Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Markio

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

E li valorizzi con chi? Con Tudor? Mmmmm....

 

Qui casca un po' il palco. Se l'idea era questa andava preso un altro allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata

E se non si dovesse raggiungerla si vende Yldiz ? La Juve o compete per vincere o sarà sempre un fallimento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Cioè vogliono far giocare kolo e David insieme???

io da quel ragionamento ho capito che David sarebbe riserva di KM, mentre per me é titolare fisso. per me lo hanno preso David proprio per il gioco corale, da prima punta. infatti non capisco la necessità tattica di prendere KM a tutti i costi, pure se costasse 30 mln (per me il suo valore reale) non la capirei.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

E sta mediocrità come l'avremmo migliorata?

Che poi, Mnangula mediocrità perchè?

E ora chi hai preso di meglio, visto che abbiamo tecnicamente un giocatote in meno per quel ruolo?

Siamo con le pezze ar chiulo. Non ti è chiaro? Al momento numericamente sostituisci mbangula col rientro di miretti, e luiz con un  ruolo più fisso nelle rotazioni di adzic.  Poi se vuoi puoi provare a portare a Torino vinicius e vitinha,  perché no saremmo felicissimi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minutes ago, Mr. November said:

Ne abbiamo venduti 3 per confermarne uno, daje

Nessuno lo dice, ma con ogni probabilità tra un anno la Juve dovrà fare un nuovo Settlement Agreement per non aver rispettato i parametri della Uefa per più di 250 milioni.

Forse li non ci saranno più dubbi sul perché Comolli non abbia fatto un mercato sontuoso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, German ha scritto:

Ci sono mille esempi. Il principino Marchisio prima dell'avvento di Conte era un eterno incompiuto. Poi diventato un fuoriclasse e tra i più forti centrocampisti d'Europa. Stessa cosa Bonucci e ti posso fare mille altri esempi. I primi 6 mesi di Zidane furono in DISASTRO...il primo leGrottaglie era una barzelletta di difensore, diventato poi un ottimo giocatore alla sua seconda esperienza della Juve.

 

Per questo dico che servirebbe un po' più di pazienza. Rivalutare un Douglas Luiz...anche dal punto di vista economico per rivenderlo...basta faccia bene 6 mesi, e come li ha fatti male può farli anche bene perché le qualità ci sono.

 

Ma se investi 50M...e dopo un anno già li cacci...questo è per me un errore a prescindere.

Su Douglas non so ancora di che calciatore stiamo parlando. So solo che dopo un anno, due allenatori non l'hanno mai considerato e per me era fuori dal contesto. 

I paragoni con altri del passato c'entrano poco. Con Zidane nulla. Zidane dal primo momento che mise piede a Torino si capì benissimo che era tre livelli superiore ai compagni. Il primo periodo non si inserisce benissimo, ma la classe era cristallina e lo si capiva benissimo. Poi il tifoso che guarda solo dribbling, gol o fesserie simili dando giudizi errati.lo stesso discorso per Zidane vale per l'altro mostro francese: Platini. 

Marchisio era un ragazzino come oggi lo è Miretti. Ma le potenzialità sono identiche. Bonucci arrivo in una Juve disastrosa nella seconda parte di stagione e pago' dazio anche lui 

Qui parliamo di tutt'altro. Koop non ha nulla per stare alla Juve. Atleticamente discutibile. Nella trequarti non ha passo. Se Tudor riesce a riciclarlo in mediana, magari potrà dare fiato agli altri. Ma parliamo di una spesa folle che in Italia dovrebbe cambiarti le sorti della stagione. 

Insomma i disastri del passato sono difficili da sistemare. E per me Comolli lo sta facendo bene e con attenzione, senza sperperi. 

Poi sarà il campo a dirci. Io oggi sono fiducioso a differenza delle passate stagioni, in particolare i due di Giuntoli. Il peggiore, con largo distacco, della nostra gloriosa storia. Almeno gli ultimi 45 anni che io ricordo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, German ha scritto:

Nono, me li ricordo bene i primi 6 mesi di Zidane. Ti garantisco che tolto qualche sprazzo face davvero molta fatica. Lo ha ammesso anche lui stesso in una docu-intervista anni dopo.

Me li ricordo anch'io. È stato inguardabile, sempre nervoso, ammonito,...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pappagone ha scritto:

grazie amico mio...avevo letto ed era solo per sdrammatizzare un pò....fa sempre bene ricordare la sera delle 5 pere

te lo posto qui :) 

 

 

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, German ha scritto:

Nono, me li ricordo bene i primi 6 mesi di Zidane. Ti garantisco che tolto qualche sprazzo face davvero molta fatica. Lo ha ammesso anche lui stesso in una docu-intervista anni dopo.

Mai durata sei mesi la difficoltà di inserimento di Zidane, mai...

Avevo l'abbonamento allo stadio e ricordo bene...

Come ha scritto l'utente, già col Manchester a Settembre fece una partita sontuosa con assist gol a Boksic...

Poi il 20 Ottobre col gol all'Inter divenne ingiocabile...

Fece una finale di Intercontinentale a fine Novembre impressionante...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 più bonus aumentati non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Non passiamo i gironi da non ricordo più quanti anni, in campionato non ne parliamo, ma siamo sullo stesso livello di una finalista di champions (due volte finalista). Ok

Io sto parlando di questa squadra, che l'anno scorso è stata eliminata da una compagine nettamente più debole di lei in un momento in cui (a posteriori) sappiamo tutti come girassero le cose nello spogliatoio. Precedentemente, quando la situazione non era ancora precipitata, con l'Inter avevamo ottenuto un pareggio in trasferta e una vittoria meritata in casa. Giocatori giovani e forti come Yildiz, Thuram, Conceicao devono riprendere, insieme al resto della squadra, un percorso di crescita che si era interrotto. 

Quella di Allegri era un'altra Juve, che non va considerata nel valutare quella di oggi. 

A costo di apparire complottista, a preoccuparmi davvero sono solo le interferenze per così dire "esterne": nel caso in cui riuscissimo a competere per le prime posizioni, ce lo lascerebbero fare ad armi pari? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, German ha scritto:

E li valorizzi con chi? Con Tudor? Mmmmm....

 

Qui casca un po' il palco. Se l'idea era questa andava preso un altro allenatore.

ma poi valorizzare chi?

i rientri dai prestiti? quelli son delle cause perse che dovrebbero pure farsi loro stessi un esame di coscienza

McKennie che è da anni una presa in giro?

chi dovremmo valorizzare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Soldout ha scritto:

Sarebbe la prima plusvalenza di Giuntoli. 

anche la prima notizia esclusiva di Mirko di Natale .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

Ohhh e mica ci voleva il disegno per capirlo, lo scrivo da diverse settimane.  Grazie Romeo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Certo, infatti a 65-70 come ho scritto, io neanche ci penserei: meci, grazie, buona fortuna.

Ma siccome in questa finestra di mercato abbiamo sempre seguito un'unica strategia chiara - ovvero le riconferme di Chico e RKM - al 23 di agosto credo sia giusto portare avanti con coerenza questo piano. Poi, oh, se tra 3-4 giorni ci accorgiamo che il PSG ci vuole fare lo scherzetto che ci fece con Matuidi (ve la ricordate la trattativa un anno prima che ce lo cedessero), pazienza. Vado avanti senza Kolo. 

Ci sarebbe nel caso la propensione a chiudere qualche prestito secco dalle big per alzare la qualità della rosa? Tipo nkunku o roba del genere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, M83forever ha scritto:

Ma c'è molta meno distanza in termini di ricavi e fatturato. Poi noi veniamo da tanti errori di gestione negli ultimi 7 anni.

Non credo, guardati i ricavi delle italiane che stanno sotto di noi.

Ci sarebbe poi da chiedersi come mai solo noi sbagliamo gestioni su gestioni da 7 anni a questa parte.

A memoria ricordo solo prescritti di moratti e UTD, che almeno hanno vinto coppe europee.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, golditrezegol ha scritto:

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

Dusan Vlahovic è scarso

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, bestcoach ha scritto:

Rome stai dicendo che sei del parere #mercato chiuso?

Ha riassunto quello che è il mercato di quest’anno, se non esce nessuno non entra nessuno.

L’unico discorso aperto forse è quello di Kolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

io da quel ragionamento ho capito che David sarebbe riserva di KM, mentre per me é titolare fisso. per me lo hanno preso David proprio per il gioco corale, da prima punta. infatti non capisco la necessità tattica di prendere KM a tutti i costi, pure se costasse 30 mln (per me il suo valore reale) non la capirei.

Esattamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Ma il piano B dovrebbe aver senso. Kolo ha determinate caratteristiche e, soprattutto, alla base su di lui è stato fatto un lavoro fondamentale in chiave coralità. Noi non vogliamo RKM solo perché è bravo e funzionale al progetto, lo vogliamo perché Tudor ci ha lavorato settimane affinché ne giovassero anche Yildiz e Conceicao. Quell'espressione che abbiamo visto, tanto per intenderci, al Mondiale. Io, se non riuscissi incredibilmente più ad arrivare a Kolo, non prenderei nessuno. 

Grazie Romeo, finalmente qualcuno lo dice.

Eppure è così chiaro che la strategia della dirigenza e dell'allenatore è quella di cercare di confermare un gruppo che si conosce e che Tudor, negli ultimi mesi, ha reso affiatato. 

La strategia, cioè, è l'opposta di tutte quelle degli ultimi 5 anni, dove la Juventus era porte girevoli.

Ed è per questo che ci si incaponisce con Kolo Muani, perché oltre ad essere forte, integro, con possibilità di doppio ruolo è anche un ragazzo testato nel campionato italiano, nel gruppo juve e negli schemi di Tudor.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Pappagone ha scritto:

e te pareva.....li turchi smiliardano a destra e manca e poi,quando arriva il nostro turno,diventano dei marsupiali...

Con gli altri turchi, con noi tirchi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, golditrezegol said:

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

Come non sarebbe una follia? sefz

 

Sì e no vale 4 netti sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, German ha scritto:

Nono, me li ricordo bene i primi 6 mesi di Zidane. Ti garantisco che tolto qualche sprazzo face davvero molta fatica. Lo ha ammesso anche lui stesso in una docu-intervista anni dopo.

A livello ambientale.

Ma in campo era un'altra cosa.

Arrivò con i postumi dell'incidente stradale che gli aveva condizionato già l'Europeo (giocato malissimo), ma in campo si sentiva eccome.

La grande differenza la faceva la narrazione: a Milano era approdato il suo ex compagno Dugarry che doveva essere il fenomeno della compagnia, e dall'altra parte del Naviglio si celebrava il culto di Youri Djorkaeff.

Zidane era alto, con quella chierica, con quell'andatura un po' gobba e quelle gambe da piovra che uncinavano la palla dappertutto. 

E faceva cose complicatissime con l'aria di chi esprimeva solo disarmante semplicità. 

E soprattutto giocava nella Juve e parlarne bene non si poteva. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.