Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 26/04/2025 in tutte le aree
-
28 puntidai costi contenuti con Retegui a 50ml? Me cojoni...
-
11 punti
-
7 punti50 milioni? Ma fatemi il piacere. Lontano da Bergamo Retegui farebbe non più di 5 gol a stagione. Da noi uno
-
7 puntiCerte porcherie manco nei forum dei cartonati si leggono. Cominciamo ad andare di mannaia.
-
6 puntiClaudio Gentile su Gazzetta: "Guardo tutte le partite della Juventus, ma spesso non arrivo al novantesimo. Spengo la televisione dalla rabbia. L’ultima volta mi è successo mercoledì, contro il Parma: quando ho visto come Kelly ha marcato Pellegrino in occasione del gol, non ho più resistito. Ci sto male perché sono juventino e so cosa significhi indossare quella maglia. E adesso non mi sembra la mia Juventus. Da vera Juventus come la intendo io, vedo poco. Probabilmente Yildiz, un bel talento che penso sarebbe piaciuto anche all’Avvocato: ma da solo il turco non può bastare. Il resto mi mette amarezza, come i risultati. Ai miei tempi c’erano grandi personaggi come l’Avvocato Agnelli e Boniperti che fin dal primo giorno ti dicevano: “ragazzo, qui sei alla Juventus e certe cose non le puoi fare: è un club diverso”. Avevano ragione. La Juventus è unica per la sua mentalità vincente. Quando giocavo io, arrivare secondi era considerata una mezza tragedia, adesso ci si aggrappa al quarto posto… La Juventus deve almeno lottare per lo scudetto e non essere così lontana dalla vetta». L’allenatore è sempre il primo a pagare e infatti Thiago Motta è stato esonerato. Sicuramente aveva le sue responsabilità e mi dispiace molto. Tudor è a Torino da poche partite e alla Juventus un allenatore viene giudicato in base ai risultati: vediamo alla fine dove sarà arrivato, è ancora presto. Antonio è un vincente e conosce la Juventus come pochi, il suo ritorno sarebbe positivo. È sempre utile e prezioso avere persone che sanno spiegare ai giocatori dove si trovano e che maglia indossano. Chiellini merita di stare al centro della Juventus. Boniperti, quando le cose non andavano, prendeva da parte i giocatori e spiegava che cos’è la Juventus. Chiellini può fare lo stesso, ha il dna bianconero. E poi è stato un grande difensore, uno degli ultimi… Vedere gente che marca è sempre più raro, ormai si guarda soltanto se un centrale sa impostare da dietro». Mi ha fatto una bella impressione anche il ragazzino del Parma, Leoni. Bisogna credere e puntare maggiormente sugli italiani. Tonali alla Juventus diventerebbe ancora più forte. Ma di acquisti di spessore ne serviranno almeno uno per reparto per tornare a lottare fin da subito per lo scudetto. Una nuova rivoluzione non sarebbe da Juve, però bisognerà alzare il livello della squadra. Giuntoli? Gli errori sono stati parecchi sul mercato e molti hanno deluso, non mi piace fare nomi però certe delusioni sono sotto gli occhi di tutti. Tudor è a Torino da poco e alla Juventus un allenatore viene giudicato in base ai risultati: vediamo alla fine dove sarà arrivato, è ancora presto io comunque punterei su Conte che è un vincente e conosce la Juventus come pochi, il suo ritorno sarebbe positivo perché è utile avere persone che sanno spiegare ai giocatori dove si trovano e che maglia indossano".
-
6 puntiAcquisto senza senso. Un mediocre che non eccelle in nulla purtroppo. Come molti altri in rosa del resto. Non ha reso secondo le aspettative di chi lo ha voluto. Personalmente non mi aspettavo né più né meno di ciò che ha fatto. Se Koop e Luiz mi hanno sorpreso in negativo, Nico assolutamente no. Sapevo dove andavamo a parare.
-
5 punti25.4.1984, In un Comunale stracolmo e ribollente di passione, la Juve stacca il biglietto per la finale di Basilea. Dopo l'1-1 strappato all'Old Trafford bisogna assolutamente battere il Manchester United, squadra temibile che schiera tra gli altri Brian Robson, Norman Whiteside e Mark Hughes e nel turno precedente ha dato una lezione al Barcellona di Maradona ribaltando lo 0-2 dell'andata con un roboante 3-0 in terra d'Albione. "Juve-Juve-Juve" le squadre entrano in campo tra cori assordanti, ed io sono appollaiato in Curva Maratona, (la Filadelfia era esaurita da tempo) vicino agli inglesi. È la prima volta che vedo i miei eroi dal vivo, ho un misto di eccitazione, timore, esaltazione; guardo la partita su un piede solo vigilato da mio papà nelle vicinanze, tifoso tiepido da me costretto ad accompagnarmi in quel girone dantesco. Platini lancia meravigliosamente Zibi Boniek e il bello di notte ci porta in vantaggio, il primo gol della Juve visto dal vivo, mi viene da piangere per l'emozione! Lo gara è vibrante, noi siamo fortissimi ma anche lo United è una bella squadra. Non riusciamo a raddoppiare e nel secondo tempo il diciannovenne nordirlandese Whiteside pareggia per i diavoli rossi. Esultano i tifosi inglesi mentre intorno a me la gente fuma nervosamente, impreca, cerca conforto nelle statistiche o nell'intervento di qualche entità superiore... I ragazzi non mollano, si continua ad attaccare, sembra che nessuno voglia andare ai supplementari, finché al 90' capitan Scirea si spinge coraggiosamente in avanti, il suo tiro viene respinto da un difensore ma il rimpallo premia Pablito Rossi che dai limiti dell'area piccola non lascia scampo a Bailey. Il boato che accompagna il pallone in rete non me lo scorderò mai, scene di delirio che solo chi è innamorato di una maglia e di un pallone può comprendere. Spero di non avervi annoiato, ma vedendo la Juve attuale sono stato travolto dalla nostalgia. Buon 25 aprile a tutti.
-
5 puntiContinuo a ritenere Osimhen il migliore tra i nomi tirati in ballo. Liam Delap non lo conosco, andrò a documentarmi. Retegui a 50 milioni sarebbe l’ennesimo furto con scasso della banda Percassi. Costi contenuti un par de palle poi! Il problema è che bisogna prima centrare una tutt’altro che scontata qualificazione alla prossima CL. Questo finale di stagione non sarà certo una passeggiata di salute. La sconfitta di Parma ha maledettamente complicato tutto. Anche perché si è rivista la squadra moscia e senza idee a cui eravamo abituati.
-
5 puntiSta girando male da almeno 4 anni e sai perché? Perché abbiamo un'area sportiva di basso livello che compra giocatori tra il medio e il basso livello, peraltro senza personalità né carisma. Ti basti il fatto che il capitano della Juve sia Locatelli. Andiamo avanti? Finché non si capisce che per tornare a essere un club di prima fascia serve un'area sportiva di prima fascia ogni altro discorso é inutile e superfluo
-
5 puntiCONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO) 1) pare sempre più evidente che il problema di questa squadra sia strutturale e non legato ad un singolo mister o all'altro. La media punti è pressochè identica fra Motta e Tudor e anzi, stante il calendario non impossibile di Igor e il leggero scarto di media punti a partita (1,75 con Tudor, circa 1,80 con Motta), questa impressione si rafforza. Non è certo quello 0,05 punti a partita a cambiare le cose, anzi: il punto semmai è proprio che le cose non cambiano. 2) assodato che, numeri e gioco esibito alla mano, non è il manico la chiave negativa di adesso e, probabilmente, nonostante una martellante campagna "anti", non lo era neanche prima, va dunque meglio esaminato il contesto tecnico-tattico (che è poi lo scopo ultimo di questo topic). 3) qui veniamo al dibattito, ad esempio, fra @antman64 e @ZizouZidane sul 4-3-3 (che poi è un dibattito storico di questa stagione). Fermo restando che i numeretti hanno il senso che hanno (ormai chi frequenta il cafe lo sa) e che altrettanto è un mantra che non esiste alcun "modulo magico", esiste però fare cose più complicate o cose meno complicate, cose più "forzate" e cose più naturali, ecc.. e di questo parlerò meglio nei punti seguenti. 4) in questo senso, al di là dei rapporti umani, che non sono "uno schema" e che dunque non discuterò qui, il vero problema di Motta, più volte esaminato in queste pagine, risiedeva nel fare un calcio molto complesso e articolato che, quando rendeva, ci faceva fare 4 punti su 6 con le milanesi o battere il City ma, quando non rendeva, ci faceva prendere imbarcate epiche stile Atalanta e Fiorentina. Il limite di Motta dunque, oltre che caratteriale, è stato quello di snaturare alcuni calciatori e, ancor di più, con una rosa modesta, di cercare di voler proporre un calcio simile a quello che propone Luis Enrique al PSG... e diciamo che, senza troppe spiegazioni, pare facile notare che non sia proprio la stessa cosa, eh? 5) a questo punto, per una serie di ragioni che vanno dalla piazza, allo spogliatoio, da Giuntoli che doveva usare il parafulmine per pararsi il di dietro e finendo col crescente terrore di mancare il posto Champions, si è virato su Tudor. Bene. Allora, qui nel cafe, con tanto di slide e approfondimenti, si era fatto notare come, sotto molti aspetti, Tudor non fosse poi così diverso da Motta e fa sorridere leggere ADESSO, su giornali nazionali, di "Tudor alla Motta" o "Tudor sembra Motta" o altre cose simili, per altro dette come "novità impensabili" o addirittura come se dare del Motta a qualcuno fosse un insulto... ma in effetti anche Tudor, come Motta, costruisce a tre, anche Tudor come Motta, ha il mediano che si abbassa, anche Tudor, come Motta, difende a zona sui piazzati.. anche Tudor, come Motta, gioca solitamente con una sola punta.. e soprattutto anche Tudor, come Motta, ha questo organico qua, mica uno nuovo... dove sta dunque la sorpresa? 6) e qui veniamo al discorso cruciale e cioè: data questa qualità (medio-bassa) e queste caratteristiche di organico (ad esempio scarsa forza sui centravanti, mancanza di esterni bassi capaci di fare i quinti, ecc).. cosa può fare un allenatore per tirare fuori il meglio dal "materiale umano" che ha? Perchè alla fine il vero compito di un mister, perfino io che alleno i ragazzi, è quello di fare questo. Io non sono lì per fare il 4-4-2 o il 4-3-1-2, ma per far rendere la mia squadra al meglio delle sue potenzialità, fosse anche giocando col 5-5-5 di Oronzo Canà. 7) in questo senso ad esempio, non mi sono piaciute le dichiarazioni di Igor post Parma, quando ha definito il Parma una squadra che fa calcio elementare, che non ha fatto chissà che per vincere, ecc.. ora, a parte che se una roba così (diciamolo per onestà intellettuale..) l'avesse detta Motta.. apriti cielo.. ma al di là di chi l'ha detta, è semplicemente sbagliata. E non solo per una sorta di rosicaggio interno al messaggio stesso (ribadito anche in sala stampa: "loro non hanno fatto niente di che eppure hanno vinto"), ma anche perchè questo semmai dovrebbe portare a due riflessioni: A) davvero non hanno fatto niente di che? Sicuri? B) e, anche fosse, com'è allora che con questi ci hai perso senza costruire manco una palla gol decente? 8 ) qui arriviamo alla risposta che in realtà sia Tudor che, molto più umilmente io stesso, ci siamo già dati. E cioè: Chivu arriva a Parma figlio del 4-3-3. Poche settimane e abbandona questo calcio più spregiudicato, si mette 3-5-2 che quasi sempre è 5-3-2 e, come ha detto quasi con disprezzo Tudor: "loro chiudono dietro e poi buttano palla avanti". Sì.. beh.. Chivu è arrivato e invece di dire: "oh, io faccio 4-3-3 quindi, a costo di mettere il mio Mckennie ala destra e Bernabè centravanti, faccio quello". No. Ha detto: "ok.. ho uno che spinge a bestia sulla sinistra e due giganti davanti.. mi devo salvare.. siamo molti fisici.. mmm... sai che c'è.. squadra prudente, con la forza fisica che abbiamo cerchiamo di vincere i duelli e poi buttiamo palla avanti a quelle due bestie che di testa o di fisico la prendono sempre"... e guarda un po'... funziona!!!! 9) Tudor e Motta invece che fanno? Arrivano alla Juve, ciascuno col proprio concetto di gioco (il fintissimo 4-2-3-1 di Motta e il ben noto 3-4-2-1 di Tudor) e fottezero se, come nel caso di Motta, la base del suo calcio, che è il palleggio, la si debba fare con Loca, McKennie e Thuram (cioè un ossimoro) o a Tudor fottezero che la base del suo calcio (due quinti davvero al 100% tuttafascia, di grande gamba e a piede dominante) manco ci fossero in rosa: piuttosto mette McKennie ala, Nico a tuttafascia e chi più ne ha ne metta. Chivu ha fatto "le cose semplici" (così come Ranieri a Roma) perchè entrambi hanno capito che non erano al PSG di Luis Enrique... è grave buttare il talento e fare cose troppo semplici se hai uno squadrone, ma ancor più grave, se al contrario hai una squadra modesta, non adattarti e non capirlo (cosa che, appunto, invece ha ben fatto Chivu). 10) da qui si arriva al famigerato 4-3-3.... non è un modulo magico, non è un mio feticcio.. è solo un modulo come 100 altri ma, ragionando alla Chivu: "mmm.... cos'ho qui? Due centravanti che non segnano da 1000 minuti... un centrocampo che tolto l'incompiuto D.Luiz è fatto di legnaioli.. e tante ali, quelle sì valide (pur coi loro limiti) e soprattutto tante anche per eventuali svolte a gara in corso (esempio tipico: Mbangula).. indovina che faccio? Aiuto il centravanti mediocre con due ali forti, che al più segnano loro e tanto in rosa le ho, sfrutto che Thuram e MK come mezzali box to box mi diano qualcosa anche davanti, dove non segno manco con le mani e dietro, dato che la squadra è stata costruita, vuoi o non vuoi, per giocare a 4, allora io gioco a 4".. cosa esce fuori se ragioni come Chivu a Parma e Ranieri a Roma (perchè loro questo hanno fatto con le loro rose)? Che 3 centrocampisti.. più ali.. più difesa a 4 = 4-3-3 che praticamente si scrive da solo e che aiuta questa rosa modesta in due modi: A) gente nel suo ruolo e che sfrutta le sue capacita (le ali e le mezzali soprattutto) B) è un modulo "semplice" dove anche la squadra modesta che con Motta le cose difficili le toppava, almeno a un livello di allievi col 4-3-3 invece ci dovrebbe poter giocare senza tanti casini.. ecco perchè, pur senza magia, senza essere perfetto, senza sanare la famosa "pupu" di questa rosa modesta, mal assortita, mal costruita, priva di personalità e pure relativamene "corta", quello però ci rimane e allora, "alla Chivu", quello devi fare: arrangiarti al meglio con quel che hai e alla Juve quest'anno non lo si è mai fatto, coi risultati che infatti tutti noi vediamo.
-
4 puntiSe al suo posto ci fossimo tenuti Soulè ci avremmo guadagnato sotto tutti i punti di vista. Certo si può dire che è facile parlare a posteriori ma penso che sul fatto che Nico Gonzalez non fosse un fenomeno pochi avevano dubbi... Comunque io proverei a lanciare Adzic tanto peggio di questi non può fare...almeno proviamo un giovane che magari può ritornare utile la prossima stagione. Tanto ormai per me il quarto posto è sfumato.
-
4 punti
-
4 puntiAnche se arriviamo in Champions se ne deve andare
-
4 punti
-
3 punti"Di Parma-Juventus non è il risultato a lasciarmi perplesso, ma come è stato accettato dai bianconeri che sembravano in ripresa, entrati in campo senza quella cattiveria che serve per poter raggiungere il minimo risultato della qualificazione in Champions", il commento di Marco Tardelli su La Stampa. L'ex giocatore bianconero ha poi evidenziato i problemi già emersi in passato: "Una sconfitta che ripropone alcuni difetti visti e rivisti nella gestione di Thiago Motta". VLAHOVIC E KOLO BOCCIATI - "L’assenza di Koopmeiners e l’ingresso nella ripresa di Yildiz non possono essere un alibi. Non voglio togliere nessun merito al Parma, ha vinto meritatamente perché ha lottato e giocato da squadra. Abbiamo capito che Vlahovic non può giocare con Kolo Muani". "CONTE O ALLEGRI" - "Abbiamo capito che mandare via Allegri e non prendere Conte è stato un grave errore, un vuoto che non è stato riempito né da Thiago Motta né da Giuntoli. È inutile andare a rovistare in un calderone pieno di nomi, quelli che possono prendere in mano la situazione sono loro: Conte e Allegri. Sanno cosa serve e servono a gestire quelli che con il calcio non hanno niente a che vedere". "CHI CI METTE LA FACCIA?" - "Si dice che non vanno d’accordo con Giuntoli, forse un motivo ci sarà. Chi è il punto di riferimento dei bianconeri, chi ci mette la faccia, con chi si confrontano i giocatori in società? È un rebus. Caro Elkann, batti un colpo: i tifosi meritano la verità e questo è il momento di raccontarla"
-
3 punti
-
3 puntiFanno benissimo a non presentarsi, la partita poteva essere spostata a martedì o mercoledì senza problemi
-
3 puntiHo studiato un po il soggetto Ardoino, tra interviste, podcast etc la mia conclusione è che questo o è un caxxaro della *, oppure ci svolta la vita non solo a luvello sportivo. Nel senso che sembra avere una visione su cose che determineranno il futuro, molto poco "convenzionale", cioe al di fuori degli schemi dominanti. E a quanto pare hai i soldi per poter re dere reali queste "visioni". Esempio: sembra che abbiano forti investimenti nel creare una rete peer to peer di agente ai, e quesro è l'esatto opposto dei modelli centralizzati di Ai quale possono essere openai e gemini. Altro esempio, sembra che le sue societa gestiscano oltre 24000 gpu per l'ai e lui dice che chiunque oggi faccia ai, è un suo cliente. Sono cose pesanti, cose che determineranno il futuro del mondo. E a me sembra strano, a dir poco, che se tutte queste cose sono vere, vengano da uno che fino a ieri non lo conosceva nessuno o quantomeno nessuno sapeva che dietro una cosa grossa come il futuro dell'ai ci potesse essere un italiano ex appassionato di metal. E soprattutto a me sembra molto strano che questo si muova al livello di exor, senza che exor sapesse nulla. Perche che non lo sappia io cosa fa uno che gestisce miliardi con in mano il futuro dell'ai, ci sta. Che non lo sappia chi con i miliardi ci gioca tutto il giorno, mi puzza parecchio.
-
3 puntilasciamo stare Allegri dove sta. Il vero errore è stato lasciare Conte al Napoli, e non riportarlo a Torino. Conte è sinonimo di crescita, e molto spesso di vittoria. Ci riuscirà anche dove è quasi impossibile come all'ombra del Vesuvio, vedrete. E spero vivamente che lo si riesca a liberare da li, facendo leva sulle mancate promesse di Adl, e torni nella squadra che per lui non è solo professionalità, ma anche cuore. Sfido chiunque a dire il contrario.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiStanno iniziando a essere troppi gli anni in cui non vedo l’ora che finisca la stagione
-
3 puntiNon sarei così certo della cosa , senza Champions secondo me in molti chiederebbero la cessione e svendita. Poi basta con la storia che Giuntoli ha dimezzato il monte ingaggi, lui ha venduto solo giovani che non prendevano nulla di stipendio, quelli costosi sono andati a scadenza. L'unico venduto è stato Chiesa a Szczeesny è stata data la buona uscita che era pari allo stipendio. Danilo è stato un signore lui. Ah dimenticavo ha venduto Kean, si ottima decisione
-
3 puntiIn primis si tratta di Stablecoin, e poi parliamo di una società da 140 Miliardi di capitalizzazione (sottolineo, Miliardi) e 14 Miliardi di utile (anche qui sottolineo, Miliardi) Ragazzi, informatevi un attimo prima di scrivere...
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.