Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 07/07/2025 in tutte le aree

  1. 13 punti
    Sicuramente. Io alle 6 ero già davanti all'edicola. Neanche quando uscì il calendario della Canalis
  2. 13 punti
    75 milioni Thuram 🤣🤣🤣 I media vi hanno indottrinato per bene
  3. 12 punti
  4. 9 punti
  5. 9 punti
    Dopo aver letto certi commenti su Ravanelli Vecchiasignora e di conseguenza l'angolo del guru possono anche chiudere.
  6. 8 punti
    Spifferatina autorizzata da @Lev Mi è stato confidato che De Ligt sarebbe ben contento di tornare…e il suo nome è uscito sul tavolo nei discorsi con lo United
  7. 7 punti
    ma basta con sta storia quest'anno ho difficoltà a scegliere tra lui e Thuram chi è stato il migliore Locatelli se messo nel contesto giusto è un ottimo giocatore, recupera tanto e in fase costruttiva dice la sua ormai vivete di preconcetti e non c'è verso di farveli cambiare
  8. 7 punti
    Lo United ha fiuto per i flop clamorosi. Comprano giocatori a cifre allucinanti ipervalutandoli e poi si ritrovano con un pugno di mosche. Stai a vedere che stavolta ne comprano uno che sembra un brocco a poco e rinasce rivelandosi un gran giocatore. Del resto da noi oltre a non aver avuto molte chance, ha vissuto un’annata horror sotto tutti gli aspetti. È andato via di testa ad un certo punto. L’unica cosa su cui vorrei togliermi una curiosità è quale sia quell’equivoco che rivelò di aver avuto ai tempi di Motta. In un’intervista disse che oltre ai problemi fisici, ci fu un equivoco o incomprensione, ma non disse quale. Detto ciò, anche se come ormai saprete, rimane per me un grosso dispiacere non averlo visto al meglio con noi, credo sia giusto venderlo. Unica cosa: vediamo di monetizzare bene. Non facciamo i saldi come sempre.
  9. 6 punti
  10. 6 punti
    Su fifa era fortissimo, considerando che ormai mi fido più di Fifa che dei nostri operatori lo prenderei per 10 milioni
  11. 6 punti
  12. 5 punti
    Questa frase ormai è il corrispettivo di "buonista" o "politicamente corretto" in altri ambiti: un cavallo di battaglia di gente piena di pregiudizi che ripete a pappagallo il mantra del proprio gregge. Con le frasi fatte non dimostri nulla, io ho portato delle argomentazioni.
  13. 5 punti
    Settimana importante romeo agresti
  14. 5 punti
    E dategli ‘sta buonuscita e leviamocelo dai maroni. Il mio gradimento nei confronti di questa sanguisuga è colato a picco. Credo sia una delle cantonate più clamorose che abbia mai preso sotto l’aspetto dell’affetto per un giocatore. Era attaccato solo ai soldi e a come goderseli e ora che è stato pure degradato, fa anche i capricci mettendo like agli avversari e litigando coi compagni. Fatelo allenare da solo che questo è tutto scemo. Potrebbe anche far male a qualcuno. È riuscito a fregarmi. Lo ringrazio solo di una cosa. Ho imparato una lezione: d’ora in poi non mi affezionerò mai più a un giocatore.
  15. 5 punti
    Di sicuro penna bianca era il meno tecnico di quasi tutti gli altri ma era quello che ci permetteva di giocare con quel tridente meraviglioso che avevamo. È comunque la buttava dentro anche spesso. Faceva lo stesso lavoro che anni dopo ha fatto Marione Mandzukic.
  16. 5 punti
  17. 5 punti
    Andy Möller era un talento divino. Platt un giocatore solido e utile. Ravanelli? Quello del gol nella finale contro l'Ajax? Il guerriero che lottava, segnava e creava spazi? Che ha completato due dei migliori tridenti della nostra storia (Baggio-Vialli-Ravanelli, e Del Piero-Baggio-Ravanelli)? Ravanelli boh? 😧
  18. 5 punti
    Scommetto che oggi non avevate ancora pensato al reparto offensivo della stagione 1992-93
  19. 5 punti
    Senza vergogna, sti' scatarri manco sanno cosa significa ingiocabili. Per rimanere in questo secolo gli ingiocabili erano le furie rosse 2008-2012, invincibili. Ingiocabili erano i Barcellona di Pep e Luis Enrique o il real delle ennemila Champions di fila. Non un manipolo di farabutti che hanno vinto 2 robette ed anche con spinte vergognose da parte del sistema, altrettanto farabutto, che li protegge. Ingiocabili..........si divertono proprio a farsi perculare irridere e schernire da mezzo mondo, farfugliano parole e frasi senza senso.....ingiocabili......ma che si facesse una plastica facciale Pippo Franco invece di farneticare, ridicolo
  20. 5 punti
    A me la UEFA sta sulle palle, ma il problema non è che il FPF sia una pagliacciata o meno (non lo sarebbe se venisse applicato in maniera equa per tutti). L’Arsenal ha chiuso l’ultimo bilancio con quasi 800 milioni di fatturato; OTTOCENTO! Finché Spagna, Italia, Germania e Francia (e ci aggiungo Olanda e Belgio) non si decideranno a federarsi - e ciò non avverrà finché le federazioni nazionali saranno politicizzate e in mano a politicanti di terzi livello - non vi sarà più partita con la Premier (ad eccezione di Real, Barca, Bayern e PSG, nessun altra). Si è populisticamente dato contro la Superlega, concepita e presentata malissimo, ma l’idea era sacrosanta. L’attuale sistema è solo in apparenza aperto; nella sostanza, è pesantemente sperequato. Per assurdo, sono molto più eque e quindi equilibrate le superleghe americane (nba, nfl, mlb). Ma temo sia una battaglia persa, perché le balle - il calcio del popolo, la vecchietta di ceferin - dei populisti (per loro vile interesse) hanno grossa presa sulla gente poco furba. A partire da noi tifosi.
  21. 5 punti
    Cioè, abbiamo Kelly in difesa e fate i sommelier con De ligt? Pazzesco
  22. 4 punti
    Ciao Forum Sperando di fare cosa gradita, vorrei aggiornare settimanalmente questa discussione andando a mappare gli impatti a bilancio delle operazioni di mercato della sessione estiva 2025. L'obiettivo è informare: dare i numeri per capire cosa sia fattibile o meno a livello economico. Iniziamo. Situazione portieri: direi molto tranquilla. Ad oggi nessuna variazione tra la stagione 2024/2025 e la stagione 2025/2026. Di Gregorio pur essendo stato acquistato con la formula del prestito con obbligo di riscatto era già stato, prudenzialmente, iscritto a bilancio come acquisizione a titolo definitivo. Vediamo se ci sarà qualche movimento nel corso della sessione su Perin. Dato il bassissimo residuo a bilancio una sua cessione garantirebbe una plusvalenza pressochè totale rispetto al prezzo di vendita. Situazione difesa Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Luca Pellegrini, il cui ammortamento a CE pesava ancora 2.3M all'anno; di Mattia De Sciglio, 0.6M di ammortamento e 1M netto di contributo allo stipendio elargito all'Empoli. Anche il mancato riscatto di Veiga e la cessione a gennaio di Danilo ci alleggeriscono di parecchi costi che non dovremo più sostenere nella stagione 2025/2026. Veniamo però all'altra faccia della medaglia: Avremo un incremento di costo su Alberto Costa e Kelly in ragione dell'estensione sull'anno dello stipendio e degli ammortamenti. Nel CE 2024/2025 cubavano solo per circa metà ammortamenti e stipendio. Lato Kalulu, il riscatto ha un impatto praticamente marginale sul conto economico. Essenzialmente la fee del prestito viene spostata dagli oneri per trasferimento temporaneo agli ammortamenti. Si tratta di mero scambio di poste contabili. Il rinnovo di Savona, avvenuto a metà giugno 2025, comporta maggiori costi in relazione all'aumento dell'ingaggio da 0.5M a 1.5M. Maggiori costi sono connessi anche al rientro dai rispettivi prestiti di Rugani, Djalò e Kostic. Si spera questi costi siano soltanto transitori e di poterli ridurre se no azzerare nelle prossime settimane. Situazione centrocampo Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Rovella, il cui ammortamento a CE pesava ancora 5.5M all'anno; di Pogba a cui è stata elargita una bella buonuscita di 1.9M (oltre il danno la beffa, no comment); e di Fagioli, la cui plusvalenza verosimilmente è stata conteggiata nel bilancio 2024/2025. Quindi il risparmio si riduce al solo 50% dell'ingaggio, dato che la seconda metà della stagione è stato ceduto in prestito alla Fiorentina con ingaggio pagato. Fra i risparmi, ad oggi, dobbiamo iscrivere anche Conceicao, in attesa di sviluppi sull'eventuale riscatto. Un eventuale riscatto a 30M e stipendio a 2.5M netti comporterebbero un costo a CE sul 2025/2026 di circa 11M contro i 7M della passata stagione. Un risparmio lo troviamo anche dall'estensione con spalmatura dell'ingaggio di Arthur fino al 2027. Grazie a quest'operazione riusciamo quantomeno a ridurne il costo rosa, in attesa di un benefattore che ce ne liberi. Note negative, direi poche: il rientro di Miretti dal prestito al Genoa aggrava i conti in relazione all'ingaggio del giocatore. Sebbene ridotti ma avremo un aumento del costo degli ammortamenti di Koop e Gonzalez. Perchè? La ragione è semplice: sono stati acquistati a fine agosto (risparmiandoci l'anno passato un paio di mesi di ammortamento). Situazione attacco Il rinnovo di Milik fino al 2027 consente sul 2025/2026 di dimezzare il suo costo sia in termini di ammortamenti che di stipendio; L'acquisto di David ci comporta maggiori costi per circa 14M tra ammortamenti 2.5M e stipendio 10.5M; Per ora il mancato riscatto di Kolo Muani ci fa risparmiare 9.5M, nell'attesa di eventuali evoluzioni sul ricatto o nuovo prestito. Di Vlahovic penso sappiamo tutti. Il costo aumenta a causa dell'incremento dell'ingaggio da 10.5 a 12M netti annui. Date queste premesse il risultato è ad oggi 6 luglio: Ammortamenti + loan fee -> 109.6M vs 134.4M => -24.8M Stipendi -> 134.7M vs 120.2M => +14.5M C'è ancora tanto da dover fare sia dal punto di vista tecnico che economico...
  23. 4 punti
    con tudor la situazione è peggiorata, trattato come un reietto o un appestato. Le sfide contro quelle due squadracce impresentabili erano la situazione migliore per testarlo, invece nulla. Per sfamare la tua e la nostra sete di curiosità basta che qualche giornalaio faccia il suo lavoro e chiedesse a Tudor o comolli o chiellini, anche incalzandoli, cosa è successo con questo ragazzo. Ci devono una spiegazione dio santo
  24. 4 punti
    Gol fondamentale. La loro esultanza a quel goal è stato in qualche modo direttamente proporzionale al godimento della finale. La cosa bella è che adesso pure quel goal fa godere e loro che prima pensavano di poterlo ricordare adesso faranno di tutto per dimenticarlo, farlo sprofondare nell’oblio più profondo, facendo finta che non sia mai successo nulla ahahah
  25. 4 punti
    Andrà al Milan, secondo me. Detto questo, posso capire la miriade di notizie che escono ogni volta, ma si potrebbe evitare gentilmente di aprire un topic al giorno sul serbo? Anche perchè ci sono sempre gli stessi insulti, sta diventando pesante la cosa.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.