Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Giovanili Juventus

Processo Scommessopoli: dibattimento concluso. Nessun patteggiamento per Pepe e Bonucci

Post in rilievo

le sentenze in primo grado saranno confermate! poi saremo noi a fargli cambiare idea in appello! fidati!

 

vedrai che in appello decideranno di non decidere....insomma, il modo per fregarci l'hanno già trovato in passato e anche in modo piuttosto scandaloso. Se lo scudo di cartone è ancora a Milano, cosa di uno vergognoso incredibile, non si può avere fiducia in nessuno. Per l'assoluzione completa dovremmo farci giudicare da giudici francesi i quali probabilmente dichiarerebbero le accuse prive di ogni fondamento e senza alcuna prova a supporto, questi buffoni quà pur di condannarci negheranno l'evidenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

onestamente non ho alcuna fiduca in Artico e i suoi scagnozzi, la giustizia sportiva è scandalosa e chiaramente antijuventina. Non capisco ad esempio la posizione di Pepe. La partita è Udinese - Bari, si parla di calcioscommesse, Masiello dice che c'è l'accordo per il pareggio e accusa alcuni suoi compagni....e gli udinesi? C'è un solo calciatore dell'Udinese indagato a parte lo juventino Pepe? In pratica Masiello avrebbe chiamato il solo Pepe che gli avrebbe risposto con un bel vai a fare in * e per questo Palazzi chiede un anno per Pepe???? Per Pepe avrebbe dovuto richiedere 6 mesi al massimo, qual'è il ragionamento dietro alla richiesta di un anno? Quindi si sarebbero accordati per il 3 - 3 con un solo calciatore che avrebbe detto no all'accordo???? Qualcuno mispieghi.

 

il fatto è che SE masiello ha telefonato a pepe per cercare una combine, con pepe che stando a masiello gli ha chiuso il telefono in faccia...

 

in base a cosa deferiscono l'udinese? E soprattutto COME fanno l'illecito tra bari e udinese se il tramite cercato è pepe, che non vuole sentirne?

 

 

Qua altro che de rensis e briamonte, pure il mio canarino avrebbe fatto decadere le accuse a tutti.

 

La cosa drammatica è che nonostante sia fottutamente fasulle le conclusioni, ce li squalificano e infangano per bene...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il fatto è che SE masiello ha telefonato a pepe per cercare una combine, con pepe che stando a masiello gli ha chiuso il telefono in faccia...

 

in base a cosa deferiscono l'udinese? E soprattutto COME fanno l'illecito tra bari e udinese se il tramite cercato è pepe, che non vuole sentirne?

 

 

Qua altro che de rensis e briamonte, pure il mio canarino avrebbe fatto decadere le accuse a tutti.

 

La cosa drammatica è che nonostante sia fottutamente fasulle le conclusioni, ce li squalificano e infangano per bene...

 

 

questi pagliacci togati andrebbero presi a calci nel cu-lo senza sè e senza ma e non da oggi, ma dal 2006, anzi con l'interesse del processo-farsa sul doping.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma con quale coscienza vanno a dormire la notte questi giustizieri da quattro soldi???

Se passerà la linea che me frega della carriera stroncata agli altri e dei loro guai basta che il mio castello accusatorio regga, beh...ragazzi chiudiamo baracche e baracchelle e caliamo il sipario. Questo scenario( spero vivamente di no) se vincesse in uno stato di diritto sarebbe la sconfitta di padri e martiri che hanno dato la vita per la costituzione, la libertà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo è quello che pensano su fognafans appena si ipotizza un marginale coinvolgimento di un loro giocatore.......... poi vanno in giro a fare le verginelle.........

O peggio ancora,vanno in giro a chiedersi in quale carcere verranno rinchiusi i nostri.'Sti zozzoni bah bah bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il fatto è che SE masiello ha telefonato a pepe per cercare una combine, con pepe che stando a masiello gli ha chiuso il telefono in faccia...

 

in base a cosa deferiscono l'udinese? E soprattutto COME fanno l'illecito tra bari e udinese se il tramite cercato è pepe, che non vuole sentirne?

 

 

Qua altro che de rensis e briamonte, pure il mio canarino avrebbe fatto decadere le accuse a tutti.

 

La cosa drammatica è che nonostante sia fottutamente fasulle le conclusioni, ce li squalificano e infangano per bene...

aspettiamo, ju29ro nelle prossime ore dovrebbe pubblicare le arringhe dei difensori di pepe e bonucci. Vediamo come hanno provato a smontare Palazzi. Come su Conte ci faremo un idea anche su di loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma con quale coscienza vanno a dormire la notte questi giustizieri da quattro soldi???

Se passerà la linea che me frega della carriera stroncata agli altri e dei loro guai basta che il mio castello accusatorio regga, beh...ragazzi chiudiamo baracche e baracchelle e caliamo il sipario. Questo scenario( spero vivamente di no) se vincesse in uno stato di diritto sarebbe la sconfitta di padri e martiri che hanno dato la vita per la costituzione, la libertà...

 

con la coscienza di chi appartiene al potere massonico marcio e corrotto che inguaia gli altri per favorire i suoi simili.

ovviamente tutto questo ha un unico scopo: soldi .stomale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

aspettiamo, ju29ro nelle prossime ore dovrebbe pubblicare le arringhe dei difensori di pepe e bonucci. Vediamo come hanno provato a smontare Palazzi. Come su Conte ci faremo un idea anche su di loro.

 

la cosa drammatica è che per smontare palazzi ci potevo andare pure io ubriaco, e senza leggere le carte...

 

è questa la cosa che a me terrorizza di quella gente.

 

E' un processo basato sul nulla cosmico, io quando ho sentito che palazzi riguardo alla mancanza di telefonata tra masiello a pepe dire

 

"sicuramente avrà usato un'altra scheda sim" mi sono sentito morire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma un certo De Rosa che in home della calzetta scrive una roba dal titolo Troppi dubbi nella vicenda Conte, i giudici ne tengano conto qualcuno l'ha letto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la cosa drammatica è che per smontare palazzi ci potevo andare pure io ubriaco, e senza leggere le carte...

 

è questa la cosa che a me terrorizza di quella gente.

 

E' un processo basato sul nulla cosmico, io quando ho sentito che palazzi riguardo alla mancanza di telefonata tra masiello a pepe dire

 

"sicuramente avrà usato un'altra scheda sim" mi sono sentito morire.

Ma Palazzi non ha ancora capito che si sta rendendo ridicolo di fronte al mondo? Vorrei vedere se un suo collega lo denunciasse di irrigolarità e lui subisse della indagini e delle accuse fatte alla sua maniera!!!

 

Detto questo amico, nessuna novità? quanto voleva patteggiare alla fine palazzi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

onestamente non ho alcuna fiduca in Artico e i suoi scagnozzi, la giustizia sportiva è scandalosa e chiaramente antijuventina. Non capisco ad esempio la posizione di Pepe. La partita è Udinese - Bari, si parla di calcioscommesse, Masiello dice che c'è l'accordo per il pareggio e accusa alcuni suoi compagni....e gli udinesi? C'è un solo calciatore dell'Udinese indagato a parte lo juventino Pepe? In pratica Masiello avrebbe chiamato il solo Pepe che gli avrebbe risposto con un bel vai a fare in * e per questo Palazzi chiede un anno per Pepe???? Per Pepe avrebbe dovuto richiedere 6 mesi al massimo, qual'è il ragionamento dietro alla richiesta di un anno? Quindi si sarebbero accordati per il 3 - 3 con un solo calciatore che avrebbe detto no all'accordo???? Qualcuno mispieghi.

un solo giocatore ATTACCANTE per altro, nemmeno difensore o portiere!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Distratti (che meraviglia) dai Giochi, si rischiava di dover accettare tutto. Anche che nessuno spiegasse per bene il meccanismo che aveva portato la procura della federcalcio a proporre i patteggiamenti di ieri, così diversi da quelli di giugno. Dalla sproporzione generalizzata (cioè, per essere subito chiari: non si parla del solo Conte) delle richieste di Palazzi tra il primo e il secondo processo, è emersa invece una sola verità, quella che ha provocato il devastante no del giudice Artico al momento di ratificare l'accordo: la totale arbitrarietà con la quale Palazzi sta gestendo il proprio ruolo di accusatore nei processi sulle scommesse. I patteggiamenti? Oggi valgono tre mesi di sconto, ieri ne valevano sei, domani ne varranno uno, dopodomani chissà. Artico, che fa il giudice, ha chiarito che così nessuna giustizia può pensare di essere credibile. E che comunque non avrebbe mai potuto firmare provvedimenti palesemente in contrasto con quelli da lui stesso decisi un mese fa: se il criterio adottato nel patteggiamento per responsabilità oggettiva e omessa denuncia era scontare un terzo della pena, per nessuna ragione si poteva scendere a un quinto, un sesto, un decimo. Di fronte allo sfascio della sua linea, Palazzi dovrebbe ora prendere in seria considerazione l'ipotesi di dimettersi: non lo farà, naturalmente, benedetto da Londra dall'incauto Petrucci che aveva trovato il tempo per esaltarne l'operato.

 

L'odore fortissimo di compromesso che emanavano le scelte del procuratore - d'altra parte confermate da una trattativa pre-processuale a dir poco irrituale - non avrebbe reso giustizia a nessuno: non ai condannati nel precedente processo, che hanno ottenuto riduzioni di pena inferiori a quelle proposte ieri; non ad Antonio Conte, l'imputato più esposto, che sarebbe stato comunque punito continuando a proclamarsi innocente, senza avere più la possibilità di dimostrarlo; ma soprattutto non a tutti quelli che avevano abboccato ai proclami fieri di Abete e della gente che governa con metodi sommari lo sport italiano da troppi, troppi anni, impastata di una cultura che fa della furbizia e dell'opportunismo l'unica bussola possibile.

 

La vicenda delle scommesse, in fondo, questo ha confermato: dalla sbandierata tolleranza zero dei primi giorni, quando la pressione mediatica era formidabile e le poltrone traballavano, eravamo scivolosamente arrivati al più pragmatico volemose bene, coinciso con l'ingresso della serie A nelle stanze dei processi sportivi, sciaguratamente frazionati in una, due, tre, quattro puntate proprio per aumentare gli spazi di manovra. Sono stanze polverose, vecchie, inadeguate, da rinfrescare al più presto. Per dare la possibilità a chi è innocente di difendersi davvero, senza accettare sotterfugi risibili, e per punire chi è colpevole, ma solo se ci sono le prove. Una giustizia da rifare, togliendola al controllo di fatto di Coni e federazioni, che giudicano pezzi del proprio sistema, senza riuscire ad essere credibili. E si tranquillizzi chi vede tutto attraverso il filtro dei colori della squadra del cuore: ripulire i palazzi di una giustizia ingiusta è una missone di interesse generale. Serve a ridare a chi ama lo sport la possibilità di respirare, non soltanto guardandosi le Olimpiadi.

Fonte: Repubblica.it

Eccotelo qui e scusa per il ritardo.

Grazie :)

Non so come interpretare questo articolo tranne che finalmente attaccano palazz e chiedono una riforma del sistema (ottima cosa questa)i...ma sembra lo facciano sulla base di patteggiamenti troppo morbidi uum questo non mi piace invece.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Grazie :)

Non so come interpretare questo articolo tranne che finalmente attaccano palazz e chiedono una riforma del sistema (ottima cosa questa)i...ma sembra lo facciano sulla base di patteggiamenti troppo morbidi uum questo non mi piace invece.

 

Ti dirò.. fermo restando lo schifo solito dei media nostrani, devo dire che stavolta ho visto i vari Jacobelli, Criscitiello, perfino l'interista Mentana e tanti altri, schierarsi su posizioni a noi favorevoli. Addirittura quelle caccole di Sky, nella persona di quella supercaccola di Sabatini, hanno perfino lungamente ospitato oggi in live l'avvocato di Conte (De Renzis)..

Se perfino Repubblica scrive articoli come questo, non certo eccezionali, ma ben lontani dal solito schifo, direi che iniziamo a creare qualche breccia.. ad esempio sono rimasto colpito, io che non vado mai nel sito gazzettaro, da questo loro articolo giratomi via mail da un mio collega, che non sarà certo un articolo di tuttojuve, ma che per essere un articolo della gazza, va anche troppo bene:

 

GAZZETTA DELLO SPORT 3 agosto 2012 articolo a firma di Roberto Pelucchi

 

Le guerre - quelle vere, con morti, feriti e famiglie distrutte - sono altre e provocano ben più profonde sofferenze. Quello tra Juventus e Federcalcio è semmai un eterno scontro. Durissimo, a volte persino rozzo nei toni e nei modi. Il "peccato originale" è Calciopoli e gli effetti che ha generato sulla squadra più seguita d'Italia.

LO SCANDALO — Era il mese di maggio 2006 quando spuntarono le prime, imbarazzanti intercettazioni tra vertici federali, dirigenti di società, arbitri, giornalisti. Per mesi si parlò di schede svizzere, sorteggi arbitrali accomodati, partite sospette. A sguazzare in quel malcostume c'erano Moggi e Giraudo, vero, ma non soltanto loro, come dimostrarono i processi sportivi. Furono penalizzate Milan, Lazio, Fiorentina, Reggina, Arezzo. La Juve rischiava la C, ma prese subito le distanze dai suoi vecchi dirigenti con John Elkann, poi "chiese" (e ottenne) la retrocessione in B con penalizzazione attraverso l'avvocato Cesare Zaccone. Perse anche due scudetti, uno dei quali fu "regalato" all'Inter dalla Federcalcio guidata dal commissario Guido Rossi. Con questo "patteggiamento" pubblico e la rinuncia al ricorso al Tar, la Juve si sottomise alle decisioni della giustizia sportiva. La storia, dopo, non fu più la stessa.

MORATTI E FACCHETTI — La Juventus ci mise soltanto un anno per tornare in A, ma rimase lo sfregio all'orgoglio. La sensazione (per qualcuno la certezza) che la Juventus avesse pagato il conto più salato, oltre le reali colpe, e che gli altri avessero goduto di una "corsia preferenziale" i tifosi la ebbero presto e si rafforzò nel momento in cui, durante il processo di Napoli, spuntarono alcune telefonate, misteriosamente mai esaminate prima, riguardanti il patron dell'Inter Massimo Moratti, Giacinto Facchetti (presidente dal 2004 al 2006), i designatori Bergamo e Pairetto, l'ex designatore degli assistenti Mazzei, gli ex arbitri De Santis e Nucini. Il 10 maggio 2010 la Juventus, diventata più battagliera con Andrea Agnelli alla presidenza, presentò un esposto alla Figc per chiedere la revoca dello scudetto assegnato all'Inter. Sulle carte di Napoli lavorò - a lungo, troppo a lungo - il procuratore federale Stefano Palazzi. Che il 30 giugno 2011 arrivò a queste conclusioni: "Questo Ufficio ritiene che le condotte fossero certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale F.C. mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale". Quando Palazzi scrisse quelle cose, il reato era però già prescritto. L'Inter non potè difendersi in un processo, ma non fu neppure punita. Per i tifosi e per Agnelli il "fuori tempo massimo" di Palazzi fu la prova di quella disparità di trattamento sempre sospettata.

 

RISARCIMENTO — Il 14 novembre 2011, in un turbinio di ricorsi e di carte bollate, il club bianconero sferrò l'attacco più violento alla Figc, rivolgendosi al Tar con una richiesta di 444 milioni di euro per i danni subiti dalla retrocessione in B e dalla mancata partecipazione alla Champions. "Ognuno ha il suo stile e la sua coerenza, la Figc prende atto serenamente perché ha la coscienza di operare nel rispetto dei ruoli e delle norme, con grande considerazione per tutti i protagonisti di queste vicende che datano dal 2006 e che purtroppo dureranno diversi anni", disse uno stizzito Giancarlo Abete, presidente della Federcalcio. "Alcune istituzioni hanno l'abitudine di far trascorrere i tempi, altre no. Non è altro che una delle sette azioni che avevamo elencato nella conferenza del 10 agosto. Evidentemente in questo Paese non tutti mantengono quello che dicono. La nostra intenzione è quella di verificare gli atti amministrativi compiuti dalla Figc nel 2006 e nel 2011", rispose Agnelli.

 

TRENTA SUL CAMPO — Quest'anno, in una stagione non avara di polemiche (dai rigori non assegnati al gol non visto di Muntari), la Juventus è tornata meritatamente a vincere lo scudetto. Il ventottesimo per la Figc, il trentesimo per i tifosi e per il club bianconero, che voleva mettere la terza stella sulla maglia e che, alla fine, ha deciso di togliere anche le altre due, sostituendole con la scritta "30 sul campo". Una soluzione politico-diplomatica che sembrava avere contribuito ad abbassare i toni e a rendere più civile il confronto. Come non detto. Carobbio ha fatto il nome di Conte nell'inchiesta sul calcioscommesse, Palazzi l'ha deferito e sono tornati a volare gli stracci.

 

WOW addirittura sulla gazza riportano la frase choc della requisitoria di Palazzi contro le fogne:

"Questo Ufficio ritiene che le condotte fossero certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale F.C. mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale".

 

E' ancora poca roba, ma è certo già diverso dal "Così truccavamo i sorteggi" del 2006... anzi gira pure voce di un loro articolo intitolato "Troppe contraddizioni su Conte, i giudici ne tengano conto" o qualcosa di simile.. ma siccome nessuno me l'ha girato e siccome non vado mai sul loro sito, non posso confermare.. posso solo dire che se inizia ad arrivarci persino la gazza che è il pizzino ufficiale del potere mafio.so di Milano, allora qualcosa stavolta si è mosso e si sta tuttora muovendo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questa itaglietta in cui per anni si è dato a berlusconi, il puttaniere berlusconi ben inteso, la colpa di tutto, anche della lavatrice che perde, in cui per processare lui si son pagati centinaia di giudici in cerca di una vetrina, lasciando la controparte rubare tanto quanto e ben di più del sopracitato, ma più che altro si è lasciato monopolizzare l'opinione pubblica ben di più del sopracitato, cosa ci si può aspettare dalla giustizia ordinaria e ancor peggio dalla giustizia sportiva che basta un carobbio qualunque per affossare un obiettivo preciso??? e purtroppo anche qui le battute sorgono sempre sul nano qui il nano la, intanto le correnti romane e napoletane, le correnti milanesi di sinistra da moratti a guido rossi passando per tronchetti ovviamente, i giornali dello stesso schieramento quali repubblica, i giornali nemici ma in realtà finanziati dalla casa madre come la gazzetta e il corriere, ci fanno la guerra.... lungi da me difendere berlusconi, ma forse conviene aprire gli occhi, forse lui con la sua potenza si è parato il cu,lo nel 2006, moggi non ce l'ha fatta e infatti denunciava di combattere contro i potenti veri, non di essere lui il capo della presunta cupola.... alla fine chi ci ha gudagnato e non ci rimette mai son sempre i soliti, quelli che stan ben attaccati alle poltrone e quelli che appartengono a un certo movimento, guido rossi docet basterebbe fare una semplice ricerca su lui e i suoi adepti per farsi una minima cultura...

e con quale speranza si pensa di avere giudici obiettivi e onesti nel giudicare qualsiasi tesserato della juve quando la vera cupola ha deciso??

in un paese dove lo stesso palazzi ammette che le telefonate dell'inter erano da sanzionare ma ormai sono in prescrizione....

ovviamente tutto organizzato ad arte....

se assolvono i nostri tesserati vuol dire che abbiamo riconquistato tanto potere, altrimenti vuol dire che la mafietta mista da napoli a roma a milano di una certa corrente che ci ha ridotto sul lastrico ma in compenso continua a comandare è sempre ben solida al potere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conte e gli altri bianconeri non vanno squalificati ma eventualmente solo sanzionati con una multa; ieri sera Conte non era in panchina contro il Malaga per effetto di tutta questa vicenda assurda ed aggrovigliata in cui la Juventus non c’entra un bel niente, è estranea ai fatti ma ne subisce ingiustamente le conseguenze soprattutto sotto questo aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La fiducia nella giustizia sportiva è pari a zero, per cui nonostante questo grandissimo lavoro dei legali dei vari bonucci e pepe, difficile pensare che ci potrebbe essere un assoluzione piena. Oramai tutto il mondo sa che sono un manipolo di collusi. Anche con farsopoli sembrava che avessimo ribaltato tutto, e invece non se ne fatto niente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da questi giudici che hanno rifiutato il patteggiamento dei tre mesi, non aspettatevi nuall di buono, se ne laverano le mana dando un pana media tra patteggiamento e la richiesta di pupazzi ad esempio: Conte 5 6 mesi Pepe 7 mesi Bonunci 1 anno e tre mesi..

Per l'appello Conte 2 3 mesi, Pepe 4 mesi, Bonucci 5 6 mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da questi giudici che hanno rifiutato il patteggiamento dei tre mesi, non aspettatevi nuall di buono, se ne laverano le mana dando un pana media tra patteggiamento e la richiesta di pupazzi ad esempio: Conte 5 6 mesi Pepe 7 mesi Bonunci 1 anno e tre mesi..

Per l'appello Conte 2 3 mesi, Pepe 4 mesi, Bonucci 5 6 mesi

bonucci si prende un anno di squalifica se va bene.. gli avvocati hanno puntato sul fatto che era un testimone

una persona informata sui fatti, per cui se prevale questa tesi si prende un anno per omessa denuncia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

bonucci si prende un anno di squalifica se va bene.. gli avvocati hanno puntato sul fatto che era un testimone

una persona informata sui fatti, per cui se prevale questa tesi si prende un anno per omessa denuncia

 

Chiappero ha chiesto alla giuria a chi vogliono credere, se alla procura federale oppure alla procura di Bari. Tradotto, ha semplicemente detto "attenzione che se scegliete per l'illecito, ho in mano le carte di Bari XXX". Sull'illecito starei assolutamente tranquillo. Per l'omessa denuncia vediamo, al solito le prove dell'accusa sono assolutamente incongruenti e contraddittorie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiappero ha chiesto alla giuria a chi vogliono credere, se alla procura federale oppure alla procura di Bari. Tradotto, ha semplicemente detto "attenzione che se scegliete per l'illecito, ho in mano le carte di Bari XXX". Sull'illecito starei assolutamente tranquillo. Per l'omessa denuncia vediamo, al solito le prove dell'accusa sono assolutamente incongruenti e contraddittorie.

.ok

 

se ci va bene si prende un anno per omessa denuncia e poi si cercherà di fare qualcosa in appello.. l'obiettivo della difesa a questo round era di far cadere l'accusa per illecito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.ok

 

se ci va bene si prende un anno per omessa denuncia e poi si cercherà di fare qualcosa in appello.. l'obiettivo della difesa a questo round era di far cadere l'accusa per illecito

E dovrebbero esserci riusciti..

io quando leggo di tutte queste incongruenze,anche nelle testimonianze dei santi Carobbio e Masiello,mi dico sempre che questo processo non ha motivi veri per esistere..

presumere un illecito o una omessa denuncia ha qualcosa di imponderabile all'interno delle parole stesse..non so se mi spiego...presumi e non hai prove..non hai fatti concreti per condannare e nemmeno chiedere condanne..

in parole povere per me,con questi fatti,i nostri nemmeno deferiti dovevano essere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

.ok

 

se ci va bene si prende un anno per omessa denuncia e poi si cercherà di fare qualcosa in appello.. l'obiettivo della difesa a questo round era di far cadere l'accusa per illecito

E dici poco,comunque una porcata ma un anno che poi magari alla fine diventasse sette otto mesi ti ritrovi leo a marzo pronto allo sprint finale,in campionato peraltro gradirei giocasse colla fascia di capitano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì vabbe', ma Masiello (come Carrobbio) non è proprio credibile. Non puoi fare un processo senza aver fatto bene le indagini, è sempre la solita storia. Bonucci, Pepe e Conte assolti e querele a raffica per questi personaggi inqualificabili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie :)

Non so come interpretare questo articolo tranne che finalmente attaccano palazz e chiedono una riforma del sistema (ottima cosa questa)i...ma sembra lo facciano sulla base di patteggiamenti troppo morbidi uum questo non mi piace invece.

Credo che il solo fatto che giornali come Repubblica pongano sulla vicenda seri elementi di riflessione, esprimendo addirittura dure ed inequivocabili critiche alla Federazione e al suo modo di gestire la giustizia sportiva (e non solo quella), valga a dare una misura di quanto si siano screditati questi personaggi. L'articolo si ammanta di una sorta di pretesa neutralità e parla delle patenti contraddizioni emergenti dalla vicenda nel suo complesso, esprimendo l'istanza di chiarezza e di coerenza, al di là delle considerazioni personali e personalistiche che potrebbe fare un tifoso. Le parole "...dare la possibilità a chi è innocente di difendersi davvero, senza accettare sotterfugi risibili, e per punire chi è colpevole, ma solo se ci sono le prove" sono evidentemente frutto del convincimento che la giustizia, anche se "sportiva" non può e non deve funzionare come stiamo vedendo e questo rappresenta un passo avanti o anche due rispetto alla posizione precedente del "le regole ci sono e vanno rispettate".

Questa la mia personalissima interpretazione dell'articolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

basterebbe il caso bonucci x far saltare il banco.

un procuratore federale che deferisce bonucci x illecito sportivo,quando x la procura di bari è solo un testimone,si capisce che il personaggio (palazzi) è inadeguato o in malafede. come si fà a svolgere un caso come scommessopoli a uno che s inventa letteralmente illeciti e omesse.

andrà a finire che palazzi sarà accompagnato alla porta e che le posizioni dei tesserati deferiti,saranno stralciate.

a meno che......nn vogliano davvero farsi male e tirare dritto,e li saranno cavoli amari x tutti sti pagliacci

ma possibile che nessuno accusi pubblicamente Palazzi di essere manovrato? Con i prescritti faceva la lumaca in modo da portare TUTTE le loro malefatte a prescrizione, con la Juve si muove come il più aggierrito dei falchi. Forse ci basta pensare che sia solò antijuventino? Allora non abbiamo capito XXX

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.