Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 03/09/2025 in tutte le aree
-
15 puntiSecondo me chiamarlo cambio di modulo è qualcosa di improprio. Più che altro il terzetto offensivo potrà essere composto in tanti modi diversi e si potrà chiedere ai vari interpreti compiti diversi sfruttandoli ognuno per le proprie caratteristiche. Difesa a 3 e centrocampo a 4 non credo sia una impostazione che verrà cambiata
-
12 punti
-
9 puntiJonathan David, Joao Mario, Edon Zhegrova e Lois Openda: il poker di mercato in entrata della Juve nasconde una curiosità che non assomiglia per nulla a una casualità ma a una strategia ben precisa operata da Damien Comolli, assieme a François Modesto, che prevede investimenti all'estero lasciando a bocca asciutta la Serie A. Come fa notare Tuttosport, tralasciando i riscatti obbligatori ereditati dalla gestione Giuntoli (Nico Gonzalez, Kalulu, Di Gregorio, Kelly e Conceiçao) i nuovi acquisti bianconeri arrivano tutti da campionati esteri, in forte discontinuità col passato. Basti pensare che un anno fa tra Koopmeiners (Atalanta), Nico Gonzalez (Fiorentina), Di Gregorio (Monza), Kalulu (Milan) e Cabal (Verona), la Juventus aveva immesso nelle casse della Serie A, attraverso i rispettivi club italiani, circa 150 milioni di euro mentre nell'estate 2025 i soldi juventini hanno arricchito Porto, Lille e Lipsia. Un segnale da sottolineare, ed eventualmente confermare a gennaio che fa contenti i tifosi bianconeri, spesso irritati perché - a loro parere - i tanti soldi versati ai club italiani, e più in generale al sistema Serie A, come risposta hanno avuto solo trattamenti non proprio "di favore" dal calcio italiano verso la Juve stessa. Campanilismi a parte, la scelta di Comolli sembra più che altro nascondere una precisa strategia grazie anche al sistema di scouting e valutazione di cui si serve da tempo il dirigente francese e che ha portato in dote anche alla Juventus. Un segnale di rottura col passato, un cambio di filosofia e metodologia e una completa novità per il club bianconero. Sportmediaset GODO
-
9 punti
-
7 punti
-
5 punti
-
4 punti
-
4 puntiMi dispiace kyary, ma in Italia dovresti sapere che l'unica preoccupazione delle leghe è quello di non fare giocare le seconde squadre che come ben sai rubano posti alle gloriose piazze del nostro calcio
-
4 punti
-
4 punti
-
3 punti
-
3 puntiÈ sempre interessante questo forum, perché mi fa capire che la categoria del tifoso di calcio ha la memoria di un criceto… Questo ha tenuto in scacco la nostra società per due anni di fila, ha saltato gli allenamenti da pulcino quando insegnava a stoppare il pallone, ha rifiutato 10 proposte di rinnovo e andrà a scadenza mandando a donne di facili costumi un investimento da 80.000.000 + 1 ingaggio di quasi 100, eppure succede un giorno cheviene lasciato libero su un calcio d’angolo con un errore da dilettante da parte di un avversario del del Genoa e tutti pronti a idolatrarlo come se fosse Van Basten Siete francamente ridicoli
-
3 puntientrare in questo topic appena alzato mi mette di buon umore,Prescritti Chiacchieroni
-
3 puntiSì, ma ci sono anche gli altri. Il calcio è un gioco di squadra e si basa su delicati equilibri tattici. Mai come oggi. Come tu stesso hai notato, è naturalmente portato a giocare a sinistra (e, a guardare le partite intere, questa cosa è molto più evidente di quanto si possa dedurre dai video di YouTube). Ciò significa che, essendoci in rosa due specialisti della fascia destra e due prime punte, viene naturale pensare che si alternerà con Yildiz nel ruolo di seconda punta/trequartista/esterno di sinistra. È la soluzione più ovvia e meno cervellotica: due esterni destri tipici, due prime punte, due giocatori offensivi che prediligono partire da sinistra. Reparto completo che assicura due uomini per ruolo e garantisce un ampio ventaglio di soluzioni. Però staremo a vedere.
-
3 puntiMezzo e mezzo. In realtà la catena sinistra è attualmente il nostro punto di forza ma c'è sempre "un ma", legato al fatto che Yildiz spesso va a calcare l'esterno sinistro dove, in teoria, dovrebbe stare Cambiaso e Cambiaso invece (lo sappiamo) viene tanto dentro al campo. A quel punto il compito di dare ampiezza sta toccando (già da quando arrivò Tudor la scorsa primavera) ai due braccetti, nella fattispecie sinistra a Kelly. Ma mentre Kalulu da braccetto in ampiezza ci va e Gatti invece no (perchè lui va per vie centrali), Kelly a sinistra lo fa eccome.. ma se "casualmente" proprio in quel momento di salita di Kelly, pure Yildiz, e/o Cambiaso, che sul centro sinistra fanno un po' come je pare (che è il bello e il brutto di quella fascia) si allargano quando era appunto già salito pure Kelly, ecco che c'è l'effetto di sovraffollamento e "pestarsi i piedi". Come dicevo proprio un paio di pagine più indietro, mettendo dentro Kostic, che è uomo di binario, la cosa si è perfino acuita col Genoa. Perchè se con i vari movimenti di Yildiz e Cambiaso "può succedere" di sovraccaricare la fascia, con Kostic che dal binario non si muove, allora è matematico che ciò succeda. Lì si devono innestare automatismi a cui, vuoi o non vuoi, perfino un talento come Yildiz deve adeguarsi e sapere che quando sale Kelly (e non lo fa "a testa sua" ma perchè è preciso dettame di Tudor) lui allora deve stringere, così come Kenan deve anche sapere che se gli metti lì un uomo di binario come Kostic, allora in mezzo al campo almeno uno fra lui e Kelly ci deve venire. A destra abbiamo il problema inverso. Kalulu spinge poco per arrivare abbastanza spesso sul fondo se lo metti da quinto e il terzo braccio del triangolo non c'è perchè Gatti fa altro rispetto a Kelly e perchè Loca fa altro rispetto a Thuram, il che infatti non ha favorito per niente la velocità di palla negli ultimi 25 metri nè contro il Genoa nè contro il Parma. Infatti, con Kalulu rimesso braccetto (Gatti out) e Koop a fare il triangolo che Loca non fa, liberando così a destra un posto in campo per Joao Mario.. oooppssss... ecco che miracolosamente la manovra è fluita meglio e, fatte queste tre semplici mosse, col Parma abbiamo svoltato da 0-0 a 2-0 in pochi minuti. Nel calcio a questi livelli ben poco accade per caso, eh? 😁
-
3 puntiVa benissimo così. ora manca solo andare a incazzarsi davanti alle telecamere dopo gli orrori arbitrali, facendo notare che i nostri ragazzi vengono picchiati ad ogni partita, mentre un’altra squadra (chissà chi) riesce facendo 17 falli a 4 ad avere solo un ammonito e l’avversaria 3. Ad un articolo del genere bisognerebbe fare un comunicato stampa sottolineando ste robe e dicendo che l’autore non è più gradito a Torino. ste robe devono finire. spero che Comolli continui così, mi pare uno che tiene il punto. Poi può benissimo essere una casualità, ma già non foraggiare le squadrette che mettono su il coro del Liverpool, che hanno sugli spalti le sciarpe con scritto Juve * (quando neanche giocano contro di noi), mi fa godere non poco. Che andassero a prendere i soldi dai cartonati, che li pagano con le banconote del monopoli (quindi di cartone anch’esse), a 30 anni con l’obbligo di comprare qualche ragazzino di 15 anni a 20 milioni.
-
3 puntiJE ha speso 800 mln in serie A,per farsi trattare a pesci in faccia.Ha scelto Comolli proprio per non considerare la Serie A?sarebbe bellissimo vedere come faranno da soli i nostri "amici" club senza i regali juventini.
-
3 puntiDici? Io manco gratis, per me devono esplodere
-
3 puntiDirei che abbiamo già la prima retrocessa. Noi saremo una delle altre due comunque, niente paura...
-
3 punti
-
2 punti
-
2 puntiSì.. o anche solo "rimpiazzato" Costa.. che non è che ci fosse una legge che ce lo vietava
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiPorta rispetto, che gli dobbiamo riconoscenza qua dentro, dopo quello che ci han fatto godere a fine maggio 🤣
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
