Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 07/07/2025 in tutte le aree
-
12 punti
-
9 punti
-
7 puntiLo United ha fiuto per i flop clamorosi. Comprano giocatori a cifre allucinanti ipervalutandoli e poi si ritrovano con un pugno di mosche. Stai a vedere che stavolta ne comprano uno che sembra un brocco a poco e rinasce rivelandosi un gran giocatore. Del resto da noi oltre a non aver avuto molte chance, ha vissuto un’annata horror sotto tutti gli aspetti. È andato via di testa ad un certo punto. L’unica cosa su cui vorrei togliermi una curiosità è quale sia quell’equivoco che rivelò di aver avuto ai tempi di Motta. In un’intervista disse che oltre ai problemi fisici, ci fu un equivoco o incomprensione, ma non disse quale. Detto ciò, anche se come ormai saprete, rimane per me un grosso dispiacere non averlo visto al meglio con noi, credo sia giusto venderlo. Unica cosa: vediamo di monetizzare bene. Non facciamo i saldi come sempre.
-
6 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
5 puntiE dategli ‘sta buonuscita e leviamocelo dai maroni. Il mio gradimento nei confronti di questa sanguisuga è colato a picco. Credo sia una delle cantonate più clamorose che abbia mai preso sotto l’aspetto dell’affetto per un giocatore. Era attaccato solo ai soldi e a come goderseli e ora che è stato pure degradato, fa anche i capricci mettendo like agli avversari e litigando coi compagni. Fatelo allenare da solo che questo è tutto scemo. Potrebbe anche far male a qualcuno. È riuscito a fregarmi. Lo ringrazio solo di una cosa. Ho imparato una lezione: d’ora in poi non mi affezionerò mai più a un giocatore.
-
5 punti
-
5 puntiSenza vergogna, sti' scatarri manco sanno cosa significa ingiocabili. Per rimanere in questo secolo gli ingiocabili erano le furie rosse 2008-2012, invincibili. Ingiocabili erano i Barcellona di Pep e Luis Enrique o il real delle ennemila Champions di fila. Non un manipolo di farabutti che hanno vinto 2 robette ed anche con spinte vergognose da parte del sistema, altrettanto farabutto, che li protegge. Ingiocabili..........si divertono proprio a farsi perculare irridere e schernire da mezzo mondo, farfugliano parole e frasi senza senso.....ingiocabili......ma che si facesse una plastica facciale Pippo Franco invece di farneticare, ridicolo
-
4 puntiCiao Forum Sperando di fare cosa gradita, vorrei aggiornare settimanalmente questa discussione andando a mappare gli impatti a bilancio delle operazioni di mercato della sessione estiva 2025. L'obiettivo è informare: dare i numeri per capire cosa sia fattibile o meno a livello economico. Iniziamo. Situazione portieri: direi molto tranquilla. Ad oggi nessuna variazione tra la stagione 2024/2025 e la stagione 2025/2026. Di Gregorio pur essendo stato acquistato con la formula del prestito con obbligo di riscatto era già stato, prudenzialmente, iscritto a bilancio come acquisizione a titolo definitivo. Vediamo se ci sarà qualche movimento nel corso della sessione su Perin. Dato il bassissimo residuo a bilancio una sua cessione garantirebbe una plusvalenza pressochè totale rispetto al prezzo di vendita. Situazione difesa Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Luca Pellegrini, il cui ammortamento a CE pesava ancora 2.3M all'anno; di Mattia De Sciglio, 0.6M di ammortamento e 1M netto di contributo allo stipendio elargito all'Empoli. Anche il mancato riscatto di Veiga e la cessione a gennaio di Danilo ci alleggeriscono di parecchi costi che non dovremo più sostenere nella stagione 2025/2026. Veniamo però all'altra faccia della medaglia: Avremo un incremento di costo su Alberto Costa e Kelly in ragione dell'estensione sull'anno dello stipendio e degli ammortamenti. Nel CE 2024/2025 cubavano solo per circa metà ammortamenti e stipendio. Lato Kalulu, il riscatto ha un impatto praticamente marginale sul conto economico. Essenzialmente la fee del prestito viene spostata dagli oneri per trasferimento temporaneo agli ammortamenti. Si tratta di mero scambio di poste contabili. Il rinnovo di Savona, avvenuto a metà giugno 2025, comporta maggiori costi in relazione all'aumento dell'ingaggio da 0.5M a 1.5M. Maggiori costi sono connessi anche al rientro dai rispettivi prestiti di Rugani, Djalò e Kostic. Si spera questi costi siano soltanto transitori e di poterli ridurre se no azzerare nelle prossime settimane. Situazione centrocampo Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Rovella, il cui ammortamento a CE pesava ancora 5.5M all'anno; di Pogba a cui è stata elargita una bella buonuscita di 1.9M (oltre il danno la beffa, no comment); e di Fagioli, la cui plusvalenza verosimilmente è stata conteggiata nel bilancio 2024/2025. Quindi il risparmio si riduce al solo 50% dell'ingaggio, dato che la seconda metà della stagione è stato ceduto in prestito alla Fiorentina con ingaggio pagato. Fra i risparmi, ad oggi, dobbiamo iscrivere anche Conceicao, in attesa di sviluppi sull'eventuale riscatto. Un eventuale riscatto a 30M e stipendio a 2.5M netti comporterebbero un costo a CE sul 2025/2026 di circa 11M contro i 7M della passata stagione. Un risparmio lo troviamo anche dall'estensione con spalmatura dell'ingaggio di Arthur fino al 2027. Grazie a quest'operazione riusciamo quantomeno a ridurne il costo rosa, in attesa di un benefattore che ce ne liberi. Note negative, direi poche: il rientro di Miretti dal prestito al Genoa aggrava i conti in relazione all'ingaggio del giocatore. Sebbene ridotti ma avremo un aumento del costo degli ammortamenti di Koop e Gonzalez. Perchè? La ragione è semplice: sono stati acquistati a fine agosto (risparmiandoci l'anno passato un paio di mesi di ammortamento). Situazione attacco Il rinnovo di Milik fino al 2027 consente sul 2025/2026 di dimezzare il suo costo sia in termini di ammortamenti che di stipendio; L'acquisto di David ci comporta maggiori costi per circa 14M tra ammortamenti 2.5M e stipendio 10.5M; Per ora il mancato riscatto di Kolo Muani ci fa risparmiare 9.5M, nell'attesa di eventuali evoluzioni sul ricatto o nuovo prestito. Di Vlahovic penso sappiamo tutti. Il costo aumenta a causa dell'incremento dell'ingaggio da 10.5 a 12M netti annui. Date queste premesse il risultato è ad oggi 6 luglio: Ammortamenti + loan fee -> 109.6M vs 134.4M => -24.8M Stipendi -> 134.7M vs 120.2M => +14.5M C'è ancora tanto da dover fare sia dal punto di vista tecnico che economico... UPDATE 5/08/2025 Variazioni rispetto al primo update ACQUISTI Riscatto di F. Conceicao -> ipotizzando uno stipendio netto di 3.5M, nel 2025 il costo giocatore sarebbe pari a 13.2M rispetto ai 9.5M della stagione 2024 (+3.7M in aumento dei costi); Acquisto di Joao Mario -> costo complessivo di 6.4M (2M di ingaggio + 2.5M di ammortamento). Una stagione "piena" di A. Costa sarebbe costata 4.1M. Lo swap ha causato un incremento del costo rosa quantificabile nell'ordine dei 2.3M (toh guarda pari alla plusvalenza realizzata dalla Juventus). RINNOVI Rinnovo di F. Gatti che passa dai 1.7M netti a 3.1M. Contemporaneamente l'estensione della scadenza del contratto al 2030 consente di ridurre l'ammortamento da 1.5M a 0.9M. Nel complesso, abbiamo un aumento dei costi di circa 2.1M. CESSIONI Cessione di S. Mbangula al Werder -> consente di risparmiare 0.9M di costo rosa di cui 0.5M di stipendio e 0.4M di ammortamenti. Inoltre registriamo una plusvalenza di 6.9M. Cessione A. Costa al Porto -> consentirà di risparmiare 1.9M (1.4M di ammortamenti e 0.5 di stipendio). Viene inoltre registrata una plusvalenza di 2.3M. Cessione di T. Weah al Marsiglia -> incassiamo subito 1M di fee da prestito e ci liberiamo dello stipendio. Nel complesso risparmiamo 4.9M. A conto economico rimarrà l'ammortamento che verrà compensato dalla plusvalenza che realizzeremo al verificarsi dell'obbligo di riscatto. Ipotizzando un riscatto a 14M si genererebbe una plusvalenza di 9.3M. L'effetto complessivo dell'operazione è il seguente: risparmio costo giocatore pari a 3.9M (lo stipendio lordo) l'ammortamento (2.3M) figurerà in conto economico contribuendo ad abbattere il costo residuo del giocatore che sarà pari a 4.7M a giugno 2026 1M di loan fee + 9.3M di plusvalenza. UPDATE del 10/08 Sistemiamo i valori della cessione di Weah. Plusvalenza di 6.1M ma viene liberato, integralmente, il costo rosa a bilancio (2.4M di ammortamenti e 3.9M di stipendio). Risparmio totale di 7.2M grazie al milione aggiuntivo del prestito. ZAINETTO PLUSVALENZE -> 15.3M Mbangula => 6.9M Costa => 2.3M Weah => 6.1M A occhio servono circa 40M di plusvalenze realizzate o meno come nel caso di Weah in questa sessione di mercato UPDATE 17/08 Mi permetto di fare un paio di riflessioni sul tema Arthur dato quello che si legge in giro. Nella stagione 24, il costo rosa di Arthur è stato di 13.7M ed ha un costo residuo al 30/06 di 13.5M. Nel caso di rescissione, la Juventus (non considerando alcun esborso ulteriore per l'ingaggio) dovrebbe iscrivere una minus pari al costo residuo. Si può discutere se l'ammontare della minusvalenza debba essere pari al costo storico al 30/6/2025 quindi 13.5M o al 20/08/2025 ca. 12.3M. Stante gli usi e costumi della Juventus, propenderei per la prima quindi 13.5M di minus. Quindi di fatto la minus andrebbe quasi a "pareggiare" il costo del giocatore della stagione 2024 (quasi in ragione delle mensilità di luglio e agosto). Un ulteriore dettaglio: la minus verrebbe iscritta nel bilancio 2024/2025 sempre facendo fede alle tradizioni di casa Juventus. Ciò vorrebbe dire: costo stagione 24 -> 13.7+13.5 = 27.2M vs costo stagione 25: 0.6k E questo si collega al tema di cui si sta parlando in questi giorni circa l'aumento di capitale in pipeline a settembre. La strategia della Juventus potrebbe essere "affosso" i costi nello scorso bilancio, copro l'erosione del patrimonio netto con l'iniezione di capitale di settembre, ma abbatto i costi della stagione 25 così da potersi presentare "puliti" o meglio con gli abiti della festa di fronte alla UEFA (tema fair play finanziario). Stessa dinamica anche per Vlahovic... Vediamo... UPDATE 28/08 Cessione Tiago Djalò Rispetto alla stagione 2024 ci liberiamo dell'ammortamento (2.1M) e dello stipendio (2.5M netti, elargiti al 50% dal Porto nella scorsa stagione). Il risparmio di costi rispetto al 2024 è di 4.6M. Al contempo realizziamo una minima plusvalenza di 1.4M che si va ad aggiungere al totale già realizzato. Cessione Arthur Nel bilancio 2025, avevamo già u piccolo beneficio correlato al rinnovo con ingaggio spalmato avvenuto lo scorso febbraio. Questa operazione aveva consentito di ridurre l'ammortamento annuo di 1.5M e lo stipendio lordo di 1.1M. Ora con la cessione in prestito al Gremio ci libriamo della restante parte dell'ingaggio 3.3M netti (4.3M lordi, in quanto il giocatore usufruisce del decreto crescita). Nel complesso, l'impatto a bilancio di Arthur nel 2025 sarà di circa (6.8M, l'ammortamento) contro i 13.7M del 2024, con un risparmio totale di 6.9M. Cessione Douglas Luiz Riprendendo il post precedente andiamo a sistemare le cifre: da un lato risparmiamo l'ingaggio di 5M netti -> 9.6M lordi. mentre continueremo a dover imputare l'ammortamento a conto economico di circa 9.7M all'anno. a fronte dell'ammortamento possiamo registrare una loan fee di 3M. Ipotizzando che l'obbligo di riscatto a 25M si dovesse verificare a giugno 2026, quando il valore residuo del giocatore sarebbe pari a 29.2M, al netto della maturazione dei bonus, si dovrebbe rilevare una minusvalenza di 4.2M. Stante la situazione, non sappiamo quanto siano facili i bonus inseriti nell'operazione, potrebbe essere verosimile una svalutazione del costo del calciatore per imputare a priori la minusvalenza nel bilancio 2024. Recap Costo rosa: 2025: 230M (di cui 123M di stipendi e 107M di ammortamenti) 2024: 258M (di cui 120M stipendi e 138M ammortamenti) siamo dunque a -28M. Plusvalenze -> 16.7M Mbangula => 6.9M Costa => 2.3M Weah => 6.1M Djalò => 1.4M Bonus Un acquisto di Kolo Muani a 5M di prestito e riscatto a 55M con stipendio a 7M netti cuberebbe 18.5M...
-
4 punti
-
4 puntiGol fondamentale. La loro esultanza a quel goal è stato in qualche modo direttamente proporzionale al godimento della finale. La cosa bella è che adesso pure quel goal fa godere e loro che prima pensavano di poterlo ricordare adesso faranno di tutto per dimenticarlo, farlo sprofondare nell’oblio più profondo, facendo finta che non sia mai successo nulla ahahah
-
4 punti
-
4 puntiAndrà al Milan, secondo me. Detto questo, posso capire la miriade di notizie che escono ogni volta, ma si potrebbe evitare gentilmente di aprire un topic al giorno sul serbo? Anche perchè ci sono sempre gli stessi insulti, sta diventando pesante la cosa.
-
4 puntiChe bella estate quest'anno. Io non vedo più nessuno con gadget asciugamani o zaini dei topi qui in salento.. Aaaaaaa che belle giornate....💙❤️
-
4 puntiBeh, a parte qualche fenomeno social o improbabile telecronista è stato sempre considerato fra i top allenatori. Ah, e a parte un buon numero di utenti del forum anche (di solito ammiratori dei sopracitati fenomeni social)
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiUna volta fatti (come da mio post precedente) i doverosi complimenti, riparto da questa frase con cui concludi l'analisi, cui poi mi permetterò di aggiungere anch'io un qualche contributo. Perchè ritengo che anche l'atteggiamento di squadra, date le caratteristiche così "chiare" del calciatore, avrà un ruolo chiave fra un possibile crack e un possibile ridimensionamento ai nostri occhi di questo che comunque rimane un gran bel colpo di livello internazionale. Innanzitutto segnalo che il pallino rosso nel cerchio di centrocampo lo hanno tutti e tre gli attaccanti, questo perchè ciò fa parte del ruolo del centravanti al giorno d'oggi. Per vedere meglio questa situazione con le HEATMAP DI TUTTI E TRE e anche altre statistiche da poter approfondire, trovate il link qui di seguito (ho già impaginato tutto coi 3 attaccanti, basta solo cliccare) https://shorturl.at/njL5S Proseguendo poi oltre le heatmap e gli score del link precedente, mi soffermerei su un'altra-fonte statistica per vedere il dato sui duelli, dove David si mostra grossomodo sui livelli, ed anzi un pelo peggio (credo anche a causa del fisico meno possente) rispetto a Kolo e Vlahovic, come si vede qui di seguito Questo dato è importante perchè, come si vede dai freddi numeri, la famosa situazione da cui poi nascono frasi del tipo: "Dusan/Kolo non fa salire la squadra"... "Dusan/Kolo non tiene una palla".. "Dusan/Kolo non ti ci puoi appoggiare", ecc.. non è che migliori con David, anzi.. Al contrario David è nettamente superiore quando però la palla ce l'ha fra i piedi: Di conseguenza ne emerge un David più valorizzato quando la squadra è in transizione o addirittura in possesso, data la migliore capacità di dialogo, dribbling e tecnica (già evidenziate da Feibio) piuttosto che nel "fare a sportellate" spalle alla porta. Questo però, comporta che per valorizzare al meglio David e, come accennato sopra e non farlo diventare l'ennesimo caso di: "ehh ma non tiene una palla" o "ehh ma non fa salire la squadra", bisognerà anche metterlo in condizione di giocare fronte alla porta e partendo sempre (grossomodo) dalla linea di metacampo in su. In questo senso è chiaro che con atteggiamenti tattici da 5-4-1 e baricentro sui nostri 30 metri, il ragazzo non sarebbe affatto agevolato (visti i dati sui duelli) mentre un atteggiamento più simile a quello che Tudor mostrava a Marsiglia, valorizzerebbe il suo acquisto (visti i suoi dati su fraseggio e conduzione offensiva), come attaccante molto dialogante e dunque molto tudoriano (addirittura questo lavoro nel Marsiglia lo faceva Alexis Sanchez molto spesso). Dunque, questo acquisto, che come detto "funziona" davvero bene se messo in un certo contesto, credo/spero sia un ulteriore segnale che si vuole andare verso la tanto auspicata "Juve alla marsigliese" di Tudor dove lì sì, che una punta con queste caratteristiche può farti svoltare.
-
3 punti
-
3 puntiIl tennis è lo sport della mia vita, lo gioco dall’età di sette anni; ho smesso con l’agonismo quasi tre anni fa, ma ho ancora classifica di terza, a 53 anni; e sono ancora un itr 5.0; non lo vivo come il calcio, dove sono tifosissimo; ma come, appunto, una passione; conosco giocatori atp, come Napolitano; ex come Corrado Aprili, mio amico; molti maestri e coach di livello. Se molti di voi lo vivono come una guerra guelfi vs ghibelli, liberi di farlo; a me non va. Ho provato due volte a far capire il mio disagio (a mod. ma non solo); non è servito a niente; pertanto, chiudo qui. Peccato, perché questa sotto comunità fino ad un anno fa era popolata da pochi, ma appassionati e competenti amanti del tennis e dello sport. Saluto calorosamente gli amici virtuali; e mando bellamente a fare in qulo gli haters (di chicchessia) che hanno rovinato questo forum.
-
2 punti
-
2 puntiLui non si ridimensiona e della Juve non gli importa nulla, men che meno degli enormi danni che le sta causando continuamente. Lui crede di valere quello stipendio ed e' certo che da parametro zero tra dodici mesi lo ricevera' da una delle recenti squadre che hanno vinto la Champions. E' uno senza scrupoli, ci ha fatto molto male in tutti i sensi e ce ne sta facendo ancora. Ma tra 12 mesi avrà un brusco risveglio e contestualmente ritorno alla realtà. Evidentemente questi 12 milioni in luogo di 2/3 milioni (di piu' non li vale affatto) valgono il prezzo che paghera' da luglio 2026
-
2 puntiQui si parla della giustizia sportiva e dei media mainstream... l'altra volta (che c'erano degli juventini coinvolti) sono partiti tutti in quarta e a reti unificate! Questa volta (dove l'accusa di Corona è ancora più grave perchè dice che i due calciatori cartonati scommettevano su delle partite della prescrittese) come procederanno? "Scommettiamo" che faranno tutti finta di niente? Questo è il punto... di cosa pensa lo juventino medio sulle sparate di Corona frega il giusto!
-
2 puntiQuesto meraviglioso topic deve essere vivo ogni giorno. La piu' potente e violenta sodomizzazione calcistica mai vista nella storia in una finale di Champions. Possono mettere questo magnifico trofeo accanto allo scudetto di cartapesta di scadente qualità che sfoggiano nel loro museo degli orrori frutto delle loro immani ed immonde nefandezze
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.