinca il migliore! Classifica settimanale Laura1965 6 Naztal 5 Leevancleef 4 Sylar 87 4 Flyers 4 kobe89 3 VirescoBiancoNero 2 sfonda 2 natobianconero 2 ferrari1 2 simonajuventina 1 peppetermoli 1 djgiorgio91 1 *Michel le Roi* 1 Vittorio91 1 carmine85 0 DEL PIERO FENOMENO VERO 0 pasquale90 0 homer75 0 beppi 0 Classifica generale Leevancleef 73 Laura1965 71,5 Sylar 87 71,5 VirescoBiancoNero 67,5 simonajuventina 66 carmine85 65 kobe89 64 sfonda 61,5 DEL PIERO FENOMENO VERO 59,5 Naztal 58 pasquale90 56 natobianconero 52,5 homer75 51,5 ferrari1 49,5 Flyers 48,5 peppetermoli 48 djgiorgio91 46 *Michel le Roi* 45,5 beppi 41,5 Vittorio91 40,5 OmarSivori50 31 Giannij Stinson 25,5 Cr7stiano 19 D'Artagnam 14 Dada Life 9 Roland Deschain 7 mirkuzz90 6 Malakay 4 Sciafrata 3 JoaoCambiaso 2 AlPhaDog#7 1 andreasv 1 EverAndEver 1 juventudes 1 Warrior 1 Note di giornata Buongiorno a tutti, oddio "buon" si fa per dire... diciamo 'giorno a tutti. Giornata bislacca per i nostri cacciatori, gli attaccanti andati a segno: L.Martinez, Bonny, Dovbyk, Castro, quindi non proprio i nomi che ci si aspetterebbe, ma che comunque qualcuno ha avuto l'ardire di scegliere. Altra storia con i centrocampisti: Orsolini, Vlasic, Reijnders, Pulisic, Gudmundsson, ben più degli attaccanti. Nessun malus e nessuno ha azzeccato tutti e 5 i marcatori. Per quel che riguarda i bonus invece abbiamo: @Laura1965 che spiattella lì Reijnders e Castro, tiè. @Naztal che sciorina un Gudmundsson, anvedi... @ferrari1 che sguaina Bonny . Per effetto di queste giocate la giornata la vince @Laura1965 con 6 punti davanti a @Naztal con 5 e i capolisti @Leevancleef e @Sylar 87 che insieme al detentore del titolo @Flyers chiudono la giornata con 4 punti. In classifica generale comanda il comandante @Leevancleef di un punto e mezzo sul dinamico duo @Laura1965 e @Sylar 87, un po' staccato il sempre temibile @VirescoBiancoNero. Detto ciò ben venga la sosta, non voglio più sentire parlare di Juve per un po'! Forza e coraggio come diceva Mike.
-
3 punti
-
3 puntiLa sensazione, di cui parlavamo anche io e saturnz, è che Motta sia stato mollato dalla società (al di là delle solite dichiarazioni di facciata) e, quindi, a cascata, anche dai giocatori. E se hai mollato e non credi più in quello che fai, diventa tutto complicato. E in fondo anche noi a scuola ci comportavamo in un certo modo col prof e in ben altro modo con la supplente.. e ora che Motta da prof è stato degradato a supplente da qui a fine stagione (se va bene, sennò manco quello..) ecco che gli scolari non fanno i compiti e se ne fregano che tanto "la supplente Motta" che gli fa? Io, come dicevo ieri, non ho abiurato su Motta o su una certa idea di calcio. Ma poi c'è la vita reale. Se in questo ambiente, con questo gruppo squadra e questa società, il giochino non gira (esempio Luis Enrique a Roma), puoi essere anche il futuro allenatore vincente del PSG (Enrique appunto) ma lì non funzioni (Enrique a Roma) e inoltre, quando ti abitui alla sconfitta e al "tanto peggio tanto meglio", diventa anche difficile agire sulla testa e sullo spogliatoio, soprattutto se non hai in rosa dei superpalle cubiche come Tevez, Chiellini o Buffon...
-
3 puntiSolo un minorato mentale può essere ossessionato dall'odio per una squadra di calcio avversaria, qualunque essa sia. In Italia i minorati mentali abbondano un po' ovunque.
-
3 puntiGaribaldi (‘tacci sua) ha voluto l’Unità d’Italia, ma la verità è che questo Paese è un mosaico di campanili in perenne guerra tra loro. E nel calcio non è diverso: mille squadre, mille divisioni. Però su una cosa sono sempre stati tutti d’accordo: odiare la Juventus. Da almeno 60-70 anni, media e politica alimentano questa ostilità, spargendo veleno su tutto ciò che riguarda la Juve. Il problema, però, non è solo l’esterno. Il vero dramma è che questo veleno ha finito per intossicare anche il mondo bianconero dall’interno. Oggi non sono solo gli avversari a essere accecati dall’odio, ma anche la nostra tifoseria, spinta da anni di accuse, scandali e divisioni. Dal 1996-98 con il doping, al 2006 con Calciopoli, fino al caos plusvalenze e ai continui attacchi mediatici, la Juve non ha mai avuto un attimo di tregua. E il problema è che la società non ha mai saputo (o voluto) difendersi adeguatamente. Il risultato? Un ambiente sempre più tossico, dove ogni progetto sembra destinato a fallire. Gli allenatori partono bene e poi deragliano. I giocatori arrivano con entusiasmo e poi si spengono. Il tutto mentre i tifosi, invece di fare muro, si lasciano trascinare nel vortice della negatività. A 50 anni, mi rendo conto di essere stanco. Stanco di questa guerra senza fine, stanco di vedere la Juve abbandonata a se stessa, stanco di sentire la nostra tifoseria farsi influenzare da chi ci vuole distruggere. Mai avrei pensato di spegnere la TV all’intervallo o di non guardare Juve-Inter. Eppure, sta succedendo. L’amore per la Juve resta, ma la passione sta cedendo sotto il peso dell’odio, della divisione e dell’indifferenza che ormai ci soffocano. E la domanda è: esiste ancora una via d’uscita?
-
3 puntiPeggiori tifosi d’Italia per distacco! Straviziati e mai contenti di niente e di nessuno
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.