Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 08/06/2025 in tutte le aree

  1. 15 punti
    Kostic, nella Juventus di Tudor, ha più senso di tutti gli altri esterni che abbiamo messi insieme. Non mi meraviglierei affatto se il croato volesse tenerlo a Torino.
  2. 9 punti
  3. 8 punti
    Donnarumma è il più forte portiere italiano in attività. Peccato che abbia uno stipendio insostenibile per i nostri parametri. In ogni caso, siccome non pago io, sarebbe il benvenuto.
  4. 7 punti
    Donnarumma è il più classico dei sogni, se impossibile lo diranno il tempo e soprattutto le trattative per il rinnovo. In caso di fumata nera tra il portiere e i campioni d’Europa la Juve proverà a giocarsi le proprie carte. La Juventus è soddisfatta di Di Gregorio e conta di proseguire con lui ma nel caso non sarebbe difficile trovare una squadra a DiGre, apprezzato anche in Inghilterra.
  5. 7 punti
    oddio si ti prego .... veramente , non credo mi sia mai capitato di detestare cosi' tanto un """""giocatore"""""" ..... uno dei tesserati, (fatico a chiamarlo giocatore) piu' scarsi della storia , preso dal dirigente peggiore della storia della Juventus Football Club
  6. 7 punti
  7. 6 punti
    Siamo nel forum dove si detesta in maniera spropositata uno come Nico Gonzales che, per quanto possa aver cannato la stagione dal punto di vista tecnico, ha sempre terminato le partite con la maglia sudatissima. Invece si amava alla follia e si rimpiange ancora adesso il signor mediocrità Rabiot, una tragedia sotto ogni punto di vista, che tra l'altro prendeva uno stipendio senza alcuna logica. Oooooook
  8. 6 punti
    Non voglio credere che Nico, Douglas Luiz e Koopmeiners siano la schifezza vista lo scorso anno.
  9. 6 punti
    Certo come no con tre o quattro titolari da dover acquistare andiamo a prendere anche portiere con ingaggio fuori parametro
  10. 6 punti
    Ancora un po’ che aspettano… tutte le squadre blindano i loro giovani più promettenti. Qui da noi rinnoviamo i Milik e tergiversiamo coi ragazzi su cui puntare per tornare a vincere.
  11. 5 punti
    A far iniziare il conto alla rovescia per il Mondiale per Club sarà il ritorno di Filip Kostic alla Juventus. L’esterno serbo domani è atteso alla Continassa, un giocatore in più, per Igor Tudor, che sfrutterà gli ultimi allenamenti “italiani” prima del volo di venerdì per cominciare a testare Kostic sulla corsia sinistra del suo 3-4-2-1.
  12. 5 punti
    No questa DEVE essere VERA Ce lo dobbiamo togliere dalle palle il più presto possibile
  13. 5 punti
  14. 4 punti
    Zvonimir Boban, ex stella del Milan e attuale presidente della Dinamo Zagabria, nonché commentatore televisivo, dai microfoni di Sky Tg 24 Live In commenta l'arrivo alla Juventus di Damien Comolli, che come metodo di lavoro per la scelta dei calciatori è solito confidare nell'algoritmo. Di seguito l'intervento del croato, così sintetizzato da TuttoJuve: "Bisogna scegliere tra il dato e diciamo il fiuto. Fanno tante storie intorno a questi dati ovvio che tu ti devi basare sui dati no? Ma tutti gli scouting al mondo, ogni ufficio di scouting al mondo, io adesso alla Dinamo Zagabria, li ho avuti nel Milan come c’è in ogni società minimamente seria. Ti porta, lo scouting dei dati e segui i talenti o segui i giocatori o profili che necessita il direttore sportivo per prendere rispetto alla potenzialità del budget, giocatori che vanno poi bene per la squadra. Quindi ovvio che si usano i dati, poi dopo però devi vedere i giocatori. Giusto per darvi un’idea, se un terzino crossa 15 volte a partita, diciamo, che sistema gioca? Gioca 3-5-2, se mi crossa 15 volte vuol dire che mi gioca contro due giocatori e mi crossa 15 volte, allora lo vado a vedere. È bene anche e credo già che sia un fenomeno almeno per quello che riguarda la parte offensiva, ma se uno mi crossa perché ha un fenomeno come Yamal e dopo ne supera due e gli dà la palla indietro e questo crossa da trequarti, è ben diverso il dato no? Può essere molto falsato, invece uno magari è scarso. Quindi alla fine lo devi vedere. La figura del ds serve non basta solo lo scouting. Ovvio quando tu guardi da un punto di vista di un businessman, che non ha fatto calcio, dice: <<Ma io ho scouting, mi scelgo giocatori, l'allenatore, ma a cosa mi serve il direttore se ho già chi mi fa questo lavoro?>>. E questo è stato un errore gravissimo" Boban aggiunge: "È come la stessa storia dei highlights no? L’altro giorno guardavo un giocatore, guarda quello che gli ha fatto highlights è da oscar. Ecco questo lo prendo subito. Poi vado a vedere la partita, è un disastro, cioè sempre in ritardo fare le diagonali, sempre per dirti cioè lo devi vedere, devi sentire, devi capire di calcio, devi capire dei ritmi di gioco della squadra, di come corre, se corre con gli altri, sono mille altre cose che non sono i dati. Quindi se va per i dati ha già fallito, solo per i dati. Ha fallito il Manchester United per quanti anni? 15 anni. Perché loro non hanno praticamente un direttore sportivo. Ed è questo il futuro che avrà la Juve se non prenderà un ds. E poi c'è da capire anche chi giocherà nella Juventus? perchè la maglia pesa". Su Thiago Motta: "C’è stata una sopravvalutazione della rosa e non è stato fatto un mercato eccezionale. Alcuni sono stati etichettati dei fenomeni ma sono dei bravi giocatori. Koopmeiners non è un fuoriclasse. Thiago Motta è stato troppo sistematico, scordandosi di esser stato un giocatore di intelligenza superiore. È diventato scientifico, poco sangue, poca comunicazione vera. Pensavo creasse una grandissima Juventus perché credo nei suoi concetti, gli servirà e maturerà. Farà bene in altre squadre" Su Tudor: "Ha grande carattere, il fatto che non sia stato confermatissimo non dà stabilità. Alla Juve ha fatto discretamente bene, non è una storia bellissima. Lui è molto duro, molto forte e convinto delle potenzialità, gli auguro il meglio" calciomercato.com
  15. 4 punti
    Infatti ero della stessa idea. Giocatorino. Ma Kovacevic gioco pochissimo e quando venne chiamato a giocare segnava spesso
  16. 4 punti
    Si, manca gente che sappia palleggiare, saltare l'uomo, mettere in porta il compagno, calciare da fuori, calciare i piazzati...manca tutto
  17. 4 punti
    Il portiere è l’ultimo dei problemi. Comunque, più che Donnarumma, andrei dritto su Svilar.
  18. 4 punti
    Il quale se non sbaglio, alterna periodi con grandi prestazioni a quelli con colossali incommensurabili caxxate. O mi sbaglio?
  19. 4 punti
  20. 3 punti
    Calciatore indegno. Uno dei peggiori che abbia mai visto alla Juventus. Mi ha ricordato il Malaka Martinez. Va riportato immediatamente alla sua dimensione che è appunto la seconda metà di classifica.
  21. 3 punti
    Nulla contro Di Gregorio, ma se ci fosse la possibilità di andare su Donnarumma, andrebbe assolutamente colta
  22. 3 punti
    Ma uno dei grandi problemi nel costruire la prossima rosa è proprio questo. Tu fra gli altri menzioni i due giocatori reduci dal crociato, oltre ai vari Costa, Weah, McKennie, Koop e D.Luiz (ad esempio). Ora.. io devo costruire la nuova squadra.. ma in realtà non so veramente cosa saranno Bremer e Cabal tornando dai crociati, ma Cabal lo scoprimmo a Verona dove faceva proprio il braccetto sinistro, Bremer non dobbiamo certo scoprirlo. Ma come stanno? Quale affidabilità ti danno dopo il crociato? Koop.. cos'è veramente? Sia fisicamente, che come giocatore in senso ampio, che sopratutto come posizione idonea? McKennie.. io gli voglio bene.. dove lo metti sta, ogni tanto fa assist o gol, ecc.. ma non è certo basandosi sui MK che insidierai il Napoli di Conte. Con McKennie non abbiamo mai insidiato nessuno negli ultimi 4/5 anni. E' un buon giocatore, molto duttile e che è certamente un bene avere in rosa. Ok, ottimo. Ma non proprio uno che ti svolta il centrocampo. E potrei proseguire con Costa.. è davvero pronto? Ha fatto vedere qualche sprazzo, ma di certo non possiamo dire di "conoscere il giocatore". E' un buon prospetto e sarebbe bene non incasinarlo e decidere una volta per tutte se è un terzino da difesa a 4 (allora con Tudor che non lo userebbe mai lì e va mandato a fare esperienza in giro), se invece è un braccetto (e allora è una riserva), o se è un quinto e allora potrebbe essere interessante ma ancora tutto da verificare. Leoni mi piace. Ha fisico, personalità ed età dalla sua. Anche a me fottezero delle quote azzurre, lo trovo semplicemente un prospetto molto, molto interessante; ma in difesa secondo me è proprio il reparto dove, soprattutto se rientra pure Rugani, siamo numericamente più coperti. Rimane il centrocampo e lì, oltre gli enigmi D.Luiz e Koop, bisogna decidere se per Tudor "il regista" può essere davvero Locatelli, oppure se il regista proprio non lo vuole e preferisce avere due bestie alla Thuram lì in mezzo, o chissà cos'altro. Infine in attacco: chiaro che serve una punta e che sia una punta "dialogante" (addirittura spesso Tudor lì nel Marsiglia ci metteva El Nino Sanchez..). Come si vede, fra chi c'è e non si capisce chi sia davvero, chi ancora non c'è, chi rientra dai crociati e le esigenze di almeno un grosso esterno mancino per Tudor, siamo abbastanza in alto mare. C'è da decidere. Vuoi puntare ancora su Nico? Riscatti Chico? D.Luiz lo vendi? Ti riprendi davvero Rugani o investi su Leoni? Ecc ecc... sembra irrisolvibile, ma se cominci a decidere, poi le cose vanno a catena. Ad esempio: decido che Bremer, Cabal, Kelly, Savona, Rugani, Gatti e al più Costa messo da braccetto, sono sufficienti. Bene. Allora la difesa non richiede investimenti. Prossimo step: centrocampo. Serve un box to box. D.Luiz non lo è. Se lo vendi bene, poi ti prendi un box to box. Vlahovic va via? Ok.. Sei già mezzo in parola per tenerti Kolo e per David, allora procedi anche lì davanti e piano piano vedi che la rosa si forma.
  23. 3 punti
    Non furono tutte operazioni di medio/basso profilo, tant'è che era il primo anno in cui rifondare la squadra. E i costi non vanno certi comparati a quelli di oggi. All'epoca l'acquisto più costoso della storia era stato Kakà a 75 milioni (o CR7 al Real a 80, uno dei due), superato poi nel corso degli anni, fino alla bolla Neymar. Oggi a quella cifra si comprano e vendono difensori. Stesso discorso per gli introiti. Ma tra le boiate di allora ricordo Krasic, il Malaka Martinez, Marco Motta, Traore, Rinaudo... Lasciamo stare. Questo al netto di un 7°posto finale, non un 4°, obiettivo dichiarato. Anche questo potrebbe pesare come un macigno sulle valutazioni. Come la successiva scelta di Mazzarri per il post Delneri, alla quale fortunatamente non si diede seguito. Se uno dovesse giudicare Marotta da quell'annata... Ma detto ciò, come ho già scritto, il punto non è Giuntoli, perchè a me sta bene cambiare, per me ha fatto tantissimi errori. Quello che intravedo è una confusione generale sulla gestione, che coinvolge ANCHE quella di Giuntoli da parte di chi lo aveva scelto e di chi avrebbe dovuto guidarlo, un po' come successe negli anni 2006-2010, e non ripeto il post di prima perchè ho già scritto.
  24. 3 punti
    Esatto.. in teoria, il "vero Tudor", non è quello che abbiamo visto "in emergenza" in queste nostre 9 partite. Tanto per dirne una, lui ha sempre seguito scrupolosamente la regola dei 5 costruttoti e 5 invasori studiata a Coverciano, per cui i due cc centrali e i 3 dietro stavano nei costruttori (o comunque giocatori adibiti alla copertura in fase di non possesso e all'impostazione iniziale in fase di possesso), con invece altri 5 giocatori (i cosiddetti invasori) più votati alla parte offensiva ( che poi sarebbero le due sottopunte, la punta e, manco a dirlo, proprio i due esterni a tuttafascia). Dunque il ruolo di ampiezza, non solo veniva ricoperto dagli esterni, ma erano anche esterni "alla Dumfries" per capirci. In questo senso dicevo a polposiscion che mi sembra strano che, potendo stavolta lavorare fin dall'estate sulla squadra, non risulti da nessuna parte che il buon Igor stia spingendo per almeno due esterni in stile Tavares, Dumfries o simili. Ma magari lo sta facendo e noi non lo sappiamo. Ma poi sono tante altre le differenze fra il Tudor "solito" e il Tudor che invece abbiamo visto noi. Ad esempio: la quasi totale mancanza dell'uomo su uomo gasperiniano e un baricentro certamente più alto di quello mostrato invece con noi. Bisogna capire cosa vorrà fare Tudor avendo l'intera stagione a disposizione. Se intende usare questa grossa chance per costruire "davvero" una sua Juve alla Tudor o se ha deciso anche lui che ormai siamo "inallenabili" (cit. storica) e dunque ci si arrangia come si è fatto nelle ultime 9 partite di quest'anno.. magari stando più bassi, senza veri esterni ma alzando i braccetti, ecc.. io naturalmente auspico, se prendi Tudor come mister, di vedere Tudor fare davvero il Tudor e che la società, anche senza spese pazze, lo appoggi in questa linea, ad esempio prendendogli un centravanti di manovra, due esterni di ruolo e di gamba per fare i quinti e un altro centrocampista box to box (almeno quest'ultimo ruolo, per altro, risulta in effetti che Igor lo abbia già chiesto alla società).
  25. 3 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.