Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 25/09/2025 in tutte le aree

  1. 30 punti
    Lo usano per i crash test in Alfa Romeo.
  2. 11 punti
    Certo, una scelta in stile Jean Claud Blanc: l'altra volta si era rivelata vincente, perché non riproporla?
  3. 9 punti
    Sarebbe un sogno vedere Alex o Michel rappresentare la Juve. La Juve agli Juventini! Poi arriva Elkann…
  4. 8 punti
  5. 6 punti
    Ci manca solo di regalare Bremer a qualcuno. Insieme a Thuram e Yildiz è l'unico giocatore da Juve dell'intera rosa.
  6. 6 punti
  7. 5 punti
    Io stimo Tudor ma allo stato attuale la sua idea di centrocampo a due fa a pugni con la rosa che abbiamo a disposizione. Avessimo comprato Tonali anche anche, ma con i giocatori che ci sono il meno peggio che si può fare é una linea a 3 sperando che la quantità sopperisca alla qualità. Se continua ostinatamente a giocare a due con obbrobri tattici tipo Koop-Adzic del secondo tempo di Verona é tutto destinato ad avere una breve durata, lui compreso.
  8. 5 punti
  9. 5 punti
    Alla Juve un director o un head of qualcosa non ce lo facciamo mai mancare. A quando un director of the game in the midfield, però?
  10. 4 punti
    Non si allena con i compagni e neanche a parte. Dubito anche che sia a Torino. A questo punto non lo attacco o perculo più, temendo che possa avere qualche problema veramente serio.
  11. 4 punti
    Ma come fate a pensare che la Juve possa scegliere Platini? Avete presente che rapporti ha lui con Uefa,fifa ecc ecc Bisogna ragionare con la testa non con il cuore, purtroppo
  12. 4 punti
  13. 4 punti
    Costato appena 7 milioni tra prestito e riscatto, nella sua prima stagione ebbe un buon rendimento, andando a segno 7 volte in campionato (il titolare Vlahovic ne segnò 10...) e 2 in Champions, oltre ad assicurare tanto lavoro sporco. In quel periodo ricordava lontanamente Mandzukic (con le dovute proporzioni). Fidati, gli acquisti insensati della storia recente sono stati ben altri.
  14. 3 punti
  15. 3 punti
  16. 3 punti
    Che bello far il giornalista sportivo, questi pensano che Milinkovic Savic sia uno che "organizza la squadra", una sorta di regista. In 8 anni di Serie A non lo hanno mai visto giocare?
  17. 3 punti
    Velocità triplicata rispetto al calcio di una volta, quindi partite più intense(più contrasti, più frenate, più cambi di direzione repentini)&numericamente rilevanti, meno tempo per defaticare il corpo appunto per le troppe partite da giocare, ritmi più intensi anche in allenamento. Il numero elevato di partite comporta anche un peggior controllo dei movimenti o posizioni scorrette dovute a stanchezza e minor lucidità che in quell'attimo fatale fanno fare crac al ginocchio. Poi certo questa non è una verità assodata che vale per tutti, ma diciamo che spiega superficialmente il motivo. Problema ormai noto anche nel basket americano dove si gioca tanto a velocità sostenute e dove i giocatori proni a fare continui cambi di direzione, accelerazioni\decelerazioni, penetrazioni costanti verso il canestro cadono da anni come mosche.
  18. 2 punti
  19. 2 punti
    Conosco alcuni australiani che lo conoscono, e mi hanno detto che in Australia è considerato un top assoluto. Ogni squadra in cui ha lavorato lottava presto per lo scudetto. Gli atleti di AFL sono considerati tra i più atletici.
  20. 2 punti
    La scorsa giornata si sono visti una serie di errori clamorosi (a favore delle solite note e contro la solita nota) che nemmeno "Puffo Tontolone" farebbe... figuriamoci questi che sono del mestiere! E sono pure un bel gruppo a valutare eh... tutti che improvvisamente dimenticano l'ABC ? Dai non prendiamoci in giro... A certe cose non c'è soluzione... perchè il problema non è il mezzo e/o il modo ma è altro! P.S. E alziamo pure i toni perchè questi pagliacci hanno veramente rotto adesso !!!
  21. 2 punti
    Giovani e mercato, mi sembra giusto. Altre vie quali sarebbero? Vincere un regista alla pesca di beneficenza? Costruirlo con AI e stampante 3D?
  22. 2 punti
  23. 2 punti
    Beh sì. Il cafe è stato proprio congegnato così: uno spazio molto british, molto specialistico, dove parlare, con massimo rispetto e toni anche talvolta di cazzeggio, di questo lato del gioco del calcio, nel massimo rispetto e condivisione di tutte le posizioni, purchè espresse in modo civile e argomentato. Dunque, da questo punto di vista, non vedo alcun punto di frizione. Qui ci sono due criticità: 1) questo è un mio vecchio mantra e cioè: i numeretti e l'eccessivo peso che gli si dà, al che nasce da lì la famosa frase di molti mister in sala stampa: "guardate che 'sta cosa de i numeretti.. 4-4-2, piuttosto che 4-3-3, ecc.. è una fissa che avete solo voi giornalisti" e su cui io concordo. Io stesso uso i numeretti qui solo perchè "forzato" (in senso buono s'intende 😁) dal contesto di un forum dove non è che parlo con dei colleghi e dal voler dare maggiore fruibilità e leggibilità al tutto, ma quando, dopo neanche un secondo che ha la palla, Luis Enrique inchioda dietro Nuno Mendes e manda Hakimi più alto delle punte, hai voglia a dirmi che il PSG gioca a 4 dietro... così come ti può raccontare Noah Lang, adesso al Napoli, quando ci ha punito in Champions col PSV, come in realtà Weah (con Motta che gioca uguale ad Enrique) si sia trovato col suo terzino di parte (Weah) talmente alto da aver sempre fronteggiato una difesa a tre. Lo diceva Conte quanto lo contestavano per il passaggio al 3-5-2: esistono le fasi e voi non capite che non siamo difensivi, perchè in possesso ci mettiamo 3-3-4. Non è un caso se, nel portale dei match analyst, dove puoi trovare un sacco di cose interessanti e che consiglio a tutti, DI TUTTE LE SQUADRE non è inserito solo il numeretto dello schieramento-base, anzi.. sono inseriti 4 numeretti, perchè in realtà tutte le squadre, a seconda delle fasi di gioco, hanno 4 schieramenti diversi in campo. Per cui pensare che il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1 siano non così simili è dato solo dal "fermare" in una foto la lavagnetta a 3 o 4 dietro dove sì, hai ragione tu, in un caso la copertura è strutturata in un modo e nell'altro in modo differente, ma nelle 4 fasi i sistemi, se adottati come fa Enrique (ad esempio), si fondono al punto che fai anche fatica a starci dietro mentre guardi la partita. 2) Tudor non ha detto che eravamo ibridi per come ruotavamo o per gli half-spaces (che magari è anche vero, per carità 😉). Gli ha chiesto Guardalà com'è che alla fine si è messo a 4 e lui ha risposto che veramente l'assetto di base era quello solito, ma ibrido per giocare anche a 4. Se i 2 moduli fossero così differenti e scolpiti nella pietra come li hai un po' dipinti tu, è chiaro che ciò non sarebbe stato possibile Alt!! Non ti spacchi in 2 se hai solo due mediani o se ne hai 3. Di nuovo si dà troppo peso ai numeretti. Se parli con qualunque allenatore (me stesso incluso ), ti dirà che ti spacchi in due quando perdi le distanze, quando porti troppi uomini sopra palla a ritmi lenti, se sbagli le preventive, ma non in base al modulo. Infatti anch'io ricordo (per stare ai numeretti) le famigerate voragini di Motta (4-2-3-1 per stare ai numeretti fissi), ma sono le medesime voragini che ho visto anche a Verona nella ripresa senza alcun 4-2-3-1, ma col solito sistema tudoriano, perchè non è il sistema a creare le voragini, ma le distanze errate. E comunque, se decidiamo (ad esempio) che 2 non bastano, allora ci si mette a tre in mezzo (3-5-2, 4-3-3, 4-3-1-2, ecc) e io, come sempre, sono pacifico in questo senso... perchè, come ho detto anche nel mio ultimo inetrvento prima di questo, non esiste un sistema che ti fa vincere e uno che ti fa perdere, esistono solo due sistemi in questo senso: quelli fatti sfruttando al meglio la rosa e, quale che si scelga alla fine per aiutare la rosa, farlo poi con tutti i crismi che quel modulo prevede. Nel caso di Tudor, essendo un 3-4-2-1, esso prevede (o dovrebbe prevedere..) uomo su uomo, ritmo, gioco di catena costituito dai triangoli di parte, ampiezza dei quinti, passaggio diretto quinti -> attaccanti in uscita e almeno uno dei due mediani che non resti piatto a fianco all'altro in fase di possesso. Tutte cose tutt'altro che marginali (con tutta la mia approvazione per il 3-4-2-1) ma su cui Tudor deve lavorare sodo se vuole mantenere questo assetto e sono cose che infatti faceva a Marsiglia e che mi stupisce, dopo oltre 6 mesi, non vedere ancora da noi alla Juve. Peace & love 😊
  24. 2 punti
    Non c'ho capito un razzo fra clausole e quant'altro. Sono io stanco o quello che è scritto è scritto 'male'?
  25. 2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.