Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 06/10/2025 in tutte le aree
-
17 punti
-
9 punti
-
8 puntiNessun commento. Solo vergogna e disgusto per cosa è diventata la Juventus
-
7 puntiA me la cosa che dispiace di più è rendermi conto che più passano le stagioni e le partite, meno me ne frega. Un tempo non ci avrei dormito per un risultato negativo, ma non riesco più a sentire la squadra come in passato. Non vedo una società presente, come era con Boniperti, Agnelli, Moggi e mi sembra di guardare ogni volta 11 giocatori con la nostra maglia che giocano per qualcosa che non è la Juventus. Mi dispiace ma è un sentimento incontrollabile, non lo faccio di proposito, mi sento proprio svuotato dentro come tifoso.
-
7 punti
-
6 puntiSpettacolo indegno: ci hanno sequestrato per 95 minuti.
-
5 puntiSì, grazie. Noi continuiamo tranquilli, non preoccuparti. Che poi, in amicizia e cercando banalmente di "capire" (capire, non polemizzare, sia chiaro), non realizzo come mai uno che reputa questo posto il peggio di VS, che ci sfotte in altri topic e che considera il ruolo dell'allenatore più inutile di un calzino bucato, abbia poi l'animo (e quale animo) di entrare nel cafe. Io mica entro nei topic di mercato per dire: "il mercato fa ridere, badilate nei denti o cose simili, ma continuate tranquilli, eh?". Semplicemente non ci entro, che tanto VS è grande, oltre che piena di gente e topic interessanti anche altrove. Senza contare che entrare in un thread che parla di allenatori, gestito da un allenatore, per dire che gli allenatori contano zero, non è proprio "simpettico" (cit. denti marci), perchè è un po' come entrare in una galleria d'arte e urlare: "i quadri mi fanno schifo, i pittori dovrebbero andare a lavorare!!" Al che non si capisce il senso di essere entrato in quella galleria se non per fare casino (flammare si direbbe su un forum..) EDIT: io non sono per l'esonero di Tudor e il semplice rilevare cosa dovrebbero fare i 2 mediani in un cc a 2 (perchè te lo insegnano a scuola calcio fin dagli esordienti, eh?) e cosa debbano fare i quinti (basta guardarsi una qualunque partita dell'inperd) non è dare badilate, è commentare tatticamente una partita che oltretutto ognuno di noi ha già visto chiaramente coi suoi occhi. EDIT 2: Qui nessuno chiama Tudor con nomignoli odiosi o gli dà dello stagista, come invece avvenuto altrove per altri nostri tecnici e come avviene giusto adesso in altri topic contro il buon Igor. Ho letto cose di questo tipo... e cito testualmente: "fuori dalle balle il cagasotto croato". "Fuori dai maroni subito".. "quando ce lo togliamo dalle palle questo?" nel thread post partita (e potrei proseguire moooolto a lungo, purtroppo..). Ma tu le pulci sul mister e il discorso delle badilate nei denti invece sei venuto a farlo proprio a noi? Proprio qui (??!!) Ma davvero?? Ma sei serio?? Noi che parliamo di mezze posizioni, scalate, moduli, ecc.. siamo noi quelli delle badilate? Hai visto il topic delle dichiarazioni di Igor, se non ti bastasse quello post partita? E noi che neanche accettiamo per regolamento nulla di tutto ciò, siamo stati proprio quelli, fra tanti, a cui hai pensato bene di spiegare che non si fa tiro al piccione su Tudor? Beh, in un certo senso è un onore.. 😃 Comunque oh.. Guarda tu stesso.. Dai pure un'occhiata anche solo velocissima nel topic post partita (altro che cafe..) poi torna qui e vedrai facilmente che noi al confronto siamo il club degli "indomabili pro Tudor", oltre che ben lontani da un certo tipo di linguaggio becero😉
-
5 puntiAnalisi perfetta di Del Piero Resto sempre più convinto che chi gestisce la Juve voglia il male della Juve. Gente che non ha ancora messo alex del Piero a comando della Juve (dimostrando che in questi momenti saprebbe lui si cosa fare e come fare capire le cose a chi non vuole capire le cose) vuole palesemente boicottare la Juve lasciandola nella mediocrità
-
5 punti
-
4 punti
-
4 puntiHo sentito le dichiarazioni di Tudor sia in sala stampa che a dazn. Diciamo che, purtroppo, una certa disorganizzazione che vediamo in campo si rispecchia anche nelle sue parole. Tipo quando racconta del perchè e per come è entrato Kostic o del come aveva spiegato l'ingresso di Vlahovic in Spagna pochi giorni fa. L'impressione è appunto di grande improvvisazione e di una improvvisazione improntata non al "provo a improvvisare per vincerla" ma al "provo a improvvisare per non perderla" che, probabilmente, è anche peggio. Tant'è che poi ha anche detto che ha messo il 3-5-2 perchè stavamo soffrendo. Peccato che in realtà le due grosse palle gol capitate a Leao siano arrivate proprio in 3-5-2 e che, come ho già detto, il 3-5-2 sia un modulo con una sua logica e che si basa fondamentalmente sul lavoro di quinti e mezzale e invece noi avevamo in campo, tranne pochissimi minuti con Kostic, quinti non di ruolo o quanto meno non di binario e che di fatto Thuram, invece che la mezzala sinistra, continuasse a fare il mediano come fossimo a due, con le mezzali che in concreto non han fatto le mezzali, se non per posizione geografica sul campo (e talvolta neanche quella). Perchè, once again, questo 3-5-2 è stato frutto di improvvisazione e non di meccanisimi e uomini studiati ad hoc per il modulo. Di conseguenza non ha valorizzato le mezze ali, non ci ha resi più pericolosi davanti nonostante l'ingresso di due attaccanti da doppia cifra da non so quante stagioni di fila e in più ci ha fatto anche rischiare dietro. E non perchè il 3-5-2 (che pure io non amo particolarmente) sia un modulo "sbagliato", ma perchè semplicemente "stavamo in campo" 3-5-2, ma non stavamo affatto "giocando" 3-5-2, che è cosa ben diversa. De facto, stavamo attuando una cosa improvvisata con 3 dietro, 5 in mezzo e due davanti, che ci ha fatto soffrire in attacco e perdere le distanze dietro. Col 3-4-2-1 le idee non ci sono e il giropalla è troppo lento ed orizzontale (semicit. Del Piero), con mai l'accompagnamento e l'allungamento della mediana avversaria da parte di uno dei nostri due di cc, ma è comunque un modulo che, conoscendolo ormai a menadito almeno in fase di posizioni-base sul campo, ci aveva fatto soffrire un po' meno, pur creando davvero poco in avanti. Ha anche detto che, pur mettendosi per ragioni fondamentalmente difensive in 3-5-2 ("volevamo rimediare certe situazioni che stavamo un po' soffrendo là e allora ci siamo messi 5-3-2" perchè ha detto proprio 5-3-2, non 3-5-2) non voleva dare un messaggio negativo alla squadra e per questo ha comunque messo 2 punte. Allora, per coerenza, deve anche sapere che la mossa Rugani a Villareal ha dato proprio il messaggio inverso alla squadra e si è visto nel finale in cui ci siamo schiacciati dietro e fatti recuperare. Infine, mi è parso mediamente soddisfatto del pareggio, ma la cosa che più mi ha colpito, non so se l'avete notato, è che parla del vincere le partite come di una cosa che avviene per caso/fatalità, o quanto meno che se avviene bene, sennò ciccia e amen. Cioè il concetto dopo il pareggio, è del tipo che gli ho sentito dire sia dopo l'Atalanta che stasera e cioè: "noi andiamo in campo, noi siamo questi e giochiamo così. Chiaramente si vuole vincere, si vuole spingere, ecc.. e se vinciamo è meglio.. ma è così, non ci si è riusciti e allora il pareggio alla fine va bene così". In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo".. Diceva Einstein: "follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso". Tudor non è folle e gli si vuol bene umanamente ("io parlo con tutti i miei ragazzi 2 o 3 ore a settimana, io voglio bene ai miei ragazzi". Bellissimo), ma se non è proprio la definizione di follia, quanto meno, questa storia del "io vado in campo sempre uguale, gioco sempre uguale", ecc.. "poi, se vittoria non arriva, accettiamo", qualche domanda in testa dovrebbe pur mettergliela se poi "vittoria non arriva" tante volte di fila...
-
4 puntiHai le idee parecchio confuse. Andrea che torna e salva il mondo non ha creato nulla, anzi ha dato il via lui a queste annate ridicole - capace di arrivare quasi quinto con Cristiano Ronaldo in campo e costruire rose ridicole con una potenza di fuoco che la Juve non ha mai avuto. Un incompetente totale che ha distrutto una società modello. Il vero fenomeno si chiama Beppe Marotta (e finché c'è stato con la testa senza voli pindarici per la carriera Fabio Paratici), ma nel 2027 si ritira. Andrea il salvatore ha solo avuta una felice intuizioni con Conte, ormai un secolo fa.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiHo spento dopo il primo tempo, tanto é il disgusto che provo a vedere le (vostre) partite. Sono 4 anni di merdosa abitudine. Questo é il quinto. Ma tornerá Andrea. Chazzo se tornerá. E vi manderá via a uno a uno, tutti quanti, cosí da poter (ri)creare una struttura vincente, sin dai magazzinieri. Il piattume di questa dirigenza ha avvolto la Continassa dentro un marasma di negativitá mai viste, ancora peggio dell'era Montezemolo o Cobolli, le piú schifose di tutte. E io che pensavo fossero inavvicinabili
-
4 puntiStop putting pineapple on pizza! Stop putting Kalulu in midfield!
-
4 puntiSto piangendo dal nervoso per come hanno ridotto questo club, buone ferie in nazionale ai bimbetti che vengono lautamente pagati, statevene pure lì. Non ho altro da aggiungere.
-
3 puntiTi dirò.. Capisco che l'idea di pochezza e di improvvisazione sia diffusa e comprensibile, oltre che condivisibile. Va però anche detto che la società non ha certo aiutato Tudor.. lo hanno confermato come terza scelta (il che non rafforza di certo la sua posizione), poi non gli han preso quei pochi giocatori che aveva chiesto e non mi pare, come ormai d'abitudine con tutti i nostri ultimi mister, che lo stiano neanche proteggendo granchè dall'alto. Lui si è fatto voler bene dal gruppo, si vede che è una bravissima persona, ma è chiaro che a certi livelli ci vuole anche quel qualcosa in più che al momento lui non ha dimostrato di avere. Anzi, ha forse sentito il peso della maglia e, per paura di fallire, ha finito per sconfessare molto di quello che è sempre stato il suo credo calcistico (uomo su uomo feroce, squadra alta, ritmi forsennati, esterni di spinta e di binario, ecc..) il che, ulteriormente, non lo sta certamente aiutando.
-
3 puntiInfatti io ho scritto che schiererei un centrocampo a tre, ma questo non implica che lo farei nel 3-5-2, anzi... per far rendere meglio pure quelli davanti devi fare un 4-3-3 o un 4-3-2-1
-
3 punti
-
3 puntiE su questo non ci piove, io sono anni e anni che ripeto come il nostro punto debole sia il centrocampo. Però carissimo, queste scuse - che per altro scuse non sono ma rappresentano la realtà dei fatti - le dovevi tirare fuori anche per Vlahovic, perché in passato l'avrò visto 12000 volte fare un bel movimento in verticale e non ricevere mai e dico MAI una palla veloce penetrante. E' un attaccante che non ha nel gioco di sponda il suo repertorio? Va bene, ma se servito a dovere i gol lì sa fare, ed è un attaccante che devi sfruttare nello spazio e quando aggredisce l'area. La nostra manovra offensiva fa talmente pena che è normale vedere gli attaccanti annaspare, perché vai tranquillo che con Pirlo, Pogba e Vidal il caro Dusan ne metteva 25 a campionato.
-
3 puntiLa combo comolli-tudor puó entrare nella storia. Nella realtá non sono tantissime per fortuna, peró insomma il livello mi pare sia molto simile alla combo iconica di Montezemolo-Maifredi, o anche quelle dell'era Cobolli (Del neri, Zac, Ferrara), sino a quella sardonica di giuntoli-motta. Siamo molto vicini ormai.
-
3 puntiNoi in live eravamo un po' sconcertati quando si è messo 3-5-2 perchè era una soluzione (per quanto non nelle mie corde) che però io "da mister" potevo anche capire. Ma se la fai senza alcunissima organizzazione, usando le mezzali come fossero mediani, senza inserire Joao Mario, ecc ecc.. allora l'unica cosa che abbiamo percepito proprio a pelle è stata una sensazione di forte disorganizzazione e soprattutto di grandissima improvvisazione.
-
3 puntiCerto, però nel 2024 qui si leggeva, per alcuni, che mai dovevamo riprendere il fuggitivo, traditore, unico modulo, gioco antico e compassato e che faceva ridere in champions (invece noi in quella manifestazione stiamo facendo cose strabilianti senza di lui), capace solo di fare tanti punti in serie A (a noi piace ormai invece aggiudicarci il quarto posto all'ultima giornata). Gasperini, invece, solo a Bergamo poteva fare bene mentre altrove avrebbe fallito di brutto, come in fondo certamente sarebbe capitato a Roma. Meglio Tudor, juventino fino al midollo, la Juve agli juventini, poi che sappiano allenare o meno una squadra, questo è relativo.
-
3 puntiCome può finire una partita tra la squadra di Allegri e una squadra messa in campo come vorrebbe Allegri se non 0 a 0?
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
