Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/06/2025 in tutte le aree

  1. 13 punti
    Il Flamengo punta su Vlahovic, proposta shock dal Brasile In un momento di grande incertezza nel mondo del calcio, emerge una notizia sorprendente che scuote il calciomercato internazionale: il Flamengo, storico club brasiliano, avrebbe messo gli occhi su Dusan Vlahovic. Dopo la brillante vittoria per 3-1 contro il Chelsea nella Coppa del Mondo per Club, la squadra carioca conferma le sue ambizioni globali e guarda ai top player europei per rafforzare ulteriormente la rosa. Vlahovic nel mirino del Flamengo: le parole del direttore sportivo - Il direttore sportivo del Flamengo, Marcos Braz Boto, ha espresso apertamente la volontà del club di puntare in alto nel prossimo mercato. Le sue parole suonano come una vera e propria dichiarazione d’intenti: "Per quello di cui abbiamo bisogno adesso, penso a Vlahovic. Il nostro problema non sarebbe il denaro, ma convincere questi grandi giocatori a venire in Brasile. Nel calcio, mai dire mai." Queste dichiarazioni dimostrano chiaramente quanto il Flamengo sia deciso a fare un colpo da prima pagina nel mercato dei trasferimenti, puntando su un attaccante di livello internazionale come Vlahovic, attualmente uno dei centravanti più ambiti in Europa. Flamengo, ambizione e forza economica per un sogno chiamato Vlahovic - Il Flamengo, forte di una situazione economica solida e di risultati sportivi rilevanti, sta cercando di posizionarsi come un club competitivo non solo in Sud America, ma anche a livello globale. L’arrivo di un top player come Vlahovic rappresenterebbe una svolta storica per il calcio brasiliano, segnando un’inversione di tendenza nel flusso di talenti che, solitamente, va dall’America Latina verso l’Europa. Il nodo resta la volontà del giocatore - Nonostante l’interesse e le risorse a disposizione, l’ostacolo principale per il Flamengo resta la volontà di Vlahovic. Convincere un calciatore nel pieno della sua carriera a lasciare il calcio europeo per trasferirsi in Brasile è una sfida enorme. Tuttavia, come sottolinea lo stesso Boto, nel calcio tutto può accadere. tuttojuve.com
  2. 13 punti
    Premessa : A.D. 1965 - Per una stagione calcistica la " F.I.G.C. " decide di chiudere le " ITALICHE FRONTIERE " ai giocatori stranieri . Le cronache dei tempi narrano che ciò fu propedeutico al fine di tutelare i giocatori italiani per quella che, in linea teorica, avrebbe potuto assurgere al ruolo di una una sorta di " rivalsa " per i palesi torti subiti dalla " Nazionale Italiana " nel " Mondiale - Cileno " ( e qui si dovrebbe aprire un " capitolo " .. anzi .. una " enciclopedia " a parte per narrare e stigmatizzare la " dolosa farsa " // pro-Cile // nel match che vide contrapposte la squadra cilena .. e .. la squadra azzurra . Il risultato finale fu 2-0 per i cileni in un match che, più falso di così, non avrebbe potuto essere. Italia eliminata nei gironi eliminatori . ) E chi ..e/o .. cosa .. avrebbe potuto e dovuto " veicolare " nel cuore e nel sangue che scorreva nelle vene di quei giocatori quel profondo senso di risarcimento e rivalsa per quel fraudolento e doloso antefatto risalente all'A.D. 1962 ? Ca va sans dire .. " I MONDIALI DI CALCIO DATATI 1966 " .. quelli che .. verranno disputati in " INGHILTERRA " . Ma .. incredibile ma vero .. nel suo girone l'Italia si prese la " rivincita " contro il CILE ( 2-0 per gli azzurri ) - venne sconfitta per 1-O dall' U.R.S.S. - e - contro tutti i pronostici - fu umiliata e sopraffatta, ed eliminata dal torneo, dalla COREA DEL NORD : 1-0 .. gol di .. Pak Doo-Ik ( il " ritorno " degli azzurri nella " terra natia ", per usare un eufemismo, fu piuttosto turbolento : a " modo loro " , molti dei supporters della nazionale, palesemente ed assai concretamente, manifestarono il loro assoluto " non-gradimento " per quella che ritennero essere stata una vera e propria " ITALICA .. WATERLOO CALCISTICA .. " . ) Va da sè che la " F.I.G.C. " non gradì affatto, tant'è che la " Chiusura delle Italiche Frontiere ai giocatori stranieri " si protrasse fino alla stagione calcistica 1980/81 : in pratica, 14 anni di " Clausura Calcistica ". E qui, finalmente, si arriva a .. ROGER MAGNUSSON .. ed in molti si chiederanno : chi era costui ? Svedese - Ottima " Ala " - Indossò la " Maglia Bianconera " solo ed esclusivamente in " Partite Amichevoli " .. ma soprattutto .. nella " Coppa dei Campioni " datata 1967/68 - e perchè ciò avvenne ? Per la " chiusura " da parte della " F.I.G.C " nei confronti dei giocatori stranieri nel " Campionato Italiano " .. ma .. tale " chiusura " .. non ebbe valenza alcuna per le " Coppe " gestite dall' " UEFA " . La Juventus sfruttò questa opportunità e fondamentale fu il suo apporto per raggiungere le " semifinali " di Coppa dei Campioni ( fu la prima volta nella storia del " Club Bianconero ) - Saltò i " Sedicesimi di Finale " ( il " permesso " di scendere in campo giunse solo negli " Ottavi di Finale " ) .. ma .. mise a segno 2 gol " pesantissimi " che permisero alla Juventus di giungere in semifinale contro il " Grande Benfica " di Eusebio / Torres / Colunua/Simoes ecc.ecc. ( Benfica che, in finale, venne sconfitto da un'altra grandissima squadra .. e cioè .. il " Manchester United " di .. Charlton - Best - Simoes - Santos - ecc.ecc. ) Il fatto che persistesse quello che era comunque un " dato oggettivo " .. e cioè .. la " chiusura " ai giocatori stranieri di frequentare il " Campionato Italiano " .. fece sì che .. seppur a malincuore .. il " rapporto " tra la " Juventus e Magnusson " .. obtorto collo .. dovette realizzarsi ( ed il " Club Bianconero ", nonostante qualche " assurda " .. ed .. " irricevibile " .. manifestazione di " poco gradimento " da parte dell'allenatore Heriberto Herrera, ottuso come pochi al mondo, tutto avrebbe fatto pur di trattenerlo, ma, sic stantibus rebus, fu costretto a cederlo ad un'altra squadra .. e .. cioè .. all' Olympique Marsiglia .. club che, ancora al giorno d'oggi, ne elogia alla " massima potenza " sia le raffinate doti balistiche .. che .. le doti umane ) ROGER MAGNUSSON - nato il 20 Marzo 1945 - è ancora tra noi ! Ne son certo, così come sono certo del quotidiano sorgere del sole, Roger Magnusson, in " tempi " in cui nel " Giuoco del Calcio " a comandare non era ancora il " Dio Denaro ", in quella che è la " Leggenda Juventina " avrebbe potuto " scrivere e lasciare " splendide ed indelebili " Pagine a Tinte Bianconere " .. anche perchè .. tutto, ma proprio tutto, ebbe in dote dalla " Dea Eupalla " affinché ciò si potesse appieno realizzare ! Buon proseguimento a tutti voi, Stefano ! P.S. - quel " part - time " nel titolo non è riferito al " minutaggio " nelle partite di " Coppa dei Campioni ", ma, bensì, al fatto che Magnusson giocò solo in " Coppa dei Campioni ", e non, in Campionato .. Coppa Italia .. in quanto non consentito dalla " F.I.G.C. " che, per tanti anni, chiuse le " frontiere " ai giocatori stranieri !
  3. 12 punti
    A Rio ci va al massimo a disoneste - ma occhio alle sorprese (e non parlo di calciomercato).
  4. 10 punti
  5. 9 punti
    Di questi tempi sentire un giocatore del suo calibro dichiarare che vuole restare alla Juventus è una cosa bellissima Da tenere a tutti i costi
  6. 6 punti
    Ma perché i nostri giocatori valgono sempre 3 mollette e 2 spille, mentre i prezzi degli altri giocatori partono da 40 zucchine a salire?
  7. 6 punti
    Povero Paul, dopo due anni a rinviare interventi chirurgici, ad allenarsi come un dilettante e a somministrarsi fermaci vietati, non lo hanno nemmeno aiutato!
  8. 5 punti
    Solo noi consideriamo Locatelli un campione… non sarebbe titolare praticamente da nessun’altra parte.
  9. 4 punti
    Nottingham Forest guarda in casa Juventus. Il club inglese è interessati ai bianconeri Samuel Mbangula e Timothy Weah. Contatti in corso tra i due club e trattative nel vivo per entrambi i giocatori. Il Nottingham vorrebbe concludere l’accordo tra i 22 e i 23 milioni per l’acquisto di entrambi giocatori.
  10. 4 punti
  11. 4 punti
    22/23 milioni per entrambi è un insulto. Si possono pure vendere ma non regalare e che cacchio.
  12. 3 punti
    Fa bene, ha capito che la sua dimensione e' Firenze e prende la palla al balzo per riempirsi di soldi
  13. 3 punti
  14. 3 punti
  15. 3 punti
    Abbiamo bisogno di un attaccante di proprietà e lui sembra il profilo giusto, anche il prezzo non è proibitivo. È importante che il nuovo attaccante faccia la preparazione con il resto della squadra
  16. 3 punti
  17. 3 punti
  18. 3 punti
    Siamo seri sono giocatori da Juve? No, fanno la differenza? no ,chi li vuole? praticamente nessuno, volete una Juvinese Ok allora è giusto tenerli ,volete una Juventus degna del suo nome? Grazie e arrivederci Weah ha solo il nome del padre mangula non giocherà mai....
  19. 3 punti
    Dai Dusan, a Copacabana c'e l'unica cosa che ti interessa... la bella gnocca
  20. 3 punti
    I prezzi dei giocatori della Juventus quando li vendiamo sono per me la cosa più incomprensibile della storia , vi giuro non li capirò mai...da quando siamo tornati dalla b non ricordo una vendita a un prezzo quantomeno sensato...
  21. 3 punti
    Proprio per questo lo vendono, amico mio. Lo schema è il seguente: 1- strapaghiamo giocatori MEDI spacciandoli per fenomeni. 2- ci accorgiamo, cadendo dal pero, che sono giocatori MEDI. 3- per rientrare della (astuta) spesa cediamo i giovani talenti che abbiamo. Tutto questo essendo i più ricchi dell'universo....
  22. 3 punti
    Niente, non riesco a smettere di vedere video che riguardino la finale, ne devo vedere almeno uno al giorno per riappacificarmi con il mondo. Vi consiglio caldamente quelli da San Siro, sia le live reaction durante la partita, sia (soprattutto) l'uscita da quella porcilaia: cinquantamila sodomizzati all'unisono, facce spente, sguardi persi, mani tra i capelli, pochissima voglia di parlare, calci e pugni alle auto che passavano di lì per sfottere, l'affannosa ricerca a caldo delle cause della sconfitta. E pensare che hanno pure pagato per vedersela assieme ai loro compari di tifo e per poi uscirne con gli ani devastati (scusate la volgarità, ma mi ispirano sentimenti bassissimi). Una goduria assoluta.
  23. 3 punti
    Molto sommariamente, un piccolo riassunto della puntata di Report di ieri sera, giusto per chi se la fosse persa. Ancora una volta, un pugno nello stomaco per chi crede nella legalità e nella correttezza. L’ennesima dimostrazione che in questo Paese non esistono più regole, né morale, né onestà. Parte della puntata si è concentrata sulla vicenda della vendita dello stadio di San Siro, che già di per sé è un’assurdità. Parliamo di una struttura con oltre 70 anni di storia, che dovrebbe essere tutelata come bene architettonico e culturale, non svenduta come un vecchio capannone. Sono emerse presunte irregolarità legate a un’operazione che appare come una semplice vendita diretta a Inter e Milan, senza alcuna gara pubblica. Inoltre, è stato sollevato un potenziale conflitto di interessi: il Politecnico, che insieme alla Bocconi ha stimato in 197 milioni il valore corretto dell’impianto, in passato ha collaborato come advisor proprio con Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio. Il sindaco Sala è stato messo alle strette quando si è parlato della possibilità di mantenere San Siro in piedi per ospitare eventi e concerti. A sbugiardarlo ci ha pensato Claudio Trotta, promoter musicale, che ha mostrato dati chiari: i ricavi estivi per il Comune di Milano dall’affitto dello stadio per concerti sono superiori a quelli ricevutii da Milan e Inter durante tutto l’anno. Altro che stadio in perdita. E poi il terreno: stimato in 800 euro al metro quadro. Una cifra ridicola, da insulto all’intelligenza di chiunque viva a Milano. Un vero regalo fatto a chi dovrebbe invece rendere conto di debiti per oltre un miliardo di euro. Lo ha ricordato anche l’ottimo Bellavia, esperto di diritto penale dell’economia: in un paese serio, operazioni di questo tipo sarebbero vietate fino al saldo dei debiti. Insomma, amici bianconeri… viene solo la nausea. E intanto noi siamo sempre quelli "da punire". Che schifo.
  24. 2 punti
    Ma che pensano questi, che facciamo i saldi? Con i prezzi che girano ci vogliono almeno 50 milioni per entrambi. Weah è comunque un nazionale e viene da una buona stagione, lo stesso vale per Mbangula, che è anche molto giovane. Figuriamoci
  25. 2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.