Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 25/08/2025 in tutte le aree
-
29 punti
-
19 puntiTudor, solo a guardarlo, mi trasmette un senso di simpatia e un forte legame con la Juventus. Gli auguro sinceramente di avere successo, anzi di raggiungere risultati straordinari. Spero che la società gli stia vicino e lo tuteli nel caso, inevitabile, dovesse perdere alcune partite, soprattutto da critiche provenienti da certe figure. Forza Igor e Forza Juve.
-
17 punti
-
15 punti
-
14 punti
-
14 puntiCambiaso è stato stupido, e non ci piove. Ma vi siete chiesti perché Kalulu, Yildiz e Cambiaso ultimamente sono stati espulsi per reazioni? Forse perché è frustrante che gli avversari ci prendano a calci tutta la partita e non vengono mai ammoniti?
-
12 puntiVeniamo presi a calci/pugni tutta la partita e veniamo puniti solo noi. Ieri è stato un arbitraggio vergognoso, Pellegrino ha menato tutto il primo tempo ma i gialli li ha tirati fuori solo per Tudor e Gatti. Ne stava tirando fuori uno anche per Thuram per un intervento nettamente sulla palla. Cambiaso e Lovik si stavano allacciando da un po’, gli assistenti dovevano richiamare l’arbitro. I nostri sono tonti perché continuano a cadere nelle provocazioni, ma l’arbitro non vedeva l’ora di espellerne qualcuno. Detto questo, io trovo assurdo dare rosso su ste reazioni e poi lasciar passare le gomitate di Kolasinac.
-
12 puntiIl regolamento punisce chi reagisce ma dovrebbe punire anche chi provoca pesantemente per tutta la partita con un atteggiamento antisportivo
-
12 puntiANALISI TATTICA JUVENTUS- PARMA IN 10 PUNTI EDIT: L'ANALISI GENERALE DELLA GARA E' QUI, L'ANALISI CON SINGOLE E DETERMINATE SITUAZIONI TATTICHE, NELLE SLIDE A PAG 252 1) si comincia subito con la cosa che tutti abbiamo notato, e cioè Kalulu a fare il quinto. Decisione difficilmente spiegabile, se non con il timore delle palle alte e la volontà di mettere Gatti in quel senso. A quel punto però, anche data per buona questa idea, allora tieni fuori Kalulu e metti un quinto diverso. Infatti, appena la Juve è diventata più "normale" con una squadra molto più sensata dopo i cambi, ecco che nel giro di neanche 5 minuti sono iniziate a fioccare le occasioni da gol e l'abbiamo pure sbloccata 2) Kalulu piazzato lì, credo fosse anche per mettersi a 4, cosa che qualche volta è anche successa, soprattutto in fase di inizio azione, ma non in fase difensiva pura, dove ci mettevamo sempre a 5, per altro, rispetto a quanto visto in pre-campionato, è successo molto meno spesso che l'inizio da dietro fosse impostato da Kelly con passaggio trasversale in avanti, ma ciò credo sia stato dovuto anche all'atteggiamento del Parma che non ha mai costretto noi o Kelly a dover cercare quella soluzione per uscire dal pressing 3) Yldiz, finché siamo rimasti in 11 contro 11, ha praticamente fatto l'esterno sinistro puro, ma senza discussioni proprio. Chiaramente con le sue caratteristiche, che però sono appunto quelle del tipico esterno moderno che rientra nel campo sul piede forte. Poi, quando potrà fare finalmente il suo vero ruolo di seconda punta, allora ci divertiremo tutti di più: sia noi che lui 4) il pressing sullo zero a zero è stato portato in modo giusto sul piano della mentalità, della ferocia e dell'idea di fondo ma, come mostrerò nelle slide, spesso con un tempo di gioco di ritardo nel prendere i riferimenti, il che ha talvolta aiutato il Parma, mentre invece siamo stati molto, molto bravi, soprattutto fino al gol dell'1-0, a riaggredire forte in zona palla. Dopo il gol, e anche questo lo mostrerò nelle slide, il pressing è quasi sparito e diventato solo occupazione posizionale a ridosso della metacampo quando il Parma andava in costruzione 5) ancora una volta, nelle fasi in cui eravamo più alti e offensivi e anche molto più aggressivi nella riconquista, si è visto quel che già sapevamo e cioè che Bremer, per fare questo tipo di calcio, non è solo forte, ma è un proprio un vero e proprio game changer. In difesa poi, ancora bene il tanto vituperato Kelly e il solito confusionario ma sempre volenteroso Gatti che nella palla gol clamorosa salvata da Bremer ha solo potuto prendere la targa ad Almqvist e, in una situazione simile di "passo diverso" aveva anche preso un giallo davvero prematuro a inizio gara. Messo lì il più ordinato e scattante Kalulu, con Joao Mario a fare il quinto, la squadra ha palesemente svoltato e sbloccato anche la partita 6) il Parma, dal canto suo, ha fatto esattamente la partita che avevamo un po' pronosticato anche qui nel cafe, prudente, in 3-5-2, ma comunque non del tutto catenacciaro, pronto a fare perno su Pellegrino per cercare poi di attaccare lo spazio con i suoi giocatori di gamba come Almqvist, Lovik e Valeri. Mi ha molto impressionato quel mini-Thuram che hanno in squadra a metacampo di nome Mandela Keita, ma tanto non ce lo caheremo neanche di striscio, salvo poi vederlo in Premier a 30/40 milioni (tipo Leoni) 7) qui nel cafe si era parlato, nel precampionato, di come David in quelle amichevoli avesse fatto più il trequarti sinistro che non la punta. Ebbene: oggi ha fatto il centravanti. Risultato: ha corso tanto (a fine primo tempo era il terzo giocatore dei 22 in campo per metri percorsi, manco fosse un tuttafascia ) eppure toccando pochi palloni. Eh... E' il duro lavoro del centravanti di una big se, anziché "girare al largo", deve fare davvero la punta... ma alla fine è stato giustamente premiato con un gol da centravanti vero, bravo a tagliare davanti al proprio difensore e a toccare la palla quel tanto che basta per essere certi di fare gol. La sua connessione con Yildiz, se Yildiz avesse il permesso da Cambiaso che in fascia non ci va proprio mai, di venire più in mezzo, ecco che con David potrebbero creare una connection davvero importante e che potrebbe anche farci parecchio divertire 8 ) siccome qui parlo di tattica, non starò a giudicare il gesto che è costato il rosso a Cambiaso, segnalo però che a quel punto ci siamo messi 5-3-1 con addirittura Yildiz terzo di centrocampo e che proprio Yildiz infatti riparte così nel gol del 2-0, da posizione di mezzala destra; poi lì c'è andato uno di ruolo (McKennie) con Koop mezzo destro e Predator in mezzo. Proprio riguardo Predator, adesso in fase di possesso prolungato, ha palesemente il compito di andare a riempire l'area, tant'è che il 90% dei cross che abbiamo fatto fino al 60° minuto li ha presi lui, seppur in maniera poco pericolosa. Cosa buffa detta da quelli della CBS quando è entrato McKennie.. si chiedevano se sarebbe andato a fare il quinto al posto dell'espulso Cambiaso, o il centrocampista, o addirittura in appoggio arretrato a Vlahovic.. uno di loro a un certo punto ha risposto "ma sì.. McKennie lo metti dove vuoi.. è un giocatore plug and play" (lì sono morto ) 9) sempre sul centrocampo, va aperto un capitolo Locatelli-Koop. Perché, di fronte al chiuso dello 0-0, Koop, pur con tutti i suoi limiti attuali, si buttava dentro, dava la sovrapposizione interna e chiedeva, anche dopo l'1-0, alla squadra di stare alta.. Loca, dentro ci si butta di rado, non allunga mai il centrocampo avversario e soprattutto in un paio di situazioni in cui, pressing o non pressing (ma ancor di più se pressi come stavamo facendo noi..) avrebbe dovuto accorciare sul suo riferimento, mentre invece è rinculato indietro (suo istinto atavico), facendo ripartire o quantomeno "uscire" il Parma. Non ha giocato una brutta partita il Loca, sia chiaro. Diligente, grintoso il giusto, pochi palloni sbagliati, perfino un sombrero di lusso a metacampo.. ma per tenere determinati ritmi, tempi e idee di pressione e per dare una soluzione interna in più in fase offensiva (cosa che Kephren e Koop fanno) lui non sembra proprio perfetto per il centrocampo a 2 "alla Tudor", che infatti, non a caso, in questo tipo di impianto, preferisce da sempre due incursori piuttosto che avere un regista 10) nel finale, la solita imbucata l'abbiamo presa (mostrerò anche questa nelle slide) ma confermo che, soprattutto grazie a Bremer e, più umilmente, grazie alla crescita di Kelly, oltre soprattutto al lavoro che immagino si stia facendo in settimana, sembra una pecca via via in progressiva guarigione. L'altra cosa buona è che, pur essendo offensivi, non siamo quasi mai dovuti "scappare all'indietro" anche se, quando è successo, per poco non prendevamo gol e Bremer ha dovuto fare un salvataggio prodigioso. Ma, con Kalulu e senza Gatti, di scappare all'indietro (come già positivamente avvenuto nel pre-campionato) non se n'è più avuta traccia (e questo è un gran bene perché rischi poco, stai alto e vuol dire che hai le distanze giuste in campo). CONCLUSIONI Una prova buona, forse non entusiasmante, ma di ritmo, volontà e con qualche idea che sempre più vediamo sin dal mondiale per club e che prende via via forma. Con la rosa corta che abbiamo, soprattutto in fascia, non so come faremo senza Cambiaso per le prossime 1/2 partite e soprattutto davanti dobbiamo molto migliorare la velocità di palla, perché siamo spesso (non sempre, ma spesso sì) intensii e cattivi quando la palla ce l'hanno gli altri, ma meno di ritmo (tranne nei contropiedi) quando la palla ce l'abbiamo noi. Più automatismi, più contributo dai quinti (che di certo non possono essere Kalulu..) e più applicazione veloce del calcio offensivamente posizionale che vuole Tudor, potrebbero aiutare, così come, nelle gare bloccate, tentare un 3-5-2 con Kenan e David vicini o mettere da subito Koop invece di Locatelli per avere una traccia offensiva in più in fase di possesso prolungato. Comunque, tre punti buonissimi, clean sheet ottenuto e un lavoro che prosegue. Niente di trascendentale, ma per adesso va assolutamente bene così. Vediamo il mercato (ma esiste il mercato?) se ci porta qualcosa almeno adesso.. Igor lo meriterebbe..
-
11 puntiho letto che già più di qualcuno si sta facendo "fregare" da vlahovic. Chi dice di tenerlo, o che non è poi così male ecc ecc non so, ma dove era questi anni, ci si ricorda di quanto ci ha fatto disperare ? non è questione di contratto e di calo da rinnovo perché è da quando è da noi che finisce ogni anno in under performance.. tralaltro pure ieri ha dimostrato quanto sia giocatore umorale e "polemico" Poi per me può anche rimanere per carità, ma rimani a fare la riserva, quindi con da prezzi da riserva e con comportamenti da riserva. Quindi 3 massimo 4 milioni l'anno e accettando di fare la panchina a David ..senza fare l'offeso Per il resto secondo me ok, la prima partita non è mai facile, come ho sempre detto secondo me servono urgentemente 2 upgrade, uno di Kelly, non perché ce l'ho con lui ma perché il braccetto deve avere maggior personalità e aiutare di più la fase offensiva, lui si limita al compitino, probabilmente anche per una questione di paura psicologica, l'altro upgrade urgente per me deve essere di Conceicao, giocatore che viene spacciato di qualità superiore perché salta l'uomo, ma la qualità non è solo il dribbling, giocatore che invece secondo me dovrebbe avere ruoli di quantità ed equilibrio perché combina qualcosa di incisivo 1 palla su 10. è forte e corre ,salta l'uomo e va bene, però a livello di incisività combina sempre poco in relazione alla quantità di palloni che tocca perché non sa giocare coi compagni e sbaglia scelte
-
11 puntiI gol li ha sempre fatti nonostante i suoi difetti. Visto che non possiamo permetterci i 70 per Kolo e abbiamo altri reparti da rinforzare, non sarebbe così sbagliato tenerlo e investire dove serve
-
11 punti
-
10 punti
-
9 puntiLa Juventus ha trattato per UN ANNO INTERO il rinnovo di Vlahovic, UN ANNO.. Ricevendo sempre come risposta: NO GRAZIE. Sto continuare a leggere che si dovrebbe ricucire il rapporto, ricucire precisamente cosa? Oltretutto ricucire ora che e’ un panchinaro? Sure. E’ VLAHOVIC CHE CONTINUA A DIRE MI TENGO I MIEI 12 MILIONI! E’ VLAHOVIC IL PROBLEMA NON LA JUVENTUS! Perche’ se la Juventus non ci avesse provato a proporgli il rinnovo e’ un conto, ci ha provato e Vlahovic non ha accettato e magari ci ha pure riprovato a Giugno Comolli, ricevendo anche lui: NO GRAZIE. Quindi, gentilmente, finitela co sta tiritera che si dovrebbe ricucire qualcosa. Infine, dopo averlo aspettato 3 anni e mezzo, non sara’ un gol contro il Parma a far cambiare cosa e’ lui. Non e’ un giocatore da Juventus, accettatelo, godetevelo finche’ potete e bona fortuna a lui. Mi tengo mille volte David che in 2 partite ha fatto vedere cosa vuol dire saper giocare in attacco, senza strafare o voler dimostrare di essere il 9.
-
9 punti
-
8 puntiI gol che sta facendo non valgono i soldi che guadagna e tutti quelli che ha sbagliato negli ultimi anni..
-
8 punti
-
8 punti
-
7 puntiRibadisco quanto detto già da due mesi. Portare Vlahovic a scadenza e tenersi le mani libere per il prossimo anno quando ci sarà (si spera) qualche puntero che sia disponibile. Non andrei a svenarmi per Kolo Muani
-
7 puntiUna pera per domarli Una pera per trovarli Una pera per travolgerli Una pera per ghermirli e nelle fogne ributtarli Cinque pere per UMILIARLI.
-
7 puntiNon c’é speranza. Vlahovic é una riserva da tutto il girone di ritorno scorso e non ha mai deciso un bel niente da subentrato. Giocatore da vendere anche a costo di fare una pesante minusvalenza.
-
7 punti
-
7 punti
-
6 punti
-
6 puntiKolo ha il passo anche per giocare con i piedi vicino alla riga del laterale a sinistra Non sarebbe ovviamente Yildiz come pulizia nel ruolo Ma nel caso potresti anche pensare di fare rifiatare Yildiz provando Conceicao Kolo David
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.