Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 30/09/2024 in tutte le aree

  1. 17 punti
    Ma pensa te...la Juve è rimasta sola... Certo...verrebbe da chiedersi quando mai è stata in compagnia...ma tant'è... La Juve era sola quando decideva di adeguare le proprie strutture(calcistiche e non)al livello degli standard europei...salvo poi cercare di venire copiata dalle altre senza successo... La Juve era sola quando decideva di dare una chance al calcio femminile...salvo poi venire copiata dalle altre... La Juve era sola quando si trattava di costruire le seconde squadre....salvo poi venire copiata dalle altre... La Juve è rimasta sola nella Superlega... La Juve era sola quando decideva di dare un giro di vite a certe abitudini in curva... La Juve è sempre la sola a venire punita quando vogliono far finta di mettere mano a un problema... Così in Farsopoli...così con le plusvalenze...così con gli ultras...punita lei si nasconde tutto il resto sotto il tappeto...e così tutto cambia per non cambiare nulla salvo dare soddisfazione a quei quattro mentecatti a cui qualcuno ha dato le chiavi del calcio italiano...con i risultati che tutti vediamo... La Juve non è rimasta sola...la Juve è sola da sempre perchè non vuole adeguarsi alla mediocrità di ciò che la circonda...ed è questo che inorgoglisce...
  2. 10 punti
  3. 7 punti
  4. 6 punti
  5. 6 punti
    Vado controcorrente, a me non è piaciuto granché. È vero che era sempre sul vivo del gioco, ma mi è parso lento e compassato.
  6. 4 punti
    E' passato un po' in sordina e ho pensato che meritasse un topic. 200 partite sono tante ...... nella classifica di tutti i tempi è intorno al 15° posto tra gli stranieri, e 80° in assoluto. Più di Pogba (190) e alla pari con un certo Roberto Baggio. Primo capitano straniero nella storia della Juve, è stato più che degno del ruolo. Professionista esemplare e evidentemente sposato alla causa juventina, è stato un punto fermo in campo e nello spogliatoio nei recenti difficili anni. Presente dall'anno di Sarri, è l'unico nella rosa attuale che ha vinto lo scudetto con la Juve. Se anche la sua parabola non è più ascendente, la sua presenza è ancora molto importante nello spogliatoio, ma sono certo che saprà ancora dare un buon contributo anche in campo. Attenzione, forse anche molto buono 👈.... ....ha da poco compiuto 33 anni, non 40; fisico invidiabile, ha sempre fatto vita da atleta ed è stato immune da infortuni; ha dalla sua l'intelligenza calcistica; riciclato come centrale non avrebbe bisogno dell'esplosività richiesta ad un terzino di spinta: sono tutte caratteristiche che possono far pensare ancora a diverse annate ad alto livello per lui, soprattutto in Serie A. Inoltre ..... capitano del Brasile e co-capitano della Juve; un palmares d'eccezione, con 6 campionati nazionali europei vinti e 2 Champions League. Never underestimate the heart of a champion 🦁 Vamos, Danilo!!
  7. 3 punti
    Il riassunto dell'intervista di Tuttojuve: Cristiano Giuntoli parla al Corsera: "Scelgo chi sa farmi emozionare. Il J-museum mi emoziona, sempre. Penso al mio babbo, mi rendo conto di dove sono e mi passano per la mente le immagini della Juve che sognavo da bambino. Zoff, Cabrini, Scirea... Causio, che è stato un fuoriclasse. E Furino, la mia epoca da tifoso. I numeri rappresentano lo storico di un giocatore, ma ho bisogno di sentire l’emozione, di vederlo e capire cosa mi trasmette. Ed è una valutazione imprescindibile alla quale associ tutti i dati che vuoi, ma senza il sentimento non ho il quadro completo della situa- zione. Ma c’è sempre un margine di rischio quando prendi un calciatore. Osimhen il colpo più complicato, ci ho messo quattro mesi per portarlo a Napoli». E adesso non è più lì. Andava forse venduto prima, ma Aurelio (De Laurentiis, ndr) è un imprenditore intelligente e astuto. Gli devo tanto, gli voglio bene. Motta con il Bologna aveva fatto così bene che non eravamo gli unici ad avere gli occhi su di lui, ne eravamo consapevoli e abbiamo giocato le nostre carte, sposando evidentemente in toto il suo progetto di calcio». Il bilancio: «Bisogna solo fare i conti, e tener presente la prospettiva di cinque anni. Prima potevi avere un giocatore, faccio un esempio, che guadagnava tredici milioni di euro lordi, ora ne hai uno che hai pagato 10 milioni ma che di stipendio pesa meno di un quinto: alla fine, tra ingaggio e ammortamento, risparmi oltre 30 milioni di euro. E così via, per tante operazioni fatte quest’anno. Non c’è nessun metodo Giuntoli: dovevamo abbassare il monte ingaggi e l’età media della rosa. E l’abbiamo fatto. Costruire mattone dopo mattone il nostro percorso, siamo fra le squadre più gio- vani del campionato e abbia- mo un progetto importante. Sono molto ottimista e anche contento di come è cominciata questa stagione. La Juve è una società che deve vincere. Non è la sola cosa, ma quella più importante. Noi dobbiamo mantenere l’equilibrio finanziario e una competitività elevata per riportare il club dove merita. C’è il risultato, ma anche il modo con il quale ci si arriva. Bisogna partire dalle prestazioni, sta qui la differenza».
  8. 3 punti
  9. 3 punti
    Non è tanto lo 0 nella casella dei gol subiti a dover far rumore, perché é un dato che in sé non spiega niente. Io invece metterei l’accento sul totale dei tiri in porta a cui i nostri portieri hanno dovuto opporsi, che unito alla percentuale di possesso palla spiegano l’evoluzione della squadra ben più di un freddo “zero”.
  10. 2 punti
    A inizio settembre l'omicidio di Bellocco, uno dei leader della curva interista, poi a Roma Lina Souloukou e i suoi figli (tre e otto anni) messi sotto scorta e per ultimo gli ultrà di Genoa e Sampdoria hanno messo a ferro e fuoco Genova, conseguenze che porteranno la chiusura dell'intero stadio per le partite in casa e la chiusura del settore ospiti in trasferta per le liguri. Nel giro di un mese il calcio italiano ha perso tre volte: tutti sanno tutto, tutti conoscono tutti, ma tutti fanno finta di niente. In Italia ci sono esempi di società che hanno rotto l’omertà e dato il loro contributo concreto per estirpare la malavita delle curve: la Juventus lo ha fatto con le denunce effettuate nell’ambito dell’inchiesta “Alto Piemonte” sulla ‘Ndrangheta piemontese pagando pesantemente le conseguenze, anche in termini di calore dello Stadium. Ma l'esempio Juve è rimasto isolato e senza alleati: meglio nascondere la cronaca nera sotto il tappeto verde.
  11. 2 punti
    Abbiamo sempre bisogno di trovare l'episodio sblocca-partita per dilagare in tranquillità. Aspetto da migliorare contro le squadre che si chiudono a 10 dietro la palla. Contento per Dusan.
  12. 2 punti
    Non simile, identico! eh ma...facevamo possesso palla Terribilmente fatica! Come ho già avuto modo di scrivere, ringraziamo che il Genoa aveva delle defezioni e ringraziamo soprattutto De Winter che ha visto bene (per noi) di giocare a pallavolo... La controprova di come sarebbe finita senza quel rigore non ce l'abbiamo, a meno che qualche nostro fratello di tifo non abbia la sfera di cristallo...
  13. 2 punti
    Un’ira d’Iddio! Sembra un topolino impazzito quando corre palla al piede. Speriamo vada avanti così e che ci siano buone basi per riscattarlo.
  14. 2 punti
    Ed hai dimenticato la perla migliore, il tuo cavallo di battaglia: Douglas Luiz, il fratello scarso di Arthur. Frase per cui avresti meritato non il ban, ma una formattazione coatta del pc 😃. Il Chiesa di tre anni fa ne valeva pure 5 di Nico, quello attuale non vale Politano, il grande profilo internazionale a 29 anni è finito in una squadra di seconda fascia con ingaggio ridotto. Thuram gli minziona sui boccolotti, pure da signor nessuno qual è adesso.
  15. 2 punti
    Dipende Matt, bisogna contestualizzare (cosa che nel post cui hai risposto non è stata fatta bene a mio modesto avviso) e cioè: il rigore è un episodio? Sì. Fa parte del calcio? Sì. E' normale dirlo? Sì. Ma, se non vogliamo fare i falsi/buonisti/ipocriti, è evidente che il 95% di chi cita quell'episodio in questo topic, lo fa per sminuire (a dir poco) la vittoria e polemizzare. Esiste il rigore che è effettivamente normale e non va nemmeno spiegato quanto possa impattare se arriva sullo 0-0. Certo. Poi c'è chi (basta leggere il thread, eh?) ci marcia per dire ben altro. Lo spiega bene lui. Sì quel Toselli che ha fatto l'intervista esclusiva per l'addio di Tek che poi è girata su tutti i media nazionali, perchè Tek, sarà un caso, l'intervista esclusiva d'addio l'ha fatta a lui, non alla gazza, a Repubblica o a Sky.. ma a lui ed è lui, che non è un noto utente bollato di quest forum, che dice quel che segue.. chiaro come un libro stampato e detto da uno che si messaggia quotidianamente coi giocatori della Juve e che aveva accesso al nostro raduno presso il training center Adidas in Germania quest'estate:
  16. 2 punti
    Non è pronto per la serie A ma questa partita lo aiuterà a velocizzare il suo percorso di crescita. Penso che non diventerà un campione ma potrà fare una buona carriera da pro Quello che mi piace è che i giovani non vengono messi in campo all'improvviso per via di infortuni e squalifiche. Non sono visti come la carta della disperazione. A rotazione si danno minuti a questi giovani aumentando il normale turn over. Quando ci sarà veramente bisogno di loro saranno molto più pronti di quanto visto in passato con altri giocatori giovani (e forse ancora più forti)
  17. 2 punti
    Non solo 0 gol,ma anche pochi,pochissimi tiri nello specchio subiti
  18. 2 punti
    Tecnicamente un fenomeno. Quando imparerà a tenere meno palla, diventerà molto più efficace. Fagioli è stato il migliore dei nostri. Per me. Io non capisco che partite guardiate. E, soprattutto, non capisco perché, per esaltare un nostro giocatore, dobbiate screditarne un altro. È una roba che non si può leggere.
  19. 2 punti
    In vantaggio sempre propositivi nella metacampo avversaria. La scorsa stagione in 11 chiusi in area rinunciando a giocare. Trovate le differenze.
  20. 2 punti
  21. 2 punti
    Scusa ma francamente non se ne può più di questo racconto parziale dimenticando che c'è stato solo una pandemia in mezzo. Il primo anno il fatturato e le sponsorizzazioni sono aumentate e chissà dove saremmo ora senza covid. È stato un ALL IN purtroppo fatto nel momento sbagliato. Non capisco come riusciamo a farne una colpa a qualcuno, invece di ringraziare di avere visto Cr7 con la nostra maglia.
  22. 2 punti
    Non avevi il diritto di trattare Allegri in quel modo fin da inizio anno. Ti piaccia o meno fa parte della storia della Juve. Meritava più rispetto e chiarezza fin da inizio stagione. Inascoltabile e insopportabile in questa intervista. Fa pure i complimenti al pappone. Grande imprenditore…si certo come no, con la filmauro che si finanzia con le plusvalenze farlocche del Napoli. Fra cui quelle che hanno portato all’acquisto di Osimhen. “I giocatori li valuto dopo averci parlato”. La retorica delle caxxate, sembra di sentire Conte e il suo famoso mantra del “capitale umano”
  23. 2 punti
    Virgilio ci informa che siamo nella *. Per i fantastici prescritti cartonati invece è tutto rose e fiori. Da Narnia è tutto, a voi studio
  24. 1 punto
    Intanto mi aspetto di poter criticare squadra o tecnico senza che si debba ogni volta sentire la solita solfa come se le critiche fossero tutte uguali o si sia tutti prevenuti. Ho sempre seguito la next gen e quel che mi sento di dire è che questa non abbia il talento che ho visto in altri anni e che sia allenata da Montero che, per quanto non si possa criticare perché bla bla bla, ha una storia da allenatore che giustifica più di un dubbio. Mi sono limitato a dire che a differenza di altre annate quel che ho visto fornisce pochi appigli ed era in risposta a chi prendeva come positivi i punti ottenuti in queste prime giornate. Fatevene poi una ragiona, come qualcuno aveva scritto qualche post fa la leggenda del "ogni anno si parte male perché tutti nuovi etc" è, appunto, una leggenda. Detto ciò Samedo è un mistero, un armadio scarso di testa e con notevole difficoltà a farsi valere con il corpo. Speriamo sia solo una questione di forma ancora non raggiunta. Domanda spassionata. Secondo voi il 3-4-2-1 è il modulo ideale vista la rosa?
  25. 1 punto
    Oggi, più che mai, non può mancare un bel
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.