Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 19/11/2025 in Messaggi

  1. 17 punti
  2. 12 punti
  3. 7 punti
    ogni volta che senti un giocatore parlare dell'allenatore attuale, sempre ottimo, sempre cose positive. Alla prima occasione lo mollano. Spalletti già quando lo vide la prima volta disse dipende tutto da voi. Aveva già capito tutto.
  4. 6 punti
    Mi sembra giusto. Per fare mercato (grullo) l'unica strategia è liberarsi (in prestito o in modo definitivo) dei pochissimi giovani rimasti. Ancora complimenti
  5. 5 punti
  6. 5 punti
  7. 5 punti
    Abbiamo 2/3 della rosa che praticamente non gioca nelle loro rispettive nazionali, zero titolari nelle nazionali nazioni di spicco (argentina, brasile, francia, germania, spagna, ma pure quella italiana se andiamo a vedere dei nostri non gioca quasi nessun) una quindicina di giocatori non convocati. Però "siamo forti".
  8. 4 punti
    Noi siamo qui che aspettiamo di vederlo in azione… sono sicuro che se recupera appieno, ci darà grosse soddisfazioni. Forza!
  9. 4 punti
    Sono francamente stanco di ‘sta gente. State zitti, lavorate, raggiungete i risultati, e solo dopo parlate. Fino a quel momento, anche basta le vostre solite interviste piene di nulla.
  10. 4 punti
    Sono tutte regole illiberali e improponibili. La differenza la fanno le STRUTTURE e la QUALITÀ FORMATIVA. Io conosco per esperienza diretta sia le scuole tennis (ci gioco da 40 anni…), che le scuole calcio (ho due figli che giocano/hanno giocato). Posto che i cretini e le persone intelligenti ci sono ovunque, mediamente ti assicuro che fra i maestri certificati federali che fanno scuola tennis/agonistica e i cosiddetti “mister” che dovrebbero insegnare il calcio ai ragazzi, a livello tecnico, didattico e culturale ci corre un ABISSO. E non sto parlando solamente di paesini, ma di allenatori dell’Hellas, del Chievo, dell’Arzignano, del Legnago, del Caldiero, del Vicenza… il livello medio è imbarazzante; non parliamo dell’ambiente, e cioè di genitori, pseudo dirigenti e procuratori/scout/trafficoni/maneggioni. Una vergogna. La scuola italiana, la nobile scuola italiana, che ha fatto la storia del calcio, ha perso identità e cultura. Non si marca, non si dribbla, non si tira, per esempio; perché guai a sbagliare. Non si insegna la cultura sportiva; si confonde il senso di squadra col tatticismo. Dove sono i maestri di calcio e di VITA? Sono mosche bianco perché non c’è un ambiente virtuoso e tecnicamente e culturalmente all’altezza di formarli per svolgere il loro lavoro. Poi ci saranno sicuramente ambienti migliori e all’avanguardia; ho un amico medico bresciano che ha il figlio all’Atalanta e ne parla benissimo di quell’ambiente, anche e soprattutto a livello UMANO. Io non posso dire altrettanto. E ripeto che il paragone mister di calcio vs maestri di tennis è mediamente imbarazzante per i primi. Sinner è un dono del Cielo, uno che in un paese come l’Italia nasce una volta ogni cento anni; ma i dodici italiani fra i primi cento, la rea di pro e semipro e con una nidiata interessantissima di next-gen alle porte, quelli NON piovono dal cielo; sono i frutti di un lavoro ventennale fatto bene. Qui ne abbiamo uno, fra l’altro, di maestro di tennis…. Vediamo se si appalesa… 😁
  11. 3 punti
    Ma non era stato fatto con l'acciaio scadente ? E l'inchiesta che fine ha fatto ? E il magistrato dove è stato promosso ?
  12. 3 punti
    Na, ariverà u magnìn pe' arangià 'l pentulùn, che, a sun de giràghe 'l mestulùn' u se n'è andau in tanti tochi...se che nu chi u sente pablito...u nu l'à ancù feniu de pagaru...(no, arriverà il calderaio per aggiustare il pentolone, che, a furia di girarci il mestolone, è andato in pezzi...altrimenti chi lo sente pablito...che non ha ancora finito di pagarlo...)
  13. 3 punti
    La tua è una battuta, ma noi avremmo bisogno davvero di un nuovo stadio da 60.000 posti. Questo per competere veramente con gli altri club.
  14. 3 punti
    potrei parlare per esperienza diretta e posso dire che una delle maggiori rovine nel mondo giovanile è stata , specie negli ultimi anni, una certa ossessione per l'estetica che ha preso la deriva più pericolosa, cioè anteporre "lo spartito" alla libera espressione Cioè l'allenatore giovanile ricerca la "bellezza" nel gioco espresso ed il calcio schematico è bellissimo da vedere. Negli ultimi anni (10/15) ho assistito a questa dinamica dei "palati fini" , magari anche incentivata da una certa influenza mediatica -social, del calcio "propositivo" /bello da vedere L'allenatore giovanile.. praticamente prepara la squadra a "giocare benissimo" . E Lo farà essenzialmente provando un gioco interiorizzato/meccanico .. la domenica poi fa piacere sentirsi dire che la squadra gioca benissimo Ma se gioca a memoria è normale giocare bene..lo sviluppo necessario per formare i giocatori è però un'altra cosa Questo calcio dominante che in realtà in Spagna Portogallo è solo la conseguenza finale di un lavoro molto diverso, l'abbiamo traslato in Italia cercando di farne una mera questione di apparenza.. gli allenatori contenti se vedono la costituzione dal basso, i "2 tocchi" , l'elastico,e così via.. concetti che non dovrebbero esistere fino a una certa età Per imparare l'elastico ci metti 7 allenamenti coi "grandi"...per imparare a marcare, se nessuno ti dice come si fa a 12/14 anni , probabilmente non lo saprai mai più fare per tutta la carriera ..
  15. 3 punti
    ANNUNCIO CHIUSURA - RIAPERTURA DEL VS CAFE e ARCHIVIO ANALISI Approfittando della pausa nazionali e prima che riprenda la stagione "vera" (la quale poi proseguirà praticamente ininterrotta sino alla successiva sosta di marzo), chiuderò il topic, ormai diventato enorme e vicino alle 250 pagine, per riaprirlo da zero, con la novità/idea suggeritami dal mega mod, coordinator, ingegner, lup mann @Leevancleef () di tenere come sempre il post #1 come quello con le "regole della casa" e il post #2 che diventerà un comodo archivio dove metterò i link a tutte le analisi via via postate. Così facendo, chi fosse interessato, ad esempio, all'analisi del prossimo Fiorentina-Juventus.. non dovrà mettersi a spulciare sino.. che so.. a pagina 8 per trovarla o magari, se capitasse che la si vuole leggere dopo il Bodo Glimt, ripescarla all'indietro di chissà quante pagine, ecc.. No. Le analisi verrano via via postate alla pagina che è (10, 12, 20 o 30, in base a dove siamo arrivati quando l'analisi nuova esce), ma con un solo clic a pagina 1 del cafe, lì nel nel secondo post ci sarà anche il link cliccabile a qualunque analisi più o meno recente del cafe vogliate andarvi a guardare o riguardare. Questo a partire dal nuovo cafe e, appunto, da dopo Fiorentina-Juventus. Dunque io nel corso della nottata, quando la cosa dà meno fastidio a tutti, e quindi nella notte FRA MERCOLEDI' E GIOVEDI' O AL PIU' FRA GIOVEDI' E VENERDI', chiuderò questo cafe e lo riaprirò ex novo, con i primi due post "riservati". Il primo alle regole del nostro circolo tattico e il secondo come "repository" cliccabile di tutte le analisi che vorrete via via spulciarvi senza doverle cercare ovunque. Saranno tutte a pagina 1 del cafe, secondo post
  16. 3 punti
    Sarai anche all'antica, però, quando le cose si affrontavano come dici tu , la Nazionale vinceva i campionati del mondo, o quantomeno si arrivava alle fasi finali in tranquillità , noi vincevamo i campionati, le altre italiane e pure noi qualche Champions le vincevamo. Tutto era affidato a tecnici che avevano calzato le scarpe chiodate e calcato campi di calcio.Ora ,con i nuovi superesperti di ingegneria cosmica siamo precipitati ai livelli attuali.
  17. 3 punti
  18. 2 punti
    A volte mi chiedo se i giornalisti che lavorano per Tuttosport siano del mestiere. Dicono che la Juve cerca un regista e fanno quattro nomi: Xhaka, Bernabè, Bouaddi, Mendoza, peccato che tra questi solo lo svizzero sia un regista classico (forse anche Bernabè lavorandoci su), gli altri sono tutte mezze ali. É risaputo tra l’altro che nel mercato di gennaio la Juve non abbia grande disponibilità economica e l’unico regista inserito in questa lista di tuttosport sia il titolare e giocatore chiave della squadra rivelazione della premier. Ma io dico un po’ di serietà nel scrivere articoli é così difficile?
  19. 2 punti
    Invece no...a settembre avrebbe i requisiti per essere lista B e l'anno dopo ctp..se va via non potrebbe diventarlo
  20. 2 punti
    Al di là delle frasi su spalletti, la seconda parte dell'intervista è interessante
  21. 2 punti
    Pensa a quel poveretto che soffre di ipertensione, come gli rimbomba la testa.
  22. 2 punti
    Perché sei troppo passionario, io dopo le partite mi butto subito su altre cose per non pensarci Un bel manga/film/serie tv e passa il mal di testa, fidati Dopo una partita della Juve degli ultimi anni, anche un film di Dario Argento non fa più paura
  23. 2 punti
    "Eh ma è fortissimo, in Italia fa i buchi..." cit.
  24. 2 punti
    Che poi eder nell’intervista dice cose ben più interessanti sui proprietari dell’Inter e sugli stipendi non pagati, eppure…in prima pagina ci va spalletti 🤦🏻‍♀️
  25. 2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.