Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 30/08/2025 in tutte le aree
-
27 puntiNon ho letto un tuo commento dove dici che sei contento di una singola operazione fatta. A parer tuo abbiamo svenduto tutti. Scusa la curiosità: ma tu uno come Savona quanto lo valuti? Così, tanto per sapere. Aggiungo che l'80% del forum, fino a qualche tempo fa lo riteneva uno scarso e null'altro, non in grado di stare in una grande e questo era anche il mio pensiero.
-
13 punti
-
7 puntiMa quelli che scrivono operazione perfetta hanno idea di quanto costi un giocatore di alta serie B in Italia? Trovatemi un terzino destro della serie A di 22 anni con un anno di esperienza nella massima serie e presenze in Champions che riusciamo a comprare con 10 milioni. Certe persone vivono in universi paralleli
-
7 punti15,5 va bene. Mi fanno sorridere le vedove di Savona..che quando giocava tutti lo insultavano. Per carità è un ragazzo che può crescere, fossimo in altre condizioni economiche, avremmo potuto tenerlo per la panca, ma da qui a piangere per Savona ce ne passa .salvo che l'obiettivo sia criticare a prescindere
-
6 punti
-
5 puntiUnico obiettivo sono le plusvalenze. La squadra viene in secondo piano. Qualcuno mi spieghi come fanno le altre squadre stra indebitate
-
5 puntiNella primavera del 2009, il telefono della bandiera juventina squillò: «Ciao Pavel, sono José. José Mourinho. Pavel, non puoi smettere. È uno spreco. Hai ancora tanto da dare al calcio e hai ancora da prendere. Mi piacerebbe che venissi da me all’Inter, vogliamo vincere la Champions. Che ne pensi?». Il portoghese, allora allenatore dell’Inter, provò a portare il centrocampista alla corte di Moratti, ma Nedved racconta il perché del rifiuto: «José sapeva che ero terribilmente attratto dalla Champions perché non l’avevo mai vinta, ma il suo piano non funzionò. Non potevamo essere compatibili. Lo avrei raggiunto in qualsiasi altra squadra del mondo ma all’Inter no, non avrei potuto farlo» IMPARA DAI VERI UOMINI MOU E LE MELME VINSERO VERAMENTE LA. CHAMPIONS MA NEDVED VI RINUNCIÓ PER NOI
-
5 puntiSe avessi portato quel minimo di rispetto, saresti sempre rimasto un idolo. Certi gesti però sono stati oggettivamente imperdonabili. Questo non vuol dire che non sia stato importantissimo come giocatore per noi, perché lo è stato, ma con quei gesti sei entrato "in area boniek", uno che ha fatto benissimo ma non ha diritto ad una stella fuori dallo stadium.
-
5 puntiANALISI TATTICA CON SLIDE E DIDASCALIE DI JUVENTUS - PARMA PER PRIMA COSA, LA FAMIGERATA POSIZIONE DI YILDIZ, dato che altrove continuo a leggere cose.. come dire? Un po' originali al riguardo, segnalo qui che, anche senza avere il patentino, basta avere la tv per vedere dove sta Yildiz... Allora.. in fase di uscita, i due trequarti sono FONDAMENTALI nel gioco di Tudor perchè danno lo scarico e la ripulitura palla alla squadra. Per fare questo si accentrano, si propongono e si fanno vedere. Qui infatti Yildiz (nel circoletto), in fase di nostra uscita e spalle alla porta (situazione delicata) viene incontro centralmente per ripulire la palla e consolidare il possesso Ma poi, appena il possesso si consolida, va in posizione esterna (posizione 5, circoletto grigio) col solito Cambiaso (circoletto verde) che subito si prende lui la posizione 4 più accentrata Non a caso questa è la heatmap di Yildiz che è tutta centro-sinistra, più sinistra che centro, con solo poche altre zone colorate in giallino date dal ruolo di mezzala che ha preso per qualche minuto quando siamo rimasti in 10. E la heatmap è un fatto. Ed è la heatmap di un esterno sinistro offensivo, senza se e senza ma, basta guardarla... Saltando di palo in frasca, passo a esaminare la fase FONDAMENTALE DEL PRESSING Inizio con la cosa che, soprattutto sullo 0-0, abbiamo fatto meglio e cioè la riaggressione forte in zona palla che si può vedere anche qui con tanti nostri giocatori in zona palla e il giocatore del Parma costretto infatti a buttar via il pallone, di fatto restituendocelo immediatamente Qui invece vediamo il pressing "classico" che attuiamo anche bene concettualmente, come dicevo ieri in analisi, con molti uomini nella metacampo parmense, ma inzialmente (e questo è ancora un limite che abbiamo) senza prendere subito i riferimenti in modo aggressivo, eccetto Chico (circoletto rosso) che qui attacca forte il suo uomo di zona A questo punto, ma solo a questo punto, capendo che la palla è coperta (grazie a Chico) andiamo tutti in pressione, più alta, più aggressiva e creiamo le coppie che vedete nei vari circoletti per prendere più gasperiniamente e aggressivamente il vero riferimento uomo Al contrario e questo un po' dispiace, soprattutto dopo essermi visto il Como di Fabregas in Como-Lazio, fatto il primo gol, ecco che allentiamo e abbassiamo il pressing, che diventa solo una schermatura posizionale sulla linea di metacampo, concedendo dunque al Parma un inizio azione ben diverso da quello visto appena una o due slide più su... Passando ad esaminare la fase difensiva pura, esaminiamo intanto la mossa-Kalulu che, forse,era nata anche per mettersi talvolta a 4.. non è andata proprio al meglio, tant'è che l'upgrade con l'ingresso di uno di ruolo come Joao Mario è stato evidente a tutti ma almeno, pur RIMANENDO DI BASE a 3 o a 5, qualche volta l'assetto a 4 si è visto. Sia in costruzione, come qui... ..che in copertura come in questo caso in cui stiamo quasi (solo quasi per fortuna) scappando all'indietro.. in entrambi i casi Kalulu fa appunto il 4° dietro A proposito del famigerato scappare all'indietro, detto anche "voragini" in maniera meno tecnica, siamo diventati bravi, già dal pre-campionato a farlo accadere davvero di rado e questo E' UN GRANDISSIMO PREGIO soprattutto quando si attacca come accaduto a noi per 70 minuti di partita, come da esempio proprio ieri.. Ahinoi.. l'unica dannata volta che siamo scappati all'indietro perchè eravamo (stranamente) lunghi e perdiamo palla, ecco che ci è voluto il famoso miracolo di Bremer.. questo è l'inizio di quella azione dove infatti si notano i famigerati 2 tronconi, i nostri costretti a scappare, ecc.. è una situazione micidiale, poteva esserlo anche ieri (sempre sia santificato Bremer) ma in realtà siamo piuttosto bravi a limitarla al minimo e, ribadisco, questa nostra capacità non va sottovalutata perchè vuol dire che sia nelle distanze, che tatticamente, che di salute, stai messo bene e meno male perchè altrimenti, scappare all'indietro, come sappiamo, diventa micidiale.. Per completare il discorso difesa, parliamo della famigerata imbucata del campionato scorso, quella fra braccetto e centrale o fra braccetto e quinto che ci ha fatto tanto male nella passata stagione ma sulla quale, grazie a Bremer e grazie alla crescita di Kely, stiamo ben lavorando. Questa è l'unica vlta in cui l'abbiamo concessa in tutta la partita. Di male c'è che l'abbiamo concessa, ma di bene c'è che: A) l'abbiamo assoribita bene grazie a Kelly B) Kelly la assorbe bene anche perchè Nico fa quello che Cambiaso non fa mai e cioè presidiare l'esterno difensivo non costringendo Kelly a uscire esterno, così da poter invece seguire il taglio (come infatti Kelly, nel circoletto, fa). Venedo proprio ai circoletti, notiamo che: Nico nel circoletto rosso, con la sua posizione consente a Kelly di stare su quel corridoio, così da coprire l'imbucata nel mezzo spazio, infatti Kelly (circoletto grigio), seppur in leggero affanno, copre quel taglio, come sempre invece resta la pecca di Predator (circoletto verde) che, per quanto lo ami smodatamente, non scherma mai e poi mai questo tipo di situazione ed è una cosa che si ripresenta puntualmente Chiudo la carrellata con la chicca di Chico nel finale di gara. Qui si vede tutto il buono e tutto il meno buono del portoghese. In questa azione aveva ripulito spendidamente una palla sotto pressione nella nostra metacampo, mandato al bar un paio dei loro e, di fatto, ribaltato l'azione da difensiva ad offensiva. BRAVO anzi bravissimo.. ma poi, ecco i suoi limiti di testa bassa, scarsa visione di gioco, poco timing nel passaggio o, come ha detto Tudor: "deve fare meno tocchi con quella palla", per cui, come si vede qui, invece di imbucare una palla, anche ababstanza banale, che avrebe praticamente messo in porta David, si intestardisce, prosegue la corsa e alla fine va giù perdendo palla e occasione propizia. Col talento che ha e il calarsi nel ruolo di trequarti di parte che sta avendo, se imparasse 'sta roba qua che diceva anche Tudor, potrebbe svoltare se stesso e, soprattutto, anche noi come squadra..
-
4 puntiToh??? Stanno facendo tiramolla sui prezzi da un mese abbondante e improvvisamente si accende una lampadina… fermi tutti! Mi stai dicendo che per Nico vuoi 30 milioni mentre io te ne vorrei dare 20? E tu mi stai dicendo che per Molina vuoi 30 milioni mentre io te ne vorrei dare 20? Ma non è che potremmo scambiarceli? Un po’ come quando l’uomo inventò la ruota!
-
3 puntiLa trattativa con gli spagnoli va avanti da una decina di giorni tra alti e bassi e nelle ultime ore è diventata sempre più calda. Il dg bianconero Damien Comolli è tornato alla carica con l’idea di partenza: scambiare Gonzalez con Molina che però in questi ultimi giorni è meno propenso a lasciare Madrid. La Juventus non ha perso le speranze di convincere Molina a rivedere i propri programmi, ma il tempo stringe e Nico Gonzalez per far spazio a una nuova entrata potrebbe raggiungere l’Atletico anche in prestito e slegato al laterale.
-
3 punti1 Per tua informazione ho applaudito l’acquisto di David e ho approvato la cessione di Douglas (senza fare panegirici, per carità, parliamo di una minusvalenza importante). Quindi prima di parlare, chiedi 2 Per me uno come Savona è incedibile e ti aggiusta il bilancio SE LO TIENI in rosa. Così come Mbangula, Huijsen, Miretti e altri. La Juventus deve risparmiare sulle riserve e spendere soldi veri sui titolari. 3 Francamente io scrivo la mia opinione e me ne sbatto le pelotas dell’opinione dell’80% del forum. Anche perché a leggere questi professori pure Pjanic, Mandzukic, Lichtsteiner, Chiellini, Marchisio, Vidal, Dybala… erano tutti dei brocchi
-
3 puntiLo scopo era sottolineare come a certe persone sul forum non vada mai bene niente. Persino il Real Madrid spesso si priva di qualche giovane talento della cantera (senza scomodare i tempi di Eto'o, basta menzionare Hakimi), figurarsi noi. Per quello che ha fatto vedere, 15 milioni per Savona non sono una valutazione né alta né troppo bassa. E dato che è uno dei pochi per cui c'è richiesta, si fa di necessità virtù. Poi nessuno può prevedere se l'anno prossimo diventerà Baresi (non ci scommetterei ma tant'è...). Ma ragionando così non dovremmo vendere nessuno. PS: Ricordo quando sul forum scoppiò la rivolta di Masaniello dopo i rumours di Cambiaso al City per "soli" 60 milioni. Le cose sono un po' cambiate da allora mi sa...
-
3 puntiImpensabile privarsi di un promettente difensore con la media del 5,8. Come dimenticare gli scrosci di applausi nei live durante le sue mirabolanti prestazioni stagionali, di cui sotto vi riporto una breve antologia:
-
3 puntiMa non è vero. Basta convocarne altri due o tre in prima squadra e al prossimo mercato già ci puoi fare delle belle plusvalenze. Il trucco è tutto li
-
3 puntiRagazzi, Savona è roba da bassa Serie A/alta Serie B, raccattare 12 mln che potenzialmente diventano 15 non è male.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiPensa avere un dirigente che ti smonta mezza rosa, sminuendola, accusando l'allenatore di aver stravolto il modulo e che quindi i giocatori non sono adatti, e ti distrugge la punta dicendo che stanno provando a scambiarla, a mezz'ora dall'inizio della partita. Grande Tare
-
3 puntiSu Montero avremo risposta oggi. Per me non giocherà (sarebbe stupido il contrario). Per me Florea così come Biliboc erano tra i più pronti per la NextGen, mi spiace averli venduti senza averli visti giocare in serie C. Qualcosa si è sicuramente incrinato con gli agenti. Le destinazioni comunque sono buone. Cluj e Zilina sono società in cui possono giocare in prima squadra e se la squadra fa bene magari partecipare alla Conference League (quest'anno niente per entrambe). Biliboc si sta gia ritagliando il suo spazio. Su Montero avremo risposta oggi. Per me non giocherà (sarebbe stupido il contrario). Per me Florea così come Biliboc erano tra i più pronti per la NextGen, mi spiace averli venduti senza averli visti giocare in serie C. Qualcosa si è sicuramente incrinato con gli agenti. Le destinazioni comunque sono buone. Cluj e Zilina sono società in cui possono giocare in prima squadra e se la squadra fa bene magari partecipare alla Conference League (quest'anno niente per entrambe). Biliboc si sta gia ritagliando il suo spazio.
-
3 punti
-
3 punti
-
2 puntiHujisen è diventato un campione. Da noi era un giovane con ottime possibilità. Bastava dargli fiducia anzichè preferirgli gente cotta e fare un pó di cassa per potersi permettere i 180 milioni per Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzales e Kelly.
-
2 punti
-
2 puntiOT la prescritteseU23 esordisce in C con un 1-1 a Novara pareggio piemontese con DA GRACA
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.