Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 28/03/2025 in tutte le aree
-
8 puntiAltre brutte notizie arrivano dall’infermeria per Milik, che rischia seriamente di chiudere con 0 presenze la stagione. Il giocatore è stato recentemente rivisitato al J-Medical non per una ricaduta al ginocchio sinistro, ma per un problema muscolare che riazzera i progressi: anche per questo il polacco potrebbe risolvere il contratto con un anno d’anticipo.
-
8 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
4 punti
-
4 puntiMatteo Tognozzi è stato uno dei più grandi talent scout che abbiano lavorato alla Juventus. Ha portato Yildiz e Huijsen, ma anche Dragusin, Barrenechea, De Winter, Soulé e Iling Junior. O Mbangula e Rouhi attualmente nella rosa della prima squadra. Non dimentichiamoci nemmeno di Gil Puche il prossimo grande talento destinato ad esplodere, attualmente è un punto fermo nella difesa della Next Gen. Purtroppo Tognozzi non è riuscito nell'impresa di portare alla Juventus Haland e Bellingham, altrimenti staremmo parlando di un autentico capolavoro tecnico ed economico. Però è stato il lavoro di Tognozzi a salvare la Juventus da un tracollo economico che ha visto il club chiudere un bilancio in passivo per 200 milioni a causa dall'esclusione dalle coppe decisa dalla FIGC (o da Ceferin per i più maliziosi). Il mercato 2024 infatti è stato in gran parte finanziato dal lavoro di Tognozzi. Tognozzi ha provato il grande salto alla Direzione sportiva, accettando la proposta del Granada di cercare di riportare nella Liga la squadra dopo la disastrosa stagione dello scorso anno che ha visto il Granada retrocedere in Segunda Division. Il Granada però non combatte per i primi posti, attualmente si trova a due punti dai Play Off e incredibilmente Tognozzi viene sollevato dall'incarico dopo pochi mesi di lavoro. A questo punto a mio avviso la Juventus dovrebbe tornare su Tognozzi, così come fatto con Brambilla, e cercare di intervenire prima che arrivino altre offerte allettanti per lui. Se il lavoro fatto è buono, bisogna riprenderlo e cercare di portare alla Juventus altri talenti così come fatto in passato. Non sempre le promozioni funzionano e se uno è bravo a scovare talenti (ricordiamoci di Paratici) non è detto che sia altrettanto bravo dietro una scrivania. Tognozzi è un talent scout e fare questo lavoro in uno dei club più prestigiosi al mondo deve essere un onore per lui.
-
3 puntiHa di attinente che quando si entra in un gruppo, qualsiasi gruppo, prima di alzare la voce a caso, o a sproposito, si cerca di capire dove siamo e chi sono le persone con cui ci si sta confrontando . Erano le regole BASE della netiquette, che ora purtroppo non esiste quasi piú. Ci si presentava, si scambiavano idee ed impressioni, ci si imparava a conoscere.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiNon lo sa nemmeno artur, certe volte si sveglia la mattina e guardando il soffitto si chiede confusamente: “dove sono? Cosa faccio per campare?” Poi tira un sospiro di sollievo… “ah è vero, li ho convinti che sono un calciatore “ A quel punto, con un sorriso in faccia si gira dall’altra parte e torna a dormire, tanto dal campo di allenamento non lo reclama nessuno
-
3 punti
-
3 puntiDi sicuro Motta ha commesso errori e ha irrimediabilmente mandato a ramengo il clima in spogliatoio. Ne ho lette di storie e storielle, forse non sarà tutto vero, ma qualcosa ci sarà stato. Ora con Tudor si riparte e spero che quella negatività venga resettata e si trasformi in qualcosa di buono. Certo, bisogna pedalare e non fare i vanitosi.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiIntanto si é presentato con eleganza, dicendo robe serie. E tanto (mi) basta. Tudor é un uomo, prima che un allenatore. Adesso serve questo, fermo restando - e lo dico con grande serietá - che non possiamo andare in Champions l'anno prossimo con sta dirigenza. Basta. In bocca al lupo a Tudor, combattente primitivo con gli occhi di fuoco. E vederlo in panchina mi fa tornare indietro a quando la Juve era la Juve, phorca buttana.
-
3 punti
-
3 puntiUna persona con una strategia non avrebbe mai speso 35milioni per Di Gregorio con Perin a fare il secondo. La campagna acquisti non solo è stata folle ma è ricca di controsensi. Quando si incomincerà a guardare le priorità del gioco,ovvero che il portiere deve parare...sarà sempre troppo tardi. Sono le basi per costruire la famosa spina dorsale che genera i successi delle grandi squadre.Lo dice la storia,non certo io.
-
3 puntiLa storia della Juve parla di vittorie ottenute in tantissimi modi diversi, perché così è il calcio. Sarebbe ora di finirla di parlare a vanvera del DNA Juve come se avessimo avuto un solo filo conduttore in 128 anni di storia
-
2 punti
-
2 puntiOddio.. Se hai un allenatore che litiga con tutti.. Che ti cambia continuamente ruoli e capitano.. Che ti dice che Gioca solo chi merita e poi vedi accanimento nel far giocare koop e nico.. Penso che a molti passerebbe la voglia di giocare..
-
2 puntiO essere "veri juventini" da anni. Al che Tudor ha risposto che allora basterebbe mettere un super tifoso in panchina Che poi i due allenatori più vincenti della nostra storia e cioè Lippi e Trap, non avevano passato un minuto in Juventus prima di diventare i nostri condottieri.. Poi sulla tattica ci sono grossi malintesi un po' dappertutto, mica solo su VS. Perchè da una parte la si sminuisce o addirittura la si fa passare come una cosa "brutta", salvo poi chiedersi com'è che solo il Liverpool di Klopp o il City di Guardiola o anche solo il buon Gasp fanno un certo calcio e quelli che hanno un dinosauro in panchina invece no.. poi c'è l'altro malinteso che è quello dunning krueger, per cui, da quando la gente (i mass-media in primis) ha imparato concetti davvero basici come 4-3-3 o 4-4-2, pensa di sapere di tattica e di poter dare lezioni a tutti e 20 gli allenatori di A, quando, da decenni, sono proprio gli allenatori stessi (tutti gli allenatori, eh? nessuno a escluso) a rispondere sempre: "ma guardatae che siete voi fissati coi numeretti, ma quella non è tattica". Prova ne sia che alla Lazio Tudor costruiva a tre ma difendeva a 4 in situazione di possesso consolidato avversario, poi di nuovo a tre in fase di riaggressione e costruiva a uno o due coi mediani a seconda del tipo di pressione avversaria.. e allargava i due traquarti oppure li stringeva tantissimo (come si vede anche nel video di Gornati), ecc ecc... Che schema era quello e che numeretto? E la tattica lì c'entrava oppure no? Ed era buona o cattiva in quel caso?
-
2 puntiMa perché avete lo stramaledetto vizio di rispondere in questo modo? Ma vi rendete conto che serve solo a rompere le pal.le e creare astio? Ma cosa ne sai tu di quanto tempo io posso passare sul forum? Ma cos'è.. devo dare giustificazioni per la domanda che faccio? ho fatto una domanda, gentilmente, e ho ringraziato in anticipo. Non ti piace la domanda? Tira dritto e non scassare i cosiddetti.
-
2 puntiOra non cominciate a rompere i palloni con queste tesi assurde tipo il capitano è Locatelli, Gatti non deve giocare, e varie altre quisquilie. Avete tifato per il MagoDoNascimiento fino a ieri, un prescritto di emme, empatico come l'esattore dell'Agenzia delle entrate che ti viene a pignorare il letto e ora che è arrivato Tudor da 13 minuti iniziate già a lamentarvi e a mettere le mani avanti?! Tutto l'ottimismo che avevate per il panettone dov'è finito?! Perchè non dovremmo essere almeno un po' ottimisti per un-ex calciatore che torna da noi, con grande entusiasmo, con molta voglia di fare, con molto amore per questi colori?! Perchè dovremmo avere tutti questi dubbi e queste preoccupazioni per un tecnico giovane, che ha voglia di dare tutto per questa squadra, che ha già espresso una grandissima soddisfazione per essere arrivato sulla nostra panchina? Se avete dato credito a Motta, considerandolo il nuovo messia, il nuovo guru del bel calcio, il nuovo allenatore del calcio champagne, così sulla fiducia, come un dogma; se lo avete sostenuto fino a ieri quando la barca stava affondando e l'acqua era già arrivata alla coffa, ora, quantomeno dovrete dare lo stesso credito e riporre la stessa fiducia anche nel buon Igor. A fine stagione, a bocce ferme, valuteremo il suo operato; vedremo se ha la stoffa per continuare da noi o se non è tagliato. Ma mettere le mani avanti non va bene nè aiuta in questo momento. Sennò è come criticare il bagnino che ti viene a salvare in mare dicendo che il patino è scomodo.
-
2 puntiSe a 26 anni ti senti schiacciato dalle responsabilità e addirittura dalla "troppa fiducia", forse la tua giusta dimensione è proprio l'Atalanta.
-
2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.