Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 21/09/2025 in tutte le aree

  1. 22 punti
    Come in Europa. Nel dubbio non abbiate dubbi. Non è per fare come gli indaisti. Diciamola tutta: ieri si è giocato male(ho visto buona parte della gara al bar)ma l’arbitraggio è stato vergognoso.
  2. 19 punti
    Bravo tudor che si fa sentire, al contrario di una dirigenza assente. E bravo che mette a tacere molti dajuventini che scrivono su VS.
  3. 19 punti
  4. 11 punti
  5. 9 punti
    Giusto che abbia riposato non possiamo permetterci di perderlo lo abbiamo visto la scorsa stagione però x me il suo sostituto è Rugani che lì in mezzo è meglio di gatti che nella difesa a 3 deve fare il braccetto
  6. 8 punti
  7. 7 punti
    Lo dico da tempo e ne sono sempre più convinto, questo modulo non è il migliore per questa squadra. il problema principale è a mio parere quello di avere solo due centrocampisti, infatti spesso si creano buchi clamorosi in mezzo, tanto più che Thuram è un centrocampista che ama portare palla e praticamente rimane solo Locatelli a fare da copertura. Oltre a questo, abbiamo solo Cambiaso come esterno alto dietro, J.Mario come avevo anticipato questa estate, è un giocatorino abbastanza inutile. La soluzione migliore sarebbe passare al 4-3-3, con in difesa un terzino di spinta + uno bloccato ( cabal o Kalulu per fare un esempio ) Aggiunger un centrocampista, uno tra Adzic o Miretti. Cosa ne pensate ?
  8. 7 punti
    Qua non si tratta neppure di essere tifosi di una squadra o di un'altra, anche perchè è pieno di commenti allibiti di sostenitori di altre squadre! Una gara in controllo (nel 1°t), per quanto "stanca" per i freschi impegni, e sbloccata da Conceicao, LETTERALMENTE ROVINATA DA RAPUANO E SOPRATTUTTO AURELIANO AL VAR! Rigore assurdo, rosso netto negato, gestione generale degli episodi dilettantesca (prima ammonizione di Gatti, regole del vantaggio ad funchiam, un tiro deviato in corner senza corner...). E ripeto, non si tratta neppure di essere pro o anti! Ci sono casi e casi, e quelli di oggi sono molto gravi, specie ricordando le espulsioni recenti di Kalulu, di Yildiz, di Cambiaso! In questo ho molto apprezzato Tudor nel postpartita, perchè finalmente qualcuno PARLA! La Juve la partita la stava vincendo, prima dello show della coppia Rapuano-Aureliano. E aveva tutto il diritto di giocare male il 2°t senza che entrambi influissero sul risultato. Cosa che invece è avvenuta. Detto ciò va anche sottolineato che il 2°t è stato molto brutto, e giocato praticamente senza centrocampo. Ma prima di sottolinearlo va anche ribadito che a questa squadra vanno concesse delle scusanti. L'ho detto già dopo il Borussia, oltre chein tempi non sospetti: bisognerà avere pazienza il primo mese e mezzo! A quella di default, valida per qualsiasi progetto tecnico, andava sommata quella relativa alla mancanza della solita preparazione atletica, con un inizio di campionato e Champions belli tosti! Abbiamo iniziato la stagione con praticamente nemmeno un mese di allenamento. Affrontare certe difficoltà in serie in questo momento pesa! Oltre a Bremer, che non giocava da un anno e ora le stava giocando tutte, e che oggi è giustamente rimasto in panchina, c'è Yildiz che le sta tirando tutte a mille e ha anche giocato in Nazionale. Thuram, altro titolarissimo, oggi era in affanno dopo il 1°t. Diciamo che si spiegano di meno le prestazioni di chi è stato meno impiegato. Per dirne uno, Cambiaso ha saltato due partite per squalifica e con l'Italia è stato poco impegnato. Eppure fatica. Detto delle giustificazioni, a volte alcune scelte forse appaiono un po' affrettate. Purtroppo la trasparenza di Koopmeiners si è vista persino al posto del peggior Locatelli degli ultimi tempi (forse stanco per la nascita del figlio, ma che pur sbagliando tanti passaggi, nel 2°t avrebbe almeno schermato di più la difesa). Ed inserire l'olandese sin dal 1° della ripresa ha fatto sì che dopo poco, con la sostituzione di Khéphren, avevamo un centrocampo "Koopmeiners-Adzic". Praticamente un non-centrocampo, attualmente. Viene da chiedersi perchè non sia entrato McKennie, che invece in altre partite è stato oggetto di domande per il suo insolito impiego a tutta fascia. E altro ancora. Insomma... Prove, rotazioni, poca preparazione, stanchezza... Siamo in un work in progress perenne, e serve pazientare! Cuore e spirito almeno, come abbiamo visto nelle partite precedenti, non mancano! Sperando, però, che chi di dovere ci conceda ciò che ci spetta! Incazzatura mode ON! 😑
  9. 7 punti
    Mister al di là di tutti i discorsi fatti e che condivido in gran parte...stiamo cercando di scappare dal vero grande problema di questa squadra. Non sa stare in campo, non ci sono le distanze giuste, non sa stare in blocco basso, non sa fare una pressione in avanti organizzata....ci credo che andiamo in difficoltà e i giocatori sono con la lingua per terra dopo mezz'ora. Non è una squadra preparata tatticamente. Dobbiamo dirlo perchè è lampante e scuse non ce ne sono più perchè l'allenatore è arrivato mesi fa. Ripropongo: sicuri che Tudor "costruttore" che inizia una stagione a luglio valga il Tudor "traghettatore" che entra in corsa e dà una scossa, principalmente mentale ed emotiva, alla squadra?
  10. 6 punti
    Anche se sul rigore non ce la fa proprio a dire che è palesemente inventato: dice che in questi casi il rigore è quasi automatico Non ce la fa proprio...
  11. 6 punti
    Se persino la gazza ladra sta dalla nostra, vuol dire che stavolta l'han fatta davvero grossa... ma di brutto, brutto, brutto neh!👮‍♂️
  12. 6 punti
    Ma tanto adesso salterà fuori qualcuno a dire che non dobbiamo trovare l'alibi dell'arbitro. Questa sera è stato davvero inaccettabile, io pretendo di essere trattato alla pari degli altri anche se gioco da schifo.
  13. 5 punti
    Per tutti quelli che volevano rivederlo da mediano abbiamo oggi un altra conferma : giocatore mediocre che non sa fare niente, forse il più grande bidone della nostra storia visto il prezzo pagato. per favore Igor basta, deve giocare solo in coppa italia.
  14. 5 punti
    Fa specie che MARELLI (M-A-R-E-L-L-I) ammetta il doppio errore e mezzo forum no. È più Juventino Marelli che voi. Fatevi due domande. Andatevi a nascondere. Andatevi a nascondere. Siamo la tifoseria più ridicola d'Italia. Partita rubata. Direzione arbitrale scandalosa. Null'altro da aggiungere.
  15. 5 punti
    ma ancora con sto verona? ma tu hai idea di quante partite con le piccole abbia pareggiato o perso lippi ai tempi?o conte o allegri? ma andatevi a vedere i campionati passati!!!! vivete ormai in un mondo social in cui tutto sembra surreale. il milan ha perso con la cremonese non esiste nonostante tutto esiste che hai la terza partita in 6 giorni che sei stanco e che 11 contro 10 è un altra partita . esiste che senza il rigore magari la portavi a casa. esiste che il milan senza coppe correva noi no e gli episodi diventano decisivi questo esiste ricordo un lecce juve con lippi che pareggiammo proprio con un rigore dopo 90 minuti di pietoso calcio dopo una partita di coppa. e ce li siamo presi le partite non sono tutte uguali e si vince anche in modo sporco o con episodi oggi siamo stati penalizzati punto. quando vinceranno napoli inter o milan in modo sporco con episodi giocando da schifo magari senza un rigore sacrosanto contro te lo farò notare poi mi dirai se loro schifano quei punti o li restituiranno...............
  16. 5 punti
    ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI VERONA - JUVENTUS PREMESSA DI LETTURA (LEGGERE BENE PRIMA DI PROSEGUIRE) Preannuncio che non sarà un'analisi particolarmente lusinghiera e mi scuso anticipatamente ed umilmente, se non tutti apprezzeranno. Io però, più che guardare la partita ed analizzarla, non è che posso fare. E, in fondo, che si sia ottimisti, pessimisti, giochisti, non giochisti, nostalgici o non nostalgici, la partita alla fine l'abbiamo vista tutti. E poi, il mio giudizio è meramente su base tattica-professionale, non certo "a simpatia" (chi segue il cafe lo sa bene). Dunque, andiamo a incominciare: 1) inizio con Yildiz che, come ho scritto a fine primo tempo, evidentemente non aveva gamba e brillantezza e, pur mettendoci intelligenza, impegno e il consueto "tocco", non avendo però minimamente spunto quest'oggi, ha perso moltissimo di quel che di solito ci dà e mi ha molto stupito che proprio Tudor (che lo aveva definito "bianco per la stanchezza") dopo il Dortmund, lo abbia tenuto dentro 90 minuti anche in queste condizioni 2) La formazione-base era anche sensata a mio avviso ma, come detto in pre partita, per funzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste. Lo stesso Tudor se n'è accorto e già dopo 10 minuti della ripresa ha provato a cambiare qualcosa, ma ci torneremo 3) da segnalare come, in campionato, la Juve dopo aver fatto 4 gol con l'inperd di cui 2 su sviluppi da piazzato e due con tiri da fuori, anche oggi abbia trovato il gol con uno spunto personale + tiro dal limite. Dunque: sia con l'inperd (cosa già da me segnalata con apposita video-analisi) che soprattutto oggi, non abbiamo creato praticamente NULLA su azione manovrata, cosa vieppiù significativa se si valuta il potenziale enorme che abbiamo nell'ultimo terzo di campo. 4) Il Verona ha giocato esattamente la partita che si poteva prevedere e che era stata pronosticata anche stanotte nell'apposita analisi dell'avversario. Difesa arcigna, fisicità, lotta su ogni pallone e grande volontà di recuperare palla e ripartire, giocando alla fine un tipo di partita che mette spesso in difficolta Tudor, simile a quella giocata lo scorso anno dal Parma di Chivu, cosa acuita ancora di più dall'ulteriore fisicità di Sarr, messo a un certo punto da Zanetti proprio per "imitare" il Bonny+Pellegrino del Parma dello scorso anno e infatti da lì abbiam rischiato qualcosina pure dietro. 5) dal canto suo la Juve, per bocca (anzi, per grida..) dello stesso Tudor da bordo campo, ha continuato ad essere troppo lenta nel giro palla, consentendo così al Verona di non perdere mai le distanze e di poter fare la partita che aveva in testa dal primo minuto, incluso un uomo su uomo molto difensivo e a tratti feroce. 6) la cosa che più mi ha colpito è stata, oltre a non aver tolto Yildiz quando è iniziata la girandola dei cambi (anche per tutelare il calciatore) quella di aver messo a un certo punto Zhegrova, pur avendo già in campo lo stesso Yildiz, David e Openda.. a quel punto, con 4 attaccanti, peraltro ben assortiti per un 4-2-3-1 o per un 4-4-2 iper offensivo in stile "finale di gara con l'inperd", è rimasta invece in 3-4-2-1 con Openda messo tuttafascia a sinistra (???!!!) e Cambiaso a destra. Dunque, pur di non cambiare il modulo (??!!), si è messo un centravanti (Openda) a fare il tuttafascia. Io sono un sostenitore di Igor, ma questa cosa grida vendetta. Vuoi per il non coraggio di mettersi 4-2-3-1, vuoi per la "follia tattica" (follia detto in senso buono/scherzoso, sia chiaro), della mossa fatta con Openda. 7) sui cambi inoltre, capisco l'idea di mettere due calciatori "più offensivi, di tiro e inserimento" con la mossa Koop + Adzic, ma così (togliendo entrambi i pilastri equilibratori del centrocampo) si è perso ogni filtro e infatti, per la prima volta quest'anno, si è vista la Juve scappare all'indietro in affanno più e più volte, cosa (quai mai) verificatasi sino adesso 8 ) L'assenza di Bremer, e questo ci spiega anche molto della passata stagione, non solo è ovviamente un minus dietro a livello di "singolo molto forte" che ti viene a mancare, ma impatta sull'intero atteggiamento di attacco all'avversario, di linea difensiva e di sicurezza psicologica dell'intero reparto, Ok, Gleison è Gleison, non c'è neanche da discutere, ma non può essere che o Bremer quest'anno fa 60 partite, oppure diventiamo questa cosa qui in fase di non possesso 9) di nuovo, ed è una costante da anni ormai, manca il movimento senza palla, l'attacco allo spazio e, anche le rare volte che ciò accade, il calciatore che propone questo movimento, poi non viene mai premiato. In parte è qualcosa su cui Tudor deve certamente lavorare, ma in larga parte ciò è dato anche dalle caratteristiche dei calciatori poichè, a parte Openda e in piccola parte Dusan, non abbiamo nessuno che detti quel tipo di movimento, dato che tutti i nostri attaccanti hanno tendenza naturale a venire incontro e a volere palla sui piedi. Per questo in pre partita parlavo di una Juve che si dovrebbe cityzzare (detto, sia chiaro, da un NON guardiolista) e dunque usare il palleggio e la palla sui piedi per chiudere l'avversario lì e farla girare sino a trovare il buco. Perchè se in profondità non ci vai e non giochi di catena, allora ti resta solo quello (anche se non è il mio calcio preferito, anzi..), tanto più se hai gli Zhegrova, gli Yildiz, ecc.. che sono forti tecnicamente. A meno di non sperare ogni partita nel gol da fuori o nel piazzato (come spiego qui al punto successivo). 10) in conclusione, pareggiare in trasferta, su un campo sempre ostico, per di più con un rigore dubbio (a dir poco!!) contro, non è uno scandalo, ma sicuramente un piccolo "il re è nudo" emerge; poichè, se parliamo di campionato, vediamo che gli ultimi 6 gol (Genoa, inperd e Verona), di cui 4 segnati nei famosi finali (e già qui..), son venuti solo o con tiro da fuori (3) o da calcio piazzato (gli altri 3), ma nessuno su azione manovrata. Quindi, se anche l'1-1 in sè, non risulta positivo ma neanche clamorosamente grave, e lo possiamo anche mettere in un cassetto finita la partita, la totale incapacità di un giro palla migliore (inclusi i movimenti senza palla, che ne sono il pane), la capacità di sfruttare anche su azione il potenziale offensivo, che per ora ci porta al gol solo con tiri da fuori e piazzati, e il non discutere mai il 3-4-2-1 (a costo di mettere Openda come quinto..) nemmeno nella necessità di dover segnare e con 4 attaccanti dentro, sono cose serie, che vanno al di là della singola partita (a cui peraltro siamo arrivati molto stanchi, cosa da non sottovalutare a fronte di un Verona che ha invece preparato minuziosamente la gara per tutta la settimana), ma che devono/dovrebbero indurre Tudor a riflessioni più ampie sul gioco, su come sopperire alle necessarie pause che Yildiz e/o Bremer possono/devono prendersi in una stagione e soprattutto a come sfruttare davvero il potenziale là davanti, a costo di rivedere qualcosa anche nelle sue idee-base se necessario (e solo se necessario, s'intende).
  17. 5 punti
    Quando non ti salvano Kelly e Adzic allo scadere sono questi i risultati. Quei gol hanno insabbiato i problemi che ci portiamo da 4 partite, gioco inesistente e condizione pessima. Non salvo nulla da questa partita. Tudor dobbiamo svegliarci o facciamo la fine del panettone Motta.
  18. 5 punti
  19. 4 punti
    "Un chiaro ed evidente fallo di mano del N.15" (...) Un pò sulle gambe, ma senza quella rapina portiamo a casa anche questa.
  20. 4 punti
  21. 4 punti
    Più che la comica di far dire ai microfoni all'arbitro il motivo delle sue decisioni (davvero ridicolo) dovrebbero far dire ai "varisti" il motivo delle loro decisioni. Qui si tratta di pura malafede.
  22. 4 punti
    Da me sta nevicando. Questa levata di scudi della stampa sportiva pro Juve è più unica che rara. Il pilotatissimo Ferrero dorme? Lo abbiamo mai sentito proferir parola?
  23. 4 punti
    Sì l'ho sentito fare quell'accenno ma di solito preferisco qua e là citare singoli episodi tattici del passato (che può essere un passato più o meno vicino) piuttosto che focalizzarmi a dire "aspetta però.. quello faceva questo, no quell'altro faceva quest'altra cosa ancora, per cui questo è peggio e quello è meglio" (che poi è il solito discorso del mio essere un po' sindacalista verso gli allenatori ). Detto questo, io non so se sia questione di dare o togliere certezze (cioè.. può darsi, non dico necessariamente di sì o di no.. di certo Openda che oscilla fra panchina e fare il quinto come oggi, non sarà felicissimo ) però dico che le cose alla fine vanno fatte basandoti sulla rosa che hai, non su quella che immagini di avere. Se in rosa non hai gente che attacca lo spazio e la profondità, allora devi giocare più di possesso e più stabilmente nell'altra metacampo, se invece questa gente ce l'hai, devi creare delle tracce verticali e sfruttare quelli con quelle caratteristiche per servirli in profondità sin dai quinti e così via.. Se non hai quinti, se hai tante punte e sei carente a metacampo, allora o ti metti a 4 dietro o a tre in mezzo al campo, ma non lo dico io, son cose che ti insegnano ai corsi proprio. Se poi vuoi giocare come Gasperini.. bene!! Allora devi cominciare a impostarti uomo su uomo per davvero e a sfruttare tanto le catene, accentrando anche un pochino di più i due trequarti e con i quinti che siano dei pendolini di binario sempre molto aperti. Io, che senza Vlahovic o con Vlahovic cambino le cose, concordo, ma c'è un limite. Non posso pensare, come dice Davom (col quale concordo su altre cose), che se giochiamo con David abbiamo risolto tutto, sennò amen. Primo, perchè lo trovo semplicistico, secondo perchè se a David venisse un raffreddore poi che fai? Infine, segnalo cose anche banali che non vedo mai fatte dai nostri e che, per quanto semplici, spesso ti svoltano un'azione e ti aprono un mondo e cioè: un banale dai e vai fatto bene, una normale sovrapposizione classica in fascia per arrivare sul fondo o portare via l'uomo, ma soprattutto il palla avanti- palla dietro- palla dentro, che è una cosa basica del gioco del calcio. Qua non si parla di massimi sistemi ma di cose che abbiamo fatto tutti anche all'oratorio e che da tanti anni io non vedo più nella Juve, quale che sia il mister.. Quante volte in una partita bloccata di altre squadre, che magari stiamo guardando pigramente alla tv, vediamo un banale uno due che si conclude bene e improvvisamente il campo si spalanca? Ecco.. cominciamo dalle basi. Se vuoi fare il Gasp fai Gasp ma lo fai per davvero (incluso il gioco di catena che contempla proprio l'uno due come prassi tra l'altro).. se vuoi sfruttare la rosa attuale, allora magari cambi modulo; se vuoi fare qualsiasi cosa e qualsiasi schema, bene lo stesso.. ma almeno in fase di possesso mettiamoci dentro queste cosine banali che, pur nella loro semplicità, sono già una forma rudimentale di "schema" e soprattutto SONO TIPOLOGIE, SEPPUR MOLTO BASICHE, ALMENO DI GIOCATE CON MOVIMENTO SENZA PALLA, PER ALTRO SPESSO EFFICACI, PUR NELLA LORO SEMPLICITA'.
  24. 4 punti
    no quelli che non si arrabbiano per un rigore che non c era e per un espulsione che non c era inutile che fai lo spiritoso te sei uno di quelli che aspetta sempre al varco la squadra per criticare sempre e cmq abbiamo giocato da schifo meritavamo di perdere non di pareggiare MA se il rigore non c'è e l espulsione c'è va data!! punto ed io mi arrabbio perchè a noi sconti non ce ne fanno ed abbiamo perso partite perchè in 10 o per rigori sacrosanti non dati questo non toglie che se si fa male si dice e se non meritavamo si dice e che tudor va in confusione si dice ma oggi siamo stati penalizzati e se non ti incavoli che ci sia motta tudor allegri o chiunque sia vuol dire che non tifi juve ma le tue idee
  25. 4 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.